Valhall ha scritto: ↑18/02/2023, 12:22
facciamo che io ho una boccia di potassio nk13-46 con 250gr e 1 litro d'acqua demineralizzata diciamo che l'azoto non deve superare i 10mg/l facendo il test NO
3-, aggiungendo 5ml della soluzione appena creata potassio 13-46 quanto azoto sto introducendo in una vasca da 60 LITRI
12 mg/l, semplicemente usando il calcolatore:
dosaggio NK.png
Valhall ha scritto: ↑18/02/2023, 12:22
IN UNA VASCA DA 60 LITRI QUANDO FACCIO IL TEST SERA NO
3- PER AZOTO PER ARRIVARE A 10Mg/L CON IL POTASSIO 13-46 QUANTO POTASSIO DEVO AGGIUNGERE PER ARRIVARE A QUELLA SOGLIA DI AZOTO DA AVERE IN VASCA ? 40ML 70ML?
Sempre col calcolatore, si va a tentativi variando continuamente il dosaggio fin quando non appare 100 sul risultato dei nitrati (risultato 41.7 ml:
dosaggio NK-2.png
Valhall ha scritto: ↑18/02/2023, 12:22
perche se devo dosare come detto prima 0,17 di cifo azoto per stare sui 5mg/l netti in vasca se io doso anche potassio 13-46 i 0,17 li supero come dose quindi andrei in eccesso di azoto
Non vai in eccesso di azoto: il dosaggio di Cifo suggerito era prudenziale perché appunto il Cifo contiene azoto anche in forma ureica e ammoniacale che potrebbe creare problemi di nitriti se sovradosato. Da qui il suggerimento di non superare in un singolo dosaggio i 5 mg/l di nitrati totali "ipotetici", almeno inizialmente. Quindi, se per dosare il potassio (3 mg/l nel tuo esempio) vai ad aggiungere un po' di azoto nell'innocua forma nitrica (5 mg/l nel tuo esempio) non è un problema.
Valhall ha scritto: ↑18/02/2023, 12:22
IO STAREI IN QUESTA STOGLIA CHE VOGLIO RESTARE GIUSTO?: PERCHE SE è COSI MI STA BENE
cartina test SERA.jpg
Non è che arancione nel test significa pericolo, sono solo colori diversi per permetterti di distinguerli ed avere quindi un risultato! 10 mg/ di nitrati non costituiscono un problema, e del resto le stesse istruzioni pongono un limite ben più alto, 50 mg/l:
istruzioni test Sera.png
JBL nel suo test NO
3- si tiene prudenzialmente più in basso (30 mg/l), ma come vedi è su ammonio e nitriti che mette i veri limiti stringenti:
istruzioni test JBL.png
Valhall ha scritto: ↑18/02/2023, 12:22
per quanto riguarda il cerchio verde della scheda 1 possibile che se io inserisco potassio il valore è cosi basso 3,3 rispetto i 5 di azoto (DELLA SCHEDA 1 CERCHIO ARANCIONE)? non doveva essere un 46% in piu rispetto l'azoto perche esce un numero cosi basso di potassio se il 13% è di azoto e 46% potassio?
Questo lo trovi spiegato alla quinta pagina dell'articolo sul PMDD avanzato:
https://acquariofilia.org/fertilizzazio ... vanzato/5/
In pratica, 13% e 46% indicati nelle etichette del prodotto si riferiscono non a nitrati (NO
3-) e potassio (K), bensì ad azoto (N) ed ossido di potassio (K2O).
Facendo le opportune conversioni, quel 13% di azoto lo devi moltiplicare per 4,43 per ottenere gli equivalenti nitrati, e diventa 58%. Quel 46% di ossido di potassio lo devi moltiplicare per 0,83 per ottenere l'equivalente potassio, e diventa 38%.
Quindi come vedi, il rapporto tra gli elementi nella forma che interessa a noi (nitrati e potassio), si ribalta da quel 13-46 a 58-38. Ecco perché quando aggiungi 3.3 mg/l di potassio, il calcolatore ti mostra correttamente che aggiungi anche 5 mg/l di nitrati
Valhall ha scritto: ↑18/02/2023, 12:22
quindi i conti che mi sono fatto sono giusti?
si
Valhall ha scritto: ↑18/02/2023, 12:22
se sono giusti mi domando perche consigliate di dosare 5ml di nk13-46% se dosiamo 5ml come dose iniziale gia andiamo a sbattere a 12mg/l di azoto in vasca non stiamo in eccesso anche se di 2mg/L?
Chi ti ha consigliato 5 ml di nk 13-46% lo ha fatto perché ritiene che sia un buon dosaggio
per il potassio. L'azoto in più aggiunto (in forma nitrica) non è certo un problema. Verrà smaltito.
Nell'appendice all'articolo del PMDD viene spiegato bene il perché, leggilo con attenzione:
https://acquariofilia.org/fertilizzazio ... lo-pmdd/5/
Valhall ha scritto: ↑18/02/2023, 12:22
tu mi avevi scritto anche di dosare potassio 6ml ma se io doso 6ml dipotassio 13-46 avrò una concentrazionealta di azoto nitrico in vasca e vado a sbattere a 14,4mg/l che sommati hai 0,17 di cifo azoto che da 4,9 azoto nitrico totale io avrei in vasca un totale di 19,3mg/l di azoto nitrico totale, non è troppo???? QUINDI NON MI RITROVEREI QUI NEL CERCHIO VERDE? DOSANDOLI ENTRAMBI 6ML+0,17MG DI CIFO AZOTO?
SSSSSSSS.jpg
Si, in teoria ti ritrovi nel cerchio verde che hai segnato (dico "in teoria" perché i nitrati totali del Cifo Azoto sono ipotetici, in quanto prima che urea e ammonio vengano trasformati dai batteri in nitrati, una buona parte viene assorbita dalle piante). Ma come ti ho scritto (e come leggi nelle istruzioni del test), l'azoto in forma nitrica a 19 mg/l non costituisce comunque un problema.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"