Patina superficiale si forma ogni giorno!

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
alex73
star3
Messaggi: 55
Iscritto il: 27/02/22, 22:43

Patina superficiale si forma ogni giorno!

Messaggio di alex73 » 20/02/2023, 19:12

Vi pongo un problema che mi da parecchio pensiero, nel mio 60 litri lordi avviato a gennaio 2022 si forma una patina in superficie praticamente ogni giorno, i valori misurrati con test Sera freschi sono i seguenti,
Temperatura 24 C° 
pH - 6,8 
GH - 6
KH - 3
N02 - 0
NO3- - 7-8 mg/l
Nh3-4 - 0
PO43- scendono sempre a 0 reintegro con acquaforest PO43- boost fino a raggiungere 1 Mg/l
Fe - 0,10 mg/l
Ec - 320
Erogo CO2 con reattore inox ad acido citrico e bicarbonato 1 pieno 200g+ 220g durano per 3 mesi con 5-6 bolle minuto
Come piante ho Bucephalandre theja fioriscono in continuazione
poche anubias
Vallisneria Nana 
Egeria densa
Molto Muschio Spiky moss cresce velocissimo lo poto in continuazione..
Come fauna ho 5 corydoras julii in forma da 1 anno
4 pangio in forma
4 otocinclus affinis da 7 mesi in forma 
parecchie planorbarius,
2 ranette Hymenochirus boettgeri che non danno fastidio a nessuno e sono simpaticissime ed in salute
3 mesi fa ho modificato il grosso filtro interno che era composto da cannolicchi ,un sacchetto di Amtra Glax stone che però si tappavano riducendo il flusso sotto a tre strati di spugne di diversa granulometria, ho aggiunto 300 grammi di cannolicchi Sera siporax lasciando il sacchetto di glax stone sopra per per un mese per non perdere la quantitài batteri nitrosanti presenti , altro problema che ho riscontrato da qualche mese sono le puntiformi verdi molto tenaci per questo motivo ho smesso di somministrare i microelementi (ferropol ) ma ho continuato a dosare NO3- e PO43- perche scendevano sempre a 0 , ultimamente invece gli NO3- sono stabili a 7-8 Mg/l e quindi somministro solo PO43- boost  e da quando e presente questa patina ho notato anche qualche filamentosa verde ma solo in superfice che tolgo prontamente con lo stuzzicadenti ma ricrescono in un lampo, secondo voi la patina e le filamentose sono correlati? forse la causa e il filtro? ma i valori NO2- ammonio ecc mi sembrano ok non ci capisco più nulla, chiedo l'aiuto di qualche esperto prima di mollare allego qualche foto..^__^
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Cris71
star3
Messaggi: 81
Iscritto il: 14/02/23, 19:11

Patina superficiale si forma ogni giorno!

Messaggio di Cris71 » 20/02/2023, 20:54

Ciao
Non vedo benissimo, anzi sono una talpa!!
A me sembra in formissima...
Non mi preoccuperei troppo, non sembra nemmeno così densa da precludere scambi gassosi e o luce.
Il flusso dalla foto sembra esserci, quindi non è un problema di circolazione...
Nel vecchio acquario accadeva saltuariamente anche a me...nel nuovo onde evitare effetti visivi non graditi e per aiutare un po' la circolazione mi sono affidato ad uno schiumatoio, ma è un caso disperato ​ :a-eh*

Posted with AF APP

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5071
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Patina superficiale si forma ogni giorno!

Messaggio di pietromoscow » 20/02/2023, 21:04

L'acquario non e un quadro e normale, se si forma una pellicola sul pelo dell'acqua sono batteri se vuoi la perfezione compra uno skimmer e tutto sarà limpido e pulito
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
alex73
star3
Messaggi: 55
Iscritto il: 27/02/22, 22:43

Patina superficiale si forma ogni giorno!

Messaggio di alex73 » 20/02/2023, 21:53

quando ho upgradato il filtro ho aggiunto anche batteri nel giusto dosaggio nei nuovi cannolicchi e poi settimanalmente per 4 settimane, mai batteri ad acquario maturo non dovrebbero stare nel filtro?, ieri ho tolto completamente la patina con lo scottex ma oggi era tale e quale , se la lascio li una settimana la taglio con le forbici​ =))  lo schiumatoio come lo metto non avendo il filtro esterno?

Avatar utente
Pasqualerre
star3
Messaggi: 1820
Iscritto il: 31/01/22, 18:11

Patina superficiale si forma ogni giorno!

Messaggio di Pasqualerre » 20/02/2023, 21:59

Cambiando il filtro hai dato una bella botta all'equilibrio della vasca ... Il film batterico è il minimo sindacale. 
Io metterei le mani in tasca e farei maturare la vasca eliminando con lo scottex la patina superficiale (come stai già facendo) e controllerei i nitriti (potresti avere un nuovo picco).
 
 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pasqualerre per il messaggio:
alex73 (20/02/2023, 22:07)
🐒🐒 Chi fraveca e sfraveca nun perde maje tiemp ! 🐒🐒

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53660
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Patina superficiale si forma ogni giorno!

Messaggio di cicerchia80 » 20/02/2023, 22:00

alex73 ha scritto:
20/02/2023, 21:53
quando ho upgradato il filtro ho aggiunto anche batteri nel giusto dosaggio nei nuovi cannolicchi e poi settimanalmente per 4 settimane, mai batteri ad acquario maturo non dovrebbero stare nel filtro?, ieri ho tolto completamente la patina con lo scottex ma oggi era tale e quale , se la lascio li una settimana la taglio con le forbici​ =)) lo schiumatoio come lo metto non avendo il filtro esterno?
spesso può essere anche il tipo di mangime
Che usi?

Non vedo bene le filamentose
Stand by

Avatar utente
alex73
star3
Messaggi: 55
Iscritto il: 27/02/22, 22:43

Patina superficiale si forma ogni giorno!

Messaggio di alex73 » 20/02/2023, 22:12


Pasqualerre ha scritto:
20/02/2023, 21:59
Cambiando il filtro hai dato una bella botta all'equilibrio della vasca ... Il film batterico è il minimo sindacale.
Io metterei le mani in tasca e farei maturare la vasca eliminando con lo scottex la patina superficiale (come stai già facendo) e controllerei i nitriti (potresti avere un nuovo picco).

i nitriti sono sempre a 0 ammonio anche ed NO3- nella norma fino a poco tempo fa dovevo integrare anche qualli su comando dell'egeria che becca subito tutte le carenze.. quindi faccio tutti i test 1-2 volte settimana se non vedo problemi ma la patina e veramente brutta da vedere ed ora che mi viene in mente e apparsa dopo l'aggiunta dei batteri che ho aggiunto al momento della modifica del filtro, devo cercare o costruire un mini skimmer

Avatar utente
Pasqualerre
star3
Messaggi: 1820
Iscritto il: 31/01/22, 18:11

Patina superficiale si forma ogni giorno!

Messaggio di Pasqualerre » 20/02/2023, 22:17


alex73 ha scritto:
20/02/2023, 22:12
ora che mi viene in mente e apparsa dopo l'aggiunta dei batteri

Anche quello ha sconvolto l'equilibrio.. non metterne più (tanto sono pure inutili ... ​Prodotti miracolosi per acquariofilia) !
 
Tornerà tutto come prima ... 

Posted with AF APP
🐒🐒 Chi fraveca e sfraveca nun perde maje tiemp ! 🐒🐒

Avatar utente
alex73
star3
Messaggi: 55
Iscritto il: 27/02/22, 22:43

Patina superficiale si forma ogni giorno!

Messaggio di alex73 » 20/02/2023, 22:19


cicerchia80 ha scritto:
20/02/2023, 22:00
alex73 ha scritto:
20/02/2023, 21:53
quando ho upgradato il filtro ho aggiunto anche batteri nel giusto dosaggio nei nuovi cannolicchi e poi settimanalmente per 4 settimane, mai batteri ad acquario maturo non dovrebbero stare nel filtro?, ieri ho tolto completamente la patina con lo scottex ma oggi era tale e quale , se la lascio li una settimana la taglio con le forbici​ =)) lo schiumatoio come lo metto non avendo il filtro esterno?
spesso può essere anche il tipo di mangime
Che usi?

Non vedo bene le filamentose

uso seraVivachips- Sera Viformo ,Sera tubiflex ,artemie,idratati con siringa, Tropical green algae wafer, Amtra pro chips,sera Tetramin, poi Zucchino sbollentato per gli 8 che mangiano anche avidamente i blood vorms congelati che uso principalmente per le rane, ora ieri ho potato il muschio perchè oscurava completamente la vasca ma appena le vedo spece con il pearling le levo con spazzolino o stuzzicadenti..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di alex73 il 20/02/2023, 22:24, modificato 2 volte in totale.

Avatar utente
Pasqualerre
star3
Messaggi: 1820
Iscritto il: 31/01/22, 18:11

Patina superficiale si forma ogni giorno!

Messaggio di Pasqualerre » 20/02/2023, 22:19

Per le alghe chiederei in fertilizzazione.
 

Aggiunto dopo 2 minuti 38 secondi:

alex73 ha scritto:
20/02/2023, 22:12
devo cercare o costruire un mini skimmer

Questo non lo farei perché rischi di disperdere CO2, prova a direzionare l'uscita del filtro in modo da increspare un po' la superficie.
Controlla la quantità di CO2 in modo da non disperdene troppa con il rischio di mandare in blocco o rallentare le piante! 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pasqualerre per il messaggio:
alex73 (20/02/2023, 22:25)
🐒🐒 Chi fraveca e sfraveca nun perde maje tiemp ! 🐒🐒

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti