Vasca a 4 mani

Il pesce che ha inventato l'acquariofilia

Moderatori: Gioele, Phenomena

Bloccato
Avatar utente
ArturoMargherita
star3
Messaggi: 635
Iscritto il: 08/09/22, 13:39

Vasca a 4 mani

Messaggio di ArturoMargherita » 13/02/2023, 15:59

L’ex proprietario aveva un allevamento di P. scalare (ora ha solo più una vasca da compagnia) e la vasca, dismessa da poco, è in ottime condizioni: silicone gommoso, vetri senza calcare, niente muffe. Il filtro è stato siliconato al vetro quindi penso di tenermelo. L’unica cosa zozza è il tubo di gomma in uscita della pompa, poca cosa. Ci vorrà una spraybar all’uscita per non creare troppa corrente?

Aggiunto dopo 8 minuti 15 secondi:
Gioele ha scritto:
13/02/2023, 15:47
lo fai in mezz'ora
mi sembra un po’ ottimistico: ci vorrà almeno una settimana per farmi portare a comprare il legname, senza contare che adesso ho io l’influenza :((

Avatar utente
Pardio
star3
Messaggi: 343
Iscritto il: 25/09/20, 11:44

Vasca a 4 mani

Messaggio di Pardio » 13/02/2023, 21:26


Gioele ha scritto:
13/02/2023, 15:47
Mah, un mobile se deve solo portare il peso lo progetti in venti minuti e lo fai in mezz'ora, una vasca...non esattamente.

Ho fatto sia uno che l'altro, praticamente avrò fatto una trentina di vasche con i relativi mobili ... ti assicuro che è più semplice la vasca (faccio molto prima) che il mobile, soprattutto se si parla di mobile per vasche da più di 200-300 litri ovvero che devono supportare grande peso.... molti fanno mobili troppo leggeri non pensando che non c'è solo il peso a compressione ma c'è anche il possibile ondulamento di un peso che è di qualche centinaia di kg tra acqua e vetri ... un leggero terremoto, uno spintone di un bambino e la vasca ti va in terra se non è progettato come si deve, io il test lo faccio mettendoci in vasca vuota una bolla a 4 punti dentro e dando dei pugni al mobile sui lati non deve praticamente muoversi solo così è davvero sicuro. Ho visto tanti mobili in vendita (sarò pignolo, forse) ma non ci metterei sopra manco una fioriera figuriamoci una vasca piena d'acqua che sei mai cade fa un danno enorme oltre ai poveri pesci.

Ne ho fatto uno per una vasca da 900 litri, ci ho messo una giornata tra tiranti, fresature, giunti, portanti etc. La vasca invece se mi ci sta sul banco che ho a portata di mano, ovvero una porta di casa posata su due carrelli (misura max 80x220) te la faccio in un ora al massimo.

I coperchi invece richiedono molto più tempo, almeno per come li ho pensati io, saldando un telaio di alluminio a TIG su cui metto il vetro sintetico e le mostrine ai lati, ora mi sto ingegnando per fare lo sportellino (sempre in vetro sintetico) con apertura a slitta, attualmente è solo una specie di tappo che poggia su dei bordi incollati UV ma non mi piace più.

ok sono io pignolo ​ =))

Aggiunto dopo 3 minuti 32 secondi:

Gioele ha scritto:
13/02/2023, 15:47
Se lo metti esterno prenditi un po' di tempo per staccare la "scatola nera" ne vale la pena credimi.

Verissimo, il filtro esterno è di una comodità pazzesca.
Io gli darei anche una lucidata visto che ce l'hai li vuoto, ossido di cerio con una spugna (se prendi un tampone e relativo platorello è meglio) che in qualche modo l'M saprà attaccarti ad un avvitatore e lo lucidi a nuovo, dentro e fuori.

Aggiunto dopo 2 minuti 39 secondi:

Gioele ha scritto:
13/02/2023, 15:47
Io gli darei un giro di sigillante lungo tutte le giunture.

Io rifarei proprio le siliconature (dall'interno) proprio sopra quelle che già ci sono e poi metterei un giro di vinile adesivo nero sul bordo superiore giusto da nascondere la linea dell'acqua e la striscia di calcare che fa, un pò come quella sotto che sarà in plastica, un 3-4cm fino a bordo tagliato a lametta, fa un altro effetto.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17541
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Vasca a 4 mani

Messaggio di Fiamma » 13/02/2023, 21:58

ArturoMargherita, ma questa vasca è aperta o c'è un coperchio? Se è aperta, è senza tiranti?

Posted with AF APP

Avatar utente
Pardio
star3
Messaggi: 343
Iscritto il: 25/09/20, 11:44

Vasca a 4 mani

Messaggio di Pardio » 13/02/2023, 22:20


Fiamma ha scritto:
13/02/2023, 21:58
Se è aperta, è senza tiranti?

sarà di spessore cristallo idoneo .... se non si è spaccata fino ad oggi .... comunque il coperchio non ce la farebbe a fare da tirante, collasserebbe comunque.

100x30 h40 richiede a limite il 6mm con flessione 0,46mm con 8mm la flessione è 0,19mm ....

Avatar utente
ArturoMargherita
star3
Messaggi: 635
Iscritto il: 08/09/22, 13:39

Vasca a 4 mani

Messaggio di ArturoMargherita » 13/02/2023, 23:00

@Pardio alto livello di bricolage! Comunque per vari motivi, anche estetici, i supporti per acquari industriali non piacciono neanche a me.
@Fiamma aveva un coperchio e cornice di plastica che ho tolto ma niente tiranti. Intravedi rischi?

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Vasca a 4 mani

Messaggio di malu » 13/02/2023, 23:06


ArturoMargherita ha scritto:
13/02/2023, 23:00
Intravedi rischi?

In ogni caso meglio evitarli ​ ;)

Aggiunto dopo 41 secondi:
Anche la mia è da un metro, ma il tirante c'è.

Avatar utente
Pardio
star3
Messaggi: 343
Iscritto il: 25/09/20, 11:44

Vasca a 4 mani

Messaggio di Pardio » 14/02/2023, 1:35


malu ha scritto:
13/02/2023, 23:07
Anche la mia è da un metro, ma il tirante c'è.

Comunque la grossa differenza la fa  la colonna d'acqua.
Stesse misure ma 10cm di colonna d'acqua in più cambia lo spessore di 2mm.
Io tiranti non ne ho messi neppure in uno da 150x60x60 ma ho usato vetro da 14mm (flessione 0,26, inutili i tiranti) 10cm in meno di colonna d'acqua e puoi usare con la stessa sicurezza vetro da 12mm.

Plastichette, coperchi etc. sono inutili al contenimento, collassano, l'unica per evitare le stecche di vetro è un profilo di alluminio saldato a misura precisa ad acquario finito e soprattutto a vuoto e poi fare il tirante centrale passante sul vetro (forare il vetro) e saldato di costa a metà lunghezza che tenga i due vetri lunghi dallo spanciamento oppure i classici in vetro. Ma la domanda è: per misure nell'ordine del vetro da 12-14mm fatti in proprio, vale davvero la pena risparmiare 100-150 euro per poi mettersi a fare profili o tiranti vari che mi sa che danno pure fastidio ai tubi e quant'altro si inserisce dentro? secondo me no.... vale la pena quando si va in dimensioni ben più grandi dove il vetro inizia ad avere costi proibitivi, ad esempio un acquario da 2100 litri (300x100 h70) se usi il 14mm devi tirantare bene se usi il 19mm non serve, però, il 19mm costa CINQUE volte il 14mm.... ed un foro da 26mm passante te lo fanno per 50 euro anzichè 8 euro e passi da 400 euro di vetro a oltre 2000 ....

Aggiunto dopo 6 minuti 6 secondi:

ArturoMargherita ha scritto:
13/02/2023, 23:00
@Pardio alto livello di bricolage!

Me la cavicchio ​ =))
Ma perchè temi per le giunture? che spessore di vetro è?
Comunque, puoi sempre maggiorare il cordone di silicone, ci fai un riporto aggiungendo un paio di mm per parete se hai dubbi o lo vedi messo male. Quanti anni può avere? diciamo che la tranqullità se hanno usato buon silicone è almeno 20 anni allo strappo totale.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17541
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Vasca a 4 mani

Messaggio di Fiamma » 14/02/2023, 8:17

Avrei lasciato la cornice ( senza coperchio)

Posted with AF APP

Avatar utente
Pardio
star3
Messaggi: 343
Iscritto il: 25/09/20, 11:44

Vasca a 4 mani

Messaggio di Pardio » 14/02/2023, 9:41


Fiamma ha scritto:
14/02/2023, 8:17
Avrei lasciato la cornice ( senza coperchio)

con lo schotch? ... tagliata dal coperchio? e a che pro? con una spinta di decine (se non oltre 100) kg che spingono sulle giunture inferiori?

Guarda qui i pesi in gioco, un infarinatura generale.

https://www.cir.roma.it/home2/giancarlo ... uario.html

Avatar utente
ArturoMargherita
star3
Messaggi: 635
Iscritto il: 08/09/22, 13:39

Vasca a 4 mani

Messaggio di ArturoMargherita » 24/02/2023, 12:11

Mobile fatto.
Dobbiamo ancora trattare il legno.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti