Salve! Sono al primo acquario quadrato 😅

Se sei appena arrivato, dicci qualcosa di te.
Rispondi
Avatar utente
CERBERUS
star3
Messaggi: 23
Iscritto il: 26/02/23, 19:12

Salve! Sono al primo acquario quadrato 😅

Messaggio di CERBERUS » 26/02/2023, 19:38

Buonasera. Mi chiamo Nicola, piacere. Sono al mio primo acquario quadrato, dopo molti anni dall’ultimo avuto. Tutti tropicali. 
Sono all’avvio, ma ricordo ben poco, sono passati molti anni da quando mangiavo pane e acquari. Ora i miei figli me lo hanno chiesto e mi sto ri-cimentando nella creazione di un nuovo habitat. (L’Ancistrus in foto è salito di nascosto a bordo clandestinamente dell’Anubias al negozio)
Immagine
 
 

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Salve! Sono al primo acquario quadrato 😅

Messaggio di mmarco » 26/02/2023, 20:35


CERBERUS ha scritto:
26/02/2023, 19:38
(L’Ancistrus in foto è salito di nascosto a bordo clandestinamente dell’Anubias al negozio)

%-( fammi capire.... 
Ciao 

Posted with AF APP

Avatar utente
CERBERUS
star3
Messaggi: 23
Iscritto il: 26/02/23, 19:12

Salve! Sono al primo acquario quadrato 😅

Messaggio di CERBERUS » 26/02/2023, 20:44

Sono andato ad acquistare un’Anubias, ancorata ad un pezzo di radice. 
Il commesso L’ha prelevata da una vasca e l’ha imbustata. Una volta giunto a casa, mentre la posizionavo nella mia vasca, da centro piantina è sbucato il clandestino, che è rimasto attaccato al tronco o alla pianta senza staccarsi. Nessuno lo ha visto. Appena in vasca è saltato giù. 
Così dovrebbe essere più chiaro 😅
Questi utenti hanno ringraziato CERBERUS per il messaggio:
aloparisi (26/02/2023, 21:22)

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Salve! Sono al primo acquario quadrato 😅

Messaggio di mmarco » 26/02/2023, 20:47


CERBERUS ha scritto:
26/02/2023, 20:44
Così dovrebbe essere più chiaro

%-( molto.....
Ciao
 

Posted with AF APP

Avatar utente
aloparisi
star3
Messaggi: 240
Iscritto il: 03/06/21, 20:33

Salve! Sono al primo acquario quadrato 😅

Messaggio di aloparisi » 26/02/2023, 21:23

benvenuto :)

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4715
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Salve! Sono al primo acquario quadrato 😅

Messaggio di Ragnar » 26/02/2023, 22:00

CERBERUS, ciao e benvenuto! :)
Da quanta è avviata la vasca? Ci daresti un po' di info in più su valori, acqua utilizzata, fondo, luci ecc ecc? :)
Io comunque direi che è il momento di piantere!!!! 🌿🌿🌿🌿🌿
L'anubias è puramente decorativa.

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
CERBERUS
star3
Messaggi: 23
Iscritto il: 26/02/23, 19:12

Salve! Sono al primo acquario quadrato 😅

Messaggio di CERBERUS » 26/02/2023, 22:42

Ciao Ragnar. I Valori ancora non li ho misurati. La vasca l’ho avviata oggi con classica acqua di rubinetto trattata con prodotto di avvio 😊
Il fondo. 
Ho utilizzato un fondo fertilizzato, circa 3cm. Sopra di esso ghiaietta fine per almeno 5/6cm. 
Le luci. 
Sono due tubi LED, precisamente 2 MultiLux LED da 590cm. 2x12w una 9000 e l’altra 6500 Lumen. 
Sistema di filtraggio Bioflow M con “cannolicchi” sul fondo e pompa Ecoflow 500. 
Per il momento ho inserito una Pogostemon Erectus sul fondo vasca, due Pogostemon Helferi in primo piano, una Euriocaulom in primo piano. 
Vorrei una fitta vegetazione sul fondo vasca, qualcosa a foglie larghe in fascia centrale e un basso prato in primo piano. 
Cosa puoi consigliarmi? Vorrei che la mia vasca, alla fine, diventi pressapoco così:
Immagine


 

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6269
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Salve! Sono al primo acquario quadrato 😅

Messaggio di aldopalermo » 27/02/2023, 22:06

Benvenuto :)
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4715
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Salve! Sono al primo acquario quadrato 😅

Messaggio di Ragnar » 27/02/2023, 22:17

CERBERUS ha scritto:
26/02/2023, 22:42
La vasca l’ho avviata oggi con classica acqua di rubinetto trattata con prodotto di avvio
allora dovresti possibilmente trovare i valori del tuo gestore idrico e condividerli con noi, così diamo un occhiata a tutti i valori e guardiamo insieme il Sodio 🙂
CERBERUS ha scritto:
26/02/2023, 22:42
Ho utilizzato un fondo fertilizzato
ah cioè quale? I fondi fertili non sono facilissimi da gestire... in genere tenderei a sconsiglierli, soprattutto ai neofiti...
CERBERUS ha scritto:
26/02/2023, 22:42
Sono due tubi LED, precisamente 2 MultiLux LED da 590cm. 2x12w una 9000 e l’altra 6500 Lumen
i 9000 e 6500 mi sa che sono i kelvin, non i lumen. Giusto?
Mi ricordi un attimo quanti litri è la vasca?
CERBERUS ha scritto:
26/02/2023, 22:42
Cosa puoi consigliarmi? Vorrei che la mia vasca, alla fine, diventi pressapoco così:
assolutamente fattibile con le giuste accortezze secondo me 🙂 però cerchiamo prima di capire la situazione di luce, fondo e acqua utilizzata!
Dopodiché se vogliamo rimanere sul "semplice" e io lo consiglio, potresti utilizzare una eleocharis come pratino in primo piano, un po' di Cryptocoryne nella parte centrale, e sul fondo qualche rapida, un po' di limnophila da una parte e magari una rossa dall'altra tipo una ludwigia

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Ragnar per il messaggio:
CERBERUS (27/02/2023, 22:55)
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
CERBERUS
star3
Messaggi: 23
Iscritto il: 26/02/23, 19:12

Salve! Sono al primo acquario quadrato 😅

Messaggio di CERBERUS » 27/02/2023, 23:16

Eccomi.
Valori: Temp 24 gradi - pH 8 -  KH 3 - GH 4 - Nitrati 20mg/L - Nitriti 0 - Ammoniaca 0 - Fosfati <0,2 mg/L. Portata oggi a misurare. 
Ma posso dirti che lo scorso acquario, proprio grazie all’acqua del rubinetto che arriva da me, aveva valori ottimali (seguiti sempre con il negozio al quale mi appoggiavo) senza particolari trattamenti. 
Il Substrato è della Tetra, precisamente il Complete Substrate.
Non è la prima volta che lo uso, mi sono sempre trovato abbastanza bene. Piante in salute e crescita decente. 
I valori dei tubi LED sono Kelvin, ho erroneamente scritto Lumen non so per quale motivo. 
La vasca è da 120lt. 
Dovrebbe avere vetri spessì 8mm perciò sono circa 160kg di morbidezza tra tutto. 
Per le piante mi sto attrezzando pian piano.
Al momento sono in piena esplosione batterica, i batteri stanno prendendo confidenza con filtro, piante e arredi 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite