Consiglio piante per nuovo allestimento rio 180
- Pisu
- Messaggi: 18271
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Consiglio piante per nuovo allestimento rio 180
Con un po' di luce sta sicuramente meglio, io l'ho avuta e ci ha messo tanto ad adattarsi, poi una volta partita è diventata infestante
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
- germandowski92 (06/03/2023, 19:22)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


- Monica
- Messaggi: 48056
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Consiglio piante per nuovo allestimento rio 180
Anche la luce è un nutriente e secondo me la pinnatifida per dare il meglio ha bisogno di tutto 

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- germandowski92 (06/03/2023, 19:22)
"And nothing else matters..." 
- nangirachel
- Messaggi: 238
- Iscritto il: 27/03/18, 19:24
-
Profilo Completo
Consiglio piante per nuovo allestimento rio 180
Io nel mio ho messo la varietà torta e sono soddisfatto. E' piccola con le foglie a spirale molto caratteristiche, l'ho messa al centro vasca ed in altezza arriva a circa metà colonna (ho anche io RIO 180)
Io nel mio ho messo la varietà torta e sono soddisfatto. E' piccola con le foglie a spirale molto caratteristiche, l'ho messa al centro vasca ed in altezza arriva a circa metà colonna (ho anche io RIO 180)
- Questi utenti hanno ringraziato nangirachel per il messaggio:
- germandowski92 (06/03/2023, 19:22)
- germandowski92
- Messaggi: 1678
- Iscritto il: 29/05/20, 9:48
-
Profilo Completo
Consiglio piante per nuovo allestimento rio 180
mmm niente allora.
molto bella ma cercavo qualcosa che arrivasse proprio a superficie. peccato
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1]
- germandowski92
- Messaggi: 1678
- Iscritto il: 29/05/20, 9:48
-
Profilo Completo
Consiglio piante per nuovo allestimento rio 180
allora signori/e @Spumafire @Monica @pietromoscow @cicerchia80 @Pisu @emanuele14 @LouisCypher
Per la zona dietro le pietre ho pensato che forse una buona idea potrebbe essere il microsorum pteropus mentre avrei ancora bisogno di consigli per la pianta da sfondo dove non ho le pietre. (la valli per una serie di motivi la escludo alla fine).
Ricordo solo piante poco esigenti per crescere bene, quindi posso dare CO2 ma preferirei che non sia indispensabile, posso dare tutta la luce che serve ma preferirei poter tenere qualche galleggiante sopra, ecc ecc. (la sessiliflora preferirei sostituirla perchè non so non mi piace più come prima).
Poi possibilmente che crescano in maniera diciamo ordinata in verticale (tipo appunto la sessiliflora) e che sviluppino radice una volta interrate.
Il tutto tenendo conto che io sto mediamente a KH 1-3 e pH 6,2-6,6.
Tipo un egeria come la vedrete?
Mentre che ci siamo a parte lobelia cardinalis mini altre idee per il primo piano? qualche mazzetto di rotala indica sarebbe troppo esigente sotto le galleggianti? (l'ho avuta e mi pare di ricordare non fosse troppo esigente...)
Per la zona dietro le pietre ho pensato che forse una buona idea potrebbe essere il microsorum pteropus mentre avrei ancora bisogno di consigli per la pianta da sfondo dove non ho le pietre. (la valli per una serie di motivi la escludo alla fine).
Ricordo solo piante poco esigenti per crescere bene, quindi posso dare CO2 ma preferirei che non sia indispensabile, posso dare tutta la luce che serve ma preferirei poter tenere qualche galleggiante sopra, ecc ecc. (la sessiliflora preferirei sostituirla perchè non so non mi piace più come prima).
Poi possibilmente che crescano in maniera diciamo ordinata in verticale (tipo appunto la sessiliflora) e che sviluppino radice una volta interrate.
Il tutto tenendo conto che io sto mediamente a KH 1-3 e pH 6,2-6,6.
Tipo un egeria come la vedrete?
Mentre che ci siamo a parte lobelia cardinalis mini altre idee per il primo piano? qualche mazzetto di rotala indica sarebbe troppo esigente sotto le galleggianti? (l'ho avuta e mi pare di ricordare non fosse troppo esigente...)
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1]
- LouisCypher
- Messaggi: 4685
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
-
Profilo Completo
Consiglio piante per nuovo allestimento rio 180
Egeria? Rotala? Bacopa? Cabomba?
Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
- germandowski92
- Messaggi: 1678
- Iscritto il: 29/05/20, 9:48
-
Profilo Completo
Consiglio piante per nuovo allestimento rio 180
Idem la bacopa? Perché ho dovuto fare il buio all'acquario e questa ha patito tantissimo tant'è che poi l ho tolta...
Egeria mi è morta solo perché l'avevo messa con una allelopatica e non lo sapevo/ricordavo. Ma a pH bassi sta bene comunque si?
La cabomba radica? Non ricordo
Rotundifolia? Cresce bene anche senza CO2?
Idem la bacopa? Perché ho dovuto fare il buio all'acquario e questa ha patito tantissimo tant'è che poi l ho tolta...
Egeria mi è morta solo perché l'avevo messa con una allelopatica e non lo sapevo/ricordavo. Ma a pH bassi sta bene comunque si?
La cabomba radica? Non ricordo
Posted with AF APP
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1]
- LouisCypher
- Messaggi: 4685
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
-
Profilo Completo
Consiglio piante per nuovo allestimento rio 180
Nella sezione articoli c'è n'è uno per ogni varietà, prova a guardare se ti ispirano
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato LouisCypher per il messaggio:
- germandowski92 (07/03/2023, 12:16)
Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
- Spumafire
- Messaggi: 5012
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
Profilo Completo
Consiglio piante per nuovo allestimento rio 180
Io l'ho avuta in acquario senza CO2 e cresceva bene,però avevo messo delle tabs nel fondo,non ricordo che tipo però 
Aggiunto dopo 3 minuti 19 secondi:
Un pelo radica,ma non mi sembra abbia un apparato radicale enorme
Io l'ho avuta in acquario senza CO2 e cresceva bene,però avevo messo delle tabs nel fondo,non ricordo che tipo però

Aggiunto dopo 3 minuti 19 secondi:
Un pelo radica,ma non mi sembra abbia un apparato radicale enorme

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Spumafire per il messaggio:
- germandowski92 (07/03/2023, 12:46)
- germandowski92
- Messaggi: 1678
- Iscritto il: 29/05/20, 9:48
-
Profilo Completo
Consiglio piante per nuovo allestimento rio 180
Se non sbaglio assorbe in colonna però !
Ma allora a me cresceva bene con CO2 ecc ecc mi pareva di aver letto qui che senza tutti i fattori cresceva male. Poi se riesco dopo torno a cercare info. (A me ha retto bene 10 GG di buio al contrario della bacopa che ha perso tutte le foglie e alla fine l' ho tolta.
Se non sbaglio assorbe in colonna però !
A me basta che una volta interrata non scappi via dalla sabbia. Tipo l'egeria diciamo.
Posted with AF APP
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1]
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti