L' idea di avere un acquario mi è sempre piaciuta, ed avendo una parete vuota e volendo spazio in giardino ho accettato di tenerlo (è bellissimo

Mi sono quindi messo alla ricerca di un acquario per lui ed ho iniziato a leggere un pò di tutto.
Alla fine venerdì mi è arrivato il rio350 e oggi, dopo averlo montato ho iniziato a fargli la maturazione.

Aggiunto dopo 10 minuti 42 secondi:
Avrei bisogno ora però di una mano (è il mio primo acquario e sono un ultra novellino)per sapere che piante metterci perchè non ho assolutamente il pollice verde e corro seriamente il rischio che se metto qualcosa di un filino complicato o le piante se le mangia fragola o le schiatto direttamente io!
Per adesso ho comprato 2 anubians nane (che sono arrivate anche rovinate e non so se si ripiglieranno) e 2 microsorum.
Cos' altro potrei metterci compatibile con pesci rossi, che ossigeni decentemente e che non sia un suicidio da coltivare?
L' estetica non mi interessa un gran che, mi interesserebbe che siano utili anche solo a stabilizzare i valori dell' acqua in vasca perchè l'acqua della mia zona è anche decente ma con una durezza sui 34°f ed un pH di 7.6.
La mia idea sarebbe quella di (una volta maturata) inserirci il mio fragolino ed al massimo altri 2 pescetti rossi.
Aggiunto dopo 8 minuti 15 secondi:
Come ultimo consiglio, ho fatto partire il filtro bioflow modificandolo con nel cestello sotto 3 cirax, nel cestello superiore a partire dall' alto 2 fogli di perlon, 2 spugne grana grossa ed una spugna grana fine, ho fatto bene?
Ho notato però che anche se giro il tubo di uscita dell'acqua in varie posizioni la corrente che si crea fà fatica ad arrivare al fondo della vasca e, gestendo la piscinetta della bimba ogni estate (20000 litri circa) sò che se l'acqua tende a ristagnare in un determinato punto prima o poi qualche patina o schiuma tende a formarsi.
Secondo voi avrebbe senso inserire un piccolo filtro senza spugne o una pompetta di movimento in modo da fare assumere un movimento un filo circolatorio al getto d'acqua?