Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
cosmoss

- Messaggi: 160
- Messaggi: 160
- Iscritto il: 14/04/20, 8:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: cosenza
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 61x30*31
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 18
- Lumen: 1200
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia bianca
- Flora: vallisneria, sessiliflora, najas
- Fauna: Platy
-
Grazie inviati:
62
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di cosmoss » 17/03/2023, 17:08
i pesci di fondo con i ramirezi in caso decidessi di inserirli vivrebbero bene?
cosmoss
-
aldopalermo
- Messaggi: 6313
- Messaggi: 6313
- Ringraziato: 765
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 7200
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: fertile + Manado
- Flora: Hygrophila Polysperma
Sagittaria subulata
16 ott 2023
Cryptocoryne kesselman
Limnophyla sessiliflora
Echinodorus red devil
26 set 2024
Echinodorus compacta
Micranthemum Montecarlo Tweediei
Juncus Repens
Cryptocoryne Beckettii
- Fauna: 02/01/2023
Endler
Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
Senza riscaldatore
CO2 dal 19/11/23
Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
15/02/2023
Chihiros A801 8000K 7200 lumen al \00% (72 lm/l)
Chihiros Commander 1
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
rocce Dragon Stones
Flora:
Limnopyla sessiliflora
Sagittaria Subulata
Fauna:
25/01/23
Planorbarius
Endler
- Altri Acquari: 22/12/2023
Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
Senza filtro, senza riscaldatore, senza CO2
plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
Tronco
Flora
Anubias
Cryptocoryne Moehlmannii
Hygrophila Polysperma
limnophyla sessiliflora
Salvinia
-
Grazie inviati:
246
-
Grazie ricevuti:
765
Messaggio
di aldopalermo » 17/03/2023, 17:40
dipende dai pesci da fondo che vuoi mettere


Aldo
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
aldopalermo
-
roby70
- Messaggi: 43436
- Messaggi: 43436
- Ringraziato: 6542
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6542
Messaggio
di roby70 » 17/03/2023, 17:42
Normalmente no, ad esempio i cory mangerebbero le uova dei ram e comunque occupano la stessa zona dell'acquario.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
cosmoss

- Messaggi: 160
- Messaggi: 160
- Iscritto il: 14/04/20, 8:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: cosenza
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 61x30*31
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 18
- Lumen: 1200
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia bianca
- Flora: vallisneria, sessiliflora, najas
- Fauna: Platy
-
Grazie inviati:
62
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di cosmoss » 17/03/2023, 17:51
ok allora niente.
pensavo all'acquisto dei test per l'acqua, i test della jbl "kit" vanno bene per il mio tipo di acquario oppure molti test rnon li userò mai?
ci sono 2 kit test che sto vedendo e sono allo stesso prezzo circa solo che uno ha il test del ferro mentre l'altro Nh4, qual'è meglio prendere??
cosmoss
-
roby70
- Messaggi: 43436
- Messaggi: 43436
- Ringraziato: 6542
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6542
Messaggio
di roby70 » 17/03/2023, 18:01
Ti direi quello degli NH4 ma il kit cosa contiene come altri test che non ricordo?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
cosmoss

- Messaggi: 160
- Messaggi: 160
- Iscritto il: 14/04/20, 8:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: cosenza
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 61x30*31
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 18
- Lumen: 1200
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia bianca
- Flora: vallisneria, sessiliflora, najas
- Fauna: Platy
-
Grazie inviati:
62
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di cosmoss » 17/03/2023, 18:07
pH KH NO2- NO3- CO2 con aggiunte di fe o nh4
Posted with AF APP
cosmoss
-
aldopalermo
- Messaggi: 6313
- Messaggi: 6313
- Ringraziato: 765
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 7200
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: fertile + Manado
- Flora: Hygrophila Polysperma
Sagittaria subulata
16 ott 2023
Cryptocoryne kesselman
Limnophyla sessiliflora
Echinodorus red devil
26 set 2024
Echinodorus compacta
Micranthemum Montecarlo Tweediei
Juncus Repens
Cryptocoryne Beckettii
- Fauna: 02/01/2023
Endler
Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
Senza riscaldatore
CO2 dal 19/11/23
Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
15/02/2023
Chihiros A801 8000K 7200 lumen al \00% (72 lm/l)
Chihiros Commander 1
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
rocce Dragon Stones
Flora:
Limnopyla sessiliflora
Sagittaria Subulata
Fauna:
25/01/23
Planorbarius
Endler
- Altri Acquari: 22/12/2023
Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
Senza filtro, senza riscaldatore, senza CO2
plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
Tronco
Flora
Anubias
Cryptocoryne Moehlmannii
Hygrophila Polysperma
limnophyla sessiliflora
Salvinia
-
Grazie inviati:
246
-
Grazie ricevuti:
765
Messaggio
di aldopalermo » 17/03/2023, 18:39
Mancano GH e PO43-.
CO2 non ti serve

Aldo
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
aldopalermo
-
cosmoss

- Messaggi: 160
- Messaggi: 160
- Iscritto il: 14/04/20, 8:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: cosenza
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 61x30*31
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 18
- Lumen: 1200
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia bianca
- Flora: vallisneria, sessiliflora, najas
- Fauna: Platy
-
Grazie inviati:
62
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di cosmoss » 18/03/2023, 6:40
GH e PO4 li comprerò separatamente non ho trovato un kit completo, quindi da come ho capito mi serviranno proprio tutti ?
cosmoss
-
gem1978
- Messaggi: 23818
- Messaggi: 23818
- Ringraziato: 3918
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3918
Messaggio
di gem1978 » 18/03/2023, 7:52
cosmoss ha scritto: ↑17/03/2023, 18:07
pH
se è quello 3.0 8.0 è poco preciso avendo step da 0.5.
cosmoss ha scritto: ↑18/03/2023, 6:40
quindi da come ho capito mi serviranno proprio tutti ?
tornano utili: GH KH NO
2- NO
3- a reagente; per il pH o un phmetro elettronico oppure test a reagente JBL pH 6.0 7.6 che misura a step di 2 decimi.
Molto utile il conduttivimetro elettronico che sia ATC e misuri in µS/cm.
Il test per PO
43- torna comodo per la fertilizzazione, sicuramente serve di più di quello del ferro.
Come marca per i reagenti, pH a parte, vedi SERA, JBL o Aquili. Questi ultimi sono i più economici anche se qualche utente si è trovato male per NO
2- e NO
3-.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
cosmoss

- Messaggi: 160
- Messaggi: 160
- Iscritto il: 14/04/20, 8:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: cosenza
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 61x30*31
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 18
- Lumen: 1200
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia bianca
- Flora: vallisneria, sessiliflora, najas
- Fauna: Platy
-
Grazie inviati:
62
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di cosmoss » 18/03/2023, 10:41
il pH è 3-10 ma non so lo step,
sto facendo delle valutazioni su vari siti e si trovano diciture uguali tranne per il fatto che alcuni hanno scritto "ricarica" e costano meno, saranno uguali? prendendo le ricariche (non so i ml rispetto al kit) risparmierei comprandoli tutti un 30-35€
cosmoss
Chi c’è in linea
Visitano il forum: alexfireto e 15 ospiti