Ciao @
Marta e grazie, ti faccio un riassunto.

Sono partito malissimo usando metà acqua del rubinetto (con addolcitore che ho scoperto poi "addolcire" l'acqua con il sodio) ma dopo ripetuti cambi le piante hanno ripreso vita poco alla volta..
Marta ha scritto: ↑28/03/2023, 5:24
Usi Seachem, giusto? Quanti litri netti è l'acquario?
Eroghi CO
2?
Risolto il problema iniziale, visto che mi era stato regalato il protocollo Seachem abbiamo provato con Vin ad usare il protocollo ibridandolo con il Pmdd (ferro cifo) ma non vedendo risultati abbiamo provato a seguire alla lettera il protocollo.
La cosa non mi convinceva e mi dava pochi risultati per cui dal 23 febbraio ho cominciato con solo Pmdd.
Per ora ho aggiunto:
0.5ml fosforo cifo, ferro ogni 2 sett circa e rinverdente 4 ml in totale. Considerando che ho sbagliato 2 volte le dosi(questo in Gennaio) di Seachem Equilibrium (sali) e che i prodotti Seachem hanno potassio su ogni barattolo abbiamo messo da parte Potassio e magnesio che forse Vin stava riconsiderando in questi ultimi giorni.
Uso CO
2 con venturi e bombola. Litri netti 210.
KH e GH ora li vedo stabili probabilmente ho mosso io il fondo visto che in quei giorni ho eliminato la sessiliflora (tagliandola) ed ho inserito delle heteranthera zosterifolia e rotala macandra facendo qualche spostamento nella zona.
Marta ha scritto: ↑28/03/2023, 5:24
Non hai gamberetti, vero?
No per ora ho 5 Siamensis, 5 corydoras e 2 platy presi dall'altro acquario che sto tenendo per accrescimento (prima erano una decina ma li ho regalati). Sto aspettando di avere una casa bella stabile e piantumata poi inserirò 2/3
P. scalare. Vista la poca fauna sto avendo problemi con i nitrati..
Marta ha scritto: ↑28/03/2023, 5:24
Che problemi noti in vasca?
Ho notato, dopo un primo miglioramento con il pmdd, un forte rallentamento, ho fatto dei test ed avevo NO
3- a 0 (il test era trasparente o quasi) per cui ho messo nitrogen che al momento è l'unico prodotto che ho in casa a riguardo ma non mi sembra di vedere una ripresa delle piante. Nitrogen ha anche potassio all'interno quindi ho inserito anche lui.
La ninfea continua a buttare nuove foglie ma quando le foglie arrivano ad una certa grandezza sembrano far fatica a "rimanere su" difatti non cresce in altezza come dovrebbe, penso.
Per quanto riguarda le nuove arrivate la zosterifolia dopo essere esplosa inizialmente ora cresce più lentamente e mette molte radici aeree, la macandra invece cresce lentamente e sembra stare bene. Diciamo che non noto grossi problemi ma nemmeno vedo il tutto procedere come vorrei.
Spero di aver sintetizzato il meglio possibile.. questa sera comunque ho in programma un giro di test per vedere la situazione