@
cicerchia80 @
Fiamma grazie!
Credo che la capacità mentale l’uomo l’abbia persa da molto tempo…da quando ha smesso di riflettere e ingegnarsi per trovare soluzioni, trovando tutto a portata di click.
Negli anni siamo stati abituati a non pensare più, la scrittura è stata distorta, prima con abbreviazioni e poi con la sostituzione di immagini o emoticons che esprimono il concetto che si vuol dichiarare.
La letteratura è diventata sempre più povera e insignificante, ho letto molti libri insulsi che non reggono minimamente il confronto con la letteratura classica.
La scuola ha perso la sua funzione primaria; è diventata una perdita di tempo, insegnano ormai cose di poco valore e anche in maniera molto scarsa…
Gli ultimi anni sono peggiorati vistosamente, è vero.
Io 3 anni fa ho spento la tv e mi sono resa conto che poco tempo dopo il mio ragionamento diveniva via via più lucido, attivo, sveglio.
La tv è tutt’ora spenta, la vedono solo i miei bambini, qualche cartone, selezionato, e mio marito vede qualche film.
Ma la tv in senso di programmi nazionali ecc non sappiamo più cosa sia.
A me questi anni hanno portato più:
-coraggio (di andare in senso opposto alla massa)
-pazienza (di sopportare insulti)
-silenzio (inteso come imparare a trattenere i pensieri ma senza macerarli nello stomaco)
-distacco (dalle cose materiali inutili)