Tutti gli Angelfish
Moderatori: Azius, giuseppe85
-
MarcoC92

- Messaggi: 27
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 26/02/23, 15:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 105
- Dimensioni: 85x48x57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbioso
- Flora: sessiliflora vallisneria sagittaria etc
- Fauna: 3 P. scalare 6 corridoras 2 ancistrus 2 pangio 5 Elena killer
- Secondo Acquario: Acquario 20lt usato ora per quarantena
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di MarcoC92 » 29/03/2023, 18:33
Salve sono circa 4/5 giorni che vedo un cambio colore di un mio piccolo scalare il quale appena adottato era poco più di un'avannotto e un pinnavela stupendo a strisce nere e argentato, ma sono3 o 4 giorni che sulla parte superiore sia della pinna dorsale che la faccia presenta un colore giallo/arancio devo preoccuparmi per questo cambio di colore?
Aggiunto dopo 3 minuti 7 secondi:
16801077533193058609468680942091.jpg
spero sia visibile il colore
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
MarcoC92
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 29/03/2023, 18:51
Non mi meraviglia.
Intendo dire che per me può succedere.
Ciao
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
- MarcoC92 (29/03/2023, 18:54)
mmarco
-
MarcoC92

- Messaggi: 27
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 26/02/23, 15:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 105
- Dimensioni: 85x48x57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbioso
- Flora: sessiliflora vallisneria sagittaria etc
- Fauna: 3 P. scalare 6 corridoras 2 ancistrus 2 pangio 5 Elena killer
- Secondo Acquario: Acquario 20lt usato ora per quarantena
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di MarcoC92 » 29/03/2023, 18:55
mmarco ha scritto: ↑29/03/2023, 18:51
Non mi meraviglia.
Intendo dire che per me può succedere.
Ciao
Ok va bene grazie. Ma mi sapete dire che specie di scalare è non mi sembra un koy però noj riesco a classificarlo
MarcoC92
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 29/03/2023, 18:56
Ignoro
Scusa.
Posted with AF APP
mmarco
-
MarcoC92

- Messaggi: 27
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 26/02/23, 15:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 105
- Dimensioni: 85x48x57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbioso
- Flora: sessiliflora vallisneria sagittaria etc
- Fauna: 3 P. scalare 6 corridoras 2 ancistrus 2 pangio 5 Elena killer
- Secondo Acquario: Acquario 20lt usato ora per quarantena
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di MarcoC92 » 29/03/2023, 19:07
mmarco ha scritto: ↑29/03/2023, 18:56
Ignoro

Scusa.
sinceramente ho chiesto al mio fornitore che mi aveva detto che era semplicemente un zebrato come lo chiamo io ma ora a vedere le foto da qualche giorno a questa parte non sa neanche lui da dove sia uscito. Per questo mi stavo preoccupando
MarcoC92
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 29/03/2023, 19:15
Vabbè...un pesce lo è e questo è già qualche cosa.
Magari qualche genetto é passato inosservato anche all'allevatore.
Non so....
Ciao
Posted with AF APP
mmarco
-
Giueli
- Messaggi: 16101
- Messaggi: 16101
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 29/03/2023, 20:12
Sta solo crescendo

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
MarcoC92

- Messaggi: 27
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 26/02/23, 15:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 105
- Dimensioni: 85x48x57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbioso
- Flora: sessiliflora vallisneria sagittaria etc
- Fauna: 3 P. scalare 6 corridoras 2 ancistrus 2 pangio 5 Elena killer
- Secondo Acquario: Acquario 20lt usato ora per quarantena
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di MarcoC92 » 29/03/2023, 21:44
Ok grazie mille a tutti
MarcoC92
-
Fiamma
- Messaggi: 17568
- Messaggi: 17568
- Ringraziato: 3600
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3600
Messaggio
di Fiamma » 30/03/2023, 21:38
Giueli ha scritto: ↑29/03/2023, 20:12
Sta solo crescendo
confermo
Il colore giallo arancio compare dopo.
Posted with AF APP
Fiamma
-
cicerchia80
- Messaggi: 53593
- Messaggi: 53593
- Ringraziato: 9016
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9016
Messaggio
di cicerchia80 » 30/03/2023, 22:43
MarcoC92 ha scritto: ↑29/03/2023, 19:07
sinceramente ho chiesto al mio fornitore che mi aveva detto che era semplicemente un zebrato
non è un zebra, è un marble (non di alta selezione) che come ti hanno detto tende ad avere testa e dorso giallo (oro)
Stand by
cicerchia80
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti