Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
	Moderatori: Monica, Spumafire
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
  
- Messaggi:  48522
- Messaggi: 48522
- Ringraziato: 10970 
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
 * Eriocaulon 'Dong Ha'
 * Pogostemon helferi
 * Echinodorus?
 * Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
 Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
 * illuminazione Chihiros B
 * Fotoperiodo 8 ore
 * No CO2
 =============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
 Dicrossus filamentosus
 * Philodendron
 * Monstera
 * Anubias
 * Phyllanthus
 =============
 Il fiume 80x40x25
 Tanichthys albonubes
 * Falangio
 * Pothos
 * Anubias
 * Cyperus helferi
 *
 =============
 Paludario granchi 45x35x30
 Geosesarma e Onischi
 * Anubias
 * Muschio terrestre
 * Bucephalandra
 * Felci
 * Fittonia
 * Lobelia
- 
    Grazie inviati:
    4903 
- 
    Grazie ricevuti:
    10970 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 24/01/2023, 13:22
			
			
			
			
			Per il sughero puoi, facendo molta attenzione, utilizzare un seghetto per creare degli incastri 

 per le piante con le radici in acqua solitamente si usano quelle da vaso, ben pulite dalla terra...tante sono adatte  

 le piante d'acquario invece vanno adattate alla vita emersa 
Adattare le piante d'acquario alla vita emersa
	
	
			"And nothing else matters..."   
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								Annuzza76							
 
- Messaggi:  429
- Messaggi: 429
- Ringraziato: 9 
- Iscritto il: 16/06/22, 12:41
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pescara
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90*45*45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 3750
- Temp. colore: 7000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine
- Flora: Cryptocoryne crispatula, hygrophila pinnatifida, hydrocotile tripartita, staurogyne repens, ludwigia palustris super red, Alternanthera reineckii mini, rotala green, rotala blood, rotala macrandra, bacopa salzmanni purple, bacopa caroliniana, limnophila belem, bacopa colorata, miriophyllum tuberculatum, pogostemon erectus
- Fauna: Rohanella titteya
 Corydoras trilineatus
- Altre informazioni: Erogo CO2 h24 con bombola ricaricabile.
 
 Filtro esterno Askoll Pratiko 400, e pompa di movimento Sicce da 1000l/h
- Secondo Acquario: 38 litri lordi (30 netti) sviluppato in lunghezza, illuminazione lampadina Sansi  LED full spectrum 24w
 Filtro esterno simile a Eden 511 ( altra marca che non ricordo). Fondo inerte (sabbia scura).
 Flora:limnophila sessiliflora, ceratopteris, Cryptocoryne crispatula, staurogyne repens, muschio java, ludwigia palustris super red, bucephalandra mini, eteranthera zosterifolia.
 Fauna: Pseudomugil luminatus, già riprodotti due volte.
 CO2 con bombola ricaricabile ad acido citrico+bicarbonato, presa su Aliexpress.
- Altri Acquari: 18 litri cubico con fondo inerte (ghiaino ceramiccato nero), legni e rocce vulcaniche.
 Flora: bucephalandra kedagang, bucephalandra theia, muschio di java, christmass moss, weeping moss, ceratophillum, galleggianti varie.
 Fauna: prossimamente, Caridina davidii red cherry
- 
    Grazie inviati:
    132 
- 
    Grazie ricevuti:
    9 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Annuzza76 » 24/01/2023, 15:26
			
			
			
			
			
Monica ha scritto: ↑24/01/2023, 13:22
Per il sughero puoi, facendo molta attenzione, utilizzare un seghetto per creare degli incastri 

 per le piante con le radici in acqua solitamente si usano quelle da vaso, ben pulite dalla terra...tante sono adatte  

 le piante d'acquario invece vanno adattate alla vita emersa 
Adattare le piante d'acquario alla vita emersa
 
Ciao! Ho letto l'articolo, ma io volevo proprio farle partire da terra, piantate, e lasciarle uscire fuori...dici che non è fattibile? 

Per le piante da vaso, a parte il pothos mi sai consigliare qualcosa?
Ho un po' paura di usare il pothos, ho sentito che le radici potrebbero scollare il silicone  

	
	
			Procrastination: just do it... Later  

 
		 
				
		
		 
	 
	
	Annuzza76
 
	
		
		
		
			- 
				
								Spumafire							
  
- Messaggi:  5484
- Messaggi: 5484
- Ringraziato: 1055 
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
 -ludwigia repens
 -anubias nana
 -Helanthium tenellum
 -salvinia cucculata
 -limnophila heterophylla
 -echinodorus bleheri
 -nymphaea lotus red
 -Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
 20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
 
 Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
 
 L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
 Simulo Alba e tramonto.
 I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
 I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
 
 Somministro CO2 per acidificare tramite
 JBL Proflora Direct.
 
 I valori sono:
 
 pH 6,8
 KH 4
 GH 8
 NO2- 0 mg/l
 NO3- 25 mg/l
 Conducibilità 490
 Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
- 
    Grazie inviati:
    933 
- 
    Grazie ricevuti:
    1055 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Spumafire » 24/01/2023, 16:15
			
			
			
			
			
Annuzza76 ha scritto: ↑24/01/2023, 15:26
Per le piante da vaso, a parte il pothos mi sai consigliare qualcosa?
 
Lucky Bamboo?
Annuzza76 ha scritto: ↑24/01/2023, 15:26
Ho un po' paura di usare il pothos, ho sentito che le radici potrebbero scollare il
 
Io l'ho tenuto lontano dagli angoli ed al massimo arrotolo le radici 

	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Spumafire
 
	
		
		
		
			- 
				
								Annuzza76							
 
- Messaggi:  429
- Messaggi: 429
- Ringraziato: 9 
- Iscritto il: 16/06/22, 12:41
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pescara
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90*45*45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 3750
- Temp. colore: 7000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine
- Flora: Cryptocoryne crispatula, hygrophila pinnatifida, hydrocotile tripartita, staurogyne repens, ludwigia palustris super red, Alternanthera reineckii mini, rotala green, rotala blood, rotala macrandra, bacopa salzmanni purple, bacopa caroliniana, limnophila belem, bacopa colorata, miriophyllum tuberculatum, pogostemon erectus
- Fauna: Rohanella titteya
 Corydoras trilineatus
- Altre informazioni: Erogo CO2 h24 con bombola ricaricabile.
 
 Filtro esterno Askoll Pratiko 400, e pompa di movimento Sicce da 1000l/h
- Secondo Acquario: 38 litri lordi (30 netti) sviluppato in lunghezza, illuminazione lampadina Sansi  LED full spectrum 24w
 Filtro esterno simile a Eden 511 ( altra marca che non ricordo). Fondo inerte (sabbia scura).
 Flora:limnophila sessiliflora, ceratopteris, Cryptocoryne crispatula, staurogyne repens, muschio java, ludwigia palustris super red, bucephalandra mini, eteranthera zosterifolia.
 Fauna: Pseudomugil luminatus, già riprodotti due volte.
 CO2 con bombola ricaricabile ad acido citrico+bicarbonato, presa su Aliexpress.
- Altri Acquari: 18 litri cubico con fondo inerte (ghiaino ceramiccato nero), legni e rocce vulcaniche.
 Flora: bucephalandra kedagang, bucephalandra theia, muschio di java, christmass moss, weeping moss, ceratophillum, galleggianti varie.
 Fauna: prossimamente, Caridina davidii red cherry
- 
    Grazie inviati:
    132 
- 
    Grazie ricevuti:
    9 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Annuzza76 » 24/01/2023, 16:20
			
			
			
			
			
Si possono tagliare? 
Non mi fa impazzire 

 altro? Anturium o piante poco esigenti in fatto di luce che possa mettere con le radici a mollo? 
 
 
	
	
			Procrastination: just do it... Later  

 
		 
				
		
		 
	 
	
	Annuzza76
 
	
		
		
		
			- 
				
								Spumafire							
  
- Messaggi:  5484
- Messaggi: 5484
- Ringraziato: 1055 
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
 -ludwigia repens
 -anubias nana
 -Helanthium tenellum
 -salvinia cucculata
 -limnophila heterophylla
 -echinodorus bleheri
 -nymphaea lotus red
 -Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
 20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
 
 Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
 
 L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
 Simulo Alba e tramonto.
 I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
 I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
 
 Somministro CO2 per acidificare tramite
 JBL Proflora Direct.
 
 I valori sono:
 
 pH 6,8
 KH 4
 GH 8
 NO2- 0 mg/l
 NO3- 25 mg/l
 Conducibilità 490
 Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
- 
    Grazie inviati:
    933 
- 
    Grazie ricevuti:
    1055 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Spumafire » 24/01/2023, 17:02
			
			
			
			
			
Annuzza76 ha scritto: ↑24/01/2023, 16:20
Si possono tagliare?
 
Per tagliare si possono anche,ma io preferisco allontanarle dal silicone 

È per il discorso che potrebbero rilasciare sostanze non buone per l'acquario...
Spatiphyllum,fittonia cuperus,tradescantina zebrina,ficus pumila
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Spumafire
 
	
		
		
		
			- 
				
								Annuzza76							
 
- Messaggi:  429
- Messaggi: 429
- Ringraziato: 9 
- Iscritto il: 16/06/22, 12:41
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pescara
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90*45*45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 3750
- Temp. colore: 7000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine
- Flora: Cryptocoryne crispatula, hygrophila pinnatifida, hydrocotile tripartita, staurogyne repens, ludwigia palustris super red, Alternanthera reineckii mini, rotala green, rotala blood, rotala macrandra, bacopa salzmanni purple, bacopa caroliniana, limnophila belem, bacopa colorata, miriophyllum tuberculatum, pogostemon erectus
- Fauna: Rohanella titteya
 Corydoras trilineatus
- Altre informazioni: Erogo CO2 h24 con bombola ricaricabile.
 
 Filtro esterno Askoll Pratiko 400, e pompa di movimento Sicce da 1000l/h
- Secondo Acquario: 38 litri lordi (30 netti) sviluppato in lunghezza, illuminazione lampadina Sansi  LED full spectrum 24w
 Filtro esterno simile a Eden 511 ( altra marca che non ricordo). Fondo inerte (sabbia scura).
 Flora:limnophila sessiliflora, ceratopteris, Cryptocoryne crispatula, staurogyne repens, muschio java, ludwigia palustris super red, bucephalandra mini, eteranthera zosterifolia.
 Fauna: Pseudomugil luminatus, già riprodotti due volte.
 CO2 con bombola ricaricabile ad acido citrico+bicarbonato, presa su Aliexpress.
- Altri Acquari: 18 litri cubico con fondo inerte (ghiaino ceramiccato nero), legni e rocce vulcaniche.
 Flora: bucephalandra kedagang, bucephalandra theia, muschio di java, christmass moss, weeping moss, ceratophillum, galleggianti varie.
 Fauna: prossimamente, Caridina davidii red cherry
- 
    Grazie inviati:
    132 
- 
    Grazie ricevuti:
    9 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Annuzza76 » 24/01/2023, 17:05
			
			
			
			
			
Spumafire ha scritto: ↑24/01/2023, 17:02
Spatiphyllum,fittonia cuperus,tradescantina zebrina,ficus pumila
 
Grazieeeee me le vado a guardare!  

	
	
			Procrastination: just do it... Later  

 
		 
				
		
		 
	 
	
	Annuzza76
 
	
		
		
		
			- 
				
								Annuzza76							
 
- Messaggi:  429
- Messaggi: 429
- Ringraziato: 9 
- Iscritto il: 16/06/22, 12:41
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pescara
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90*45*45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 3750
- Temp. colore: 7000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine
- Flora: Cryptocoryne crispatula, hygrophila pinnatifida, hydrocotile tripartita, staurogyne repens, ludwigia palustris super red, Alternanthera reineckii mini, rotala green, rotala blood, rotala macrandra, bacopa salzmanni purple, bacopa caroliniana, limnophila belem, bacopa colorata, miriophyllum tuberculatum, pogostemon erectus
- Fauna: Rohanella titteya
 Corydoras trilineatus
- Altre informazioni: Erogo CO2 h24 con bombola ricaricabile.
 
 Filtro esterno Askoll Pratiko 400, e pompa di movimento Sicce da 1000l/h
- Secondo Acquario: 38 litri lordi (30 netti) sviluppato in lunghezza, illuminazione lampadina Sansi  LED full spectrum 24w
 Filtro esterno simile a Eden 511 ( altra marca che non ricordo). Fondo inerte (sabbia scura).
 Flora:limnophila sessiliflora, ceratopteris, Cryptocoryne crispatula, staurogyne repens, muschio java, ludwigia palustris super red, bucephalandra mini, eteranthera zosterifolia.
 Fauna: Pseudomugil luminatus, già riprodotti due volte.
 CO2 con bombola ricaricabile ad acido citrico+bicarbonato, presa su Aliexpress.
- Altri Acquari: 18 litri cubico con fondo inerte (ghiaino ceramiccato nero), legni e rocce vulcaniche.
 Flora: bucephalandra kedagang, bucephalandra theia, muschio di java, christmass moss, weeping moss, ceratophillum, galleggianti varie.
 Fauna: prossimamente, Caridina davidii red cherry
- 
    Grazie inviati:
    132 
- 
    Grazie ricevuti:
    9 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Annuzza76 » 03/04/2023, 22:21
			
			
			
			
			
Spumafire ha scritto: ↑10/01/2023, 19:40
E mo son curioso
 
Alla fine il betta è arrivato a casina sua, ma non l'ho preso dove avevo intenzione di prenderlo (avrei dovuto fare un viaggio di 600km perché l'allevatore non spedisce, e non me la sono sentita  

Trovato in un negozio a un'oretta da casa mia, che aveva dei betta show di importazione.
Ti presento Pròcolo (il nome è tutto un programma, viene dal film Troy doppiato in abruzzese, sarebbe il nome storpiato di Patroclo 

)
È andato già in parata un paio di volte 
 
 
Lo vedo bello tranquillo e curioso, appena messo in vasca ha iniziato a spiluccare tutti i micro esserini che ha trovato sui legni 

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			Procrastination: just do it... Later  

 
		 
				
		
		 
	 
	
	Annuzza76
 
	
		
		
		
			- 
				
								Spumafire							
  
- Messaggi:  5484
- Messaggi: 5484
- Ringraziato: 1055 
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
 -ludwigia repens
 -anubias nana
 -Helanthium tenellum
 -salvinia cucculata
 -limnophila heterophylla
 -echinodorus bleheri
 -nymphaea lotus red
 -Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
 20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
 
 Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
 
 L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
 Simulo Alba e tramonto.
 I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
 I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
 
 Somministro CO2 per acidificare tramite
 JBL Proflora Direct.
 
 I valori sono:
 
 pH 6,8
 KH 4
 GH 8
 NO2- 0 mg/l
 NO3- 25 mg/l
 Conducibilità 490
 Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
- 
    Grazie inviati:
    933 
- 
    Grazie ricevuti:
    1055 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Spumafire » 04/04/2023, 8:07
			
			
			
			
			
Annuzza76 ha scritto: ↑03/04/2023, 22:21
avrei dovuto fare un viaggio di 600km perché l'allevatore non spedisce
 
Bhe son tantelltanavrei lasciato perdere anch'io  

 
Annuzza76 ha scritto: ↑03/04/2023, 22:21
Trovato in un negozio a un'oretta da casa mia, che aveva dei betta show di importazione.
 
Ok,ora ragioniamo 

 
Annuzza76 ha scritto: ↑03/04/2023, 22:21
Ti presento Pròcolo (il nome è tutto un programma, viene dal film Troy doppiato in abruzzese, sarebbe il nome storpiato di Patroclo )
 
Buongiorno e cavolo quanto è bello 

  

  

 
Annuzza76 ha scritto: ↑03/04/2023, 22:21
È andato già in parata un paio di volte
 
Ottimo 

 
Annuzza76 ha scritto: ↑03/04/2023, 22:21
Lo vedo bello tranquillo e curioso, appena messo in vasca ha iniziato a spiluccare tutti i micro esserini che ha trovato sui legni
 
Uguale a me quando torno dal lavoro,son curioso e spilucco tutte le patatine che trovo in casa 

 
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Spumafire
 
	
		
		
		
			- 
				
								Annuzza76							
 
- Messaggi:  429
- Messaggi: 429
- Ringraziato: 9 
- Iscritto il: 16/06/22, 12:41
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pescara
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90*45*45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 3750
- Temp. colore: 7000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine
- Flora: Cryptocoryne crispatula, hygrophila pinnatifida, hydrocotile tripartita, staurogyne repens, ludwigia palustris super red, Alternanthera reineckii mini, rotala green, rotala blood, rotala macrandra, bacopa salzmanni purple, bacopa caroliniana, limnophila belem, bacopa colorata, miriophyllum tuberculatum, pogostemon erectus
- Fauna: Rohanella titteya
 Corydoras trilineatus
- Altre informazioni: Erogo CO2 h24 con bombola ricaricabile.
 
 Filtro esterno Askoll Pratiko 400, e pompa di movimento Sicce da 1000l/h
- Secondo Acquario: 38 litri lordi (30 netti) sviluppato in lunghezza, illuminazione lampadina Sansi  LED full spectrum 24w
 Filtro esterno simile a Eden 511 ( altra marca che non ricordo). Fondo inerte (sabbia scura).
 Flora:limnophila sessiliflora, ceratopteris, Cryptocoryne crispatula, staurogyne repens, muschio java, ludwigia palustris super red, bucephalandra mini, eteranthera zosterifolia.
 Fauna: Pseudomugil luminatus, già riprodotti due volte.
 CO2 con bombola ricaricabile ad acido citrico+bicarbonato, presa su Aliexpress.
- Altri Acquari: 18 litri cubico con fondo inerte (ghiaino ceramiccato nero), legni e rocce vulcaniche.
 Flora: bucephalandra kedagang, bucephalandra theia, muschio di java, christmass moss, weeping moss, ceratophillum, galleggianti varie.
 Fauna: prossimamente, Caridina davidii red cherry
- 
    Grazie inviati:
    132 
- 
    Grazie ricevuti:
    9 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Annuzza76 » 04/04/2023, 8:26
			
			
			
			
			
Spumafire ha scritto: ↑04/04/2023, 8:07
,ora ragioniamo
 
Siiiiiiiiii è stata una scoperta del tutto inaspettata e casuale, e devo dire che ci ho messo tempo a scegliere perché ne aveva parecchi e tutti bellissimi 

Spumafire ha scritto: ↑04/04/2023, 8:07
quanto è bello
 
Grazieeeee 

Spumafire ha scritto: ↑04/04/2023, 8:07
tutte le patatine che trovo in casa
 
 

  

  

  

 
	
	
			Procrastination: just do it... Later  

 
		 
				
		
		 
	 
	
	Annuzza76
 
	
		
		
		
			- 
				
								Starman							
  
- Messaggi:  9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168 
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
 Pachira aquatica
 Hydrocotyle leucocephala
 Cryptocoryne crispatula
 Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
 
 FONDO
 Torba, akadama, sabbia, foglie
 FLORA
 Cryptocoryne crispatula
 Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
 ALLESTIMENTO
 Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi 
 43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
 30x20x20 Aphyosemion australe
- 
    Grazie inviati:
    1755 
- 
    Grazie ricevuti:
    2168 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Starman » 04/04/2023, 9:59
			
			
			
			
			
Spumafire ha scritto: ↑04/04/2023, 8:07
Uguale a me quando torno dal lavoro,son curioso e spilucco tutte le patatine che trovo in casa
 
sto porco 

	
	
			«Reality is for people who can't face drugs»
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Starman
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Andrews e 6 ospiti