Non sai quante alghe ti perdi hihihi
Aggiunto dopo 2 minuti 32 secondi:
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
Ciao pietro senza nessuna polemica io sono un inesperto di protocolli professionali, in passato ho usato il protocollo dennerle, quando non c'era quello avanzato, ma ero giovane non c'erano le fonti di adesso e mi affidavo solo ai professionisti ovvero i commercianti, grosse delusioni, lasciai l'acquariofilite nel 2006, in concomitanza alla ascesa di internet, le mie fonti, i libri costano parecchio.
...beh, a parte la Seachem che lo sconsiglia vivamente, il prodotto in questione in questo topic viene venduto proprio con queste finalità
Tutti, se si usano metalli liberi ci vuole comunque uno stabilizzante, io uso HCl, ma giustamente perché non sfruttare quei 5 atomi di carbonio utiliAlex Carbonari ha scritto: ↑04/04/2023, 10:33Equo addirittura inserisce la glutaraldeide nel flacone degli elementi traccia).
per una questione di struttura vascolare, è come menare con una mazzetta su un muro a blocchetti (le piante) o forati (le alghe)nel primo caso non le scalfisci, nel secondo le sfondi....che poi è discutibile anche questo, su tutte le alghe le concentrazioni certe arrivano a 5 ppm, in acquario avrebbe sterminato tutto, quindi ci sarà a chi ha funzionato e chi no
Beh, non mi sembra questo il post, ma ti do ragione, succedeAlex Carbonari ha scritto: ↑04/04/2023, 13:25Ho notato, in questo post come in altri, che l'utente che utilizza un protocollo commerciale viene considerato uno sprovveduto che della sua vasca e dei processi che vi si instaurano non capisce niente.
Mio caro Kromi la mia e una scelta, ma ti posso dire che molti anzi moltissimi utente su questo forum. Non sanno o non riescono a gestire bene questo fertilizzante da giardino, e lo hai confermato tu stesso e si ritrovano a piangere una vasca infestata da alghe. Mi dispiace per loro. ma purtroppo quando cerco di aiutare questi utenti che non ci saltano fuori, io consiglio il mio metodo e ti posso garantire che funziona. Ma qualcuno non lo digerisce, kromi ha scritto: ↑04/04/2023, 11:54Ciao pietro senza nessuna polemica io sono un inesperto di protocolli professionali, in passato ho usato il protocollo dennerle, quando non c'era quello avanzato, ma ero giovane non c'erano le fonti di adesso e mi affidavo solo ai professionisti ovvero i commercianti, grosse delusioni, lasciai l'acquariofilite nel 2006, in concomitanza alla ascesa di internet, le mie fonti, i libri costano parecchio.
Perchè Pietromoscow, è difficile prenderci la mano, son d'accordo con te, ma è lampante che senza fare cambi programmati, sia compliacato non cadere in eccessi, è facile poi dosare senza eccedere, io ancora sono un dilettante del metodo da te mal visto, e soprattutto costa poco, perchè spiegami, nella mia vasca funziona, sfogati è il tuo post, dimmi cosa non ti piace del PMdD.
PS
è più entusiasmate non seguire il bugiardino e capire la propria vasca, seguendo sempre la stessa per anni ed anni, non so se mi son spiegato.
Poi, ti dirò, son uno che si annoia anche a far la stessa strada per andare al lavoro, ma non mi stufo di guardare la mia creazione, la casa dei miei pinnuti, per loro un trasloco, penso, sia stressante, quanto se non più di quello che lo è per noi, quindi stabilità, no cambi no eccessi, e se si rieace a potare quel poco da non disturbarli, io avrei vinto.
E io di questo ne sono sicuro Pietro,pietromoscow ha scritto: ↑04/04/2023, 13:55consiglio il mio metodo e ti posso garantire che funziona
ma lo capisci che il nitrato di potassio che ho comprato 5 anni fa 2 kg a 14 € ,è tutto nella busta
E quì pìù di una volta ne è stato parlato molto bene, grazie di averlo menzionato.
Visitano il forum: Google [Bot] e 11 ospiti