Sia per l'acqua che per il fondo
	Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
	
		
		
		
			- 
				
								m0nica							
 
- Messaggi:  39
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 01/03/23, 14:14
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 15
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    12 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di m0nica » 09/04/2023, 18:36
			
			
			
			
			Ciao a tutti, giorno 6 Aprile ho finalmente preso il mio primissimo Betta. Come piante ho solo delle limnophila sessiliflora, una piccola anubias nana e come galleggianti le salvinia minima. Per fertilizzare uso un preparato homemade a base di calcio e magnesio (se non erro) ma non penso vada bene. Su qualche pignetta di ontano si sono create delle strane alghette che non saprei come debellare. In acquario la temperatura è intorno i 26/27 gradi e i valori sono:
pH 6,5/7 (nonostante le foglie e le pigne non si abbassa)
KH 3
GH 5
NO
2- <0,01
NO
3- <0,5 / 1
nh4 <0,05
 
Per le alghe cosa posso fare? In più non ho ben capito come e con quanta frequenza devo fertilizzare, mi potreste spiegare per favore?
 
Scusate il pippone domenicale e Buona Pasqua a tutti  

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	m0nica
 
	
		
		
		
			- 
				
								davidez							
 
- Messaggi:  80
- Messaggi: 80
- Ringraziato: 4 
- Iscritto il: 30/12/20, 21:18
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    26 
- 
    Grazie ricevuti:
    4 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di davidez » 10/04/2023, 0:03
			
			
			
			
			ciao, quelle sulle pignette non sono alghe, sono o batteri o muffe, lasciali o toglili a mano, è indifferente. Il fertilizzante cos'è? temo non vada bene, calcio e magnesio di certo non sono tra le prime cose con cui fertilizzare. Hai nitrati a 0, sicuramente prima vengono quelli.
In generale si dovrebbe prima verificare l'evolversi della situazione e poi pensare a fertilizzare, considera che avendo solo un betta probabilmente sì, qualcosa dovrai integrare.
piuttosto vedo che la limnophila non è messa proprio benissimo, vedo di riflesso la luce del LED, è uno di quelli a 15 euro su amazon vero? non vanno bene purtoppo... troppo poco potenti, soprattutto con le galleggianti, salvinia e lemna probabilmente faranno la stessa fine, la anubias invece non ha bisogno di chissà quale luce quindi non avrà problemi.
Valuta questo: 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	davidez
 
	
		
		
		
			- 
				
								m0nica							
 
- Messaggi:  39
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 01/03/23, 14:14
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 15
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    12 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di m0nica » 10/04/2023, 10:39
			
			
			
			
			
davidez ha scritto: ↑10/04/2023, 0:03
ciao, quelle sulle pignette non sono alghe, sono o batteri o muffe, lasciali o toglili a mano, è indifferente. Il fertilizzante cos'è? temo non vada bene, calcio e magnesio di certo non sono tra le prime cose con cui fertilizzare. Hai nitrati a 0, sicuramente prima vengono quelli.
In generale si dovrebbe prima verificare l'evolversi della situazione e poi pensare a fertilizzare, considera che avendo solo un betta probabilmente sì, qualcosa dovrai integrare.
piuttosto vedo che la limnophila non è messa proprio benissimo, vedo di riflesso la luce del LED, è uno di quelli a 15 euro su amazon vero? non vanno bene purtoppo... troppo poco potenti, soprattutto con le galleggianti, salvinia e lemna probabilmente faranno la stessa fine, la anubias invece non ha bisogno di chissà quale luce quindi non avrà problemi.
Valuta questo: 
 
ciao, la lampada che ho preso è questa :
Mi è stata consigliata da chi aveva già un acquario delle mie dimensioni avviato
 
Per integrare i nitrati e per fertilizzare le piante, cosa mi consigli di fare? 
Se può esserti utile tengo la luce accesa dalle 14:00 alle 22:00. Pensi vada bene?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	m0nica
 
	
		
		
		
			- 
				
								Gluca							
 
- Messaggi:  843
- Messaggi: 843
- Ringraziato: 87 
- Iscritto il: 01/04/20, 19:08
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chieti
- Quanti litri è: 110
- Dimensioni: 80x36x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 5600
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: seachem flourite e flourite red
- Flora: Eleocharis parvula, Alternanthera mini, legenandra, echinodorus vesuvius, staurogyne repens, myriophillum roraima,Pogostemon erectus e idrocotile tripartito mini
- Fauna: Barbus tetrazona e lumache
- Altre informazioni: Plafoniera Ledstar AQ J 60
 CO2 diffusore twinstar
- Secondo Acquario: 25x25x30 20l per betta
- 
    Grazie inviati:
    179 
- 
    Grazie ricevuti:
    87 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Gluca » 10/04/2023, 11:39
			
			
			
			
			
m0nica ha scritto: ↑10/04/2023, 10:39
ciao, la lampada che ho preso è questa
 
effettivamente questa lampada non è proprio adatta.....ha una temperatura tra 8000k 12000k.......e 8 ore di luce forse sono troppi.....prova a chiedere nell area tecnica se aggiungi una lampada da 5500k riesci a migliorare la qualità della luce......
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Gluca
 
	
		
		
		
			- 
				
								Gluca							
 
- Messaggi:  843
- Messaggi: 843
- Ringraziato: 87 
- Iscritto il: 01/04/20, 19:08
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chieti
- Quanti litri è: 110
- Dimensioni: 80x36x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 5600
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: seachem flourite e flourite red
- Flora: Eleocharis parvula, Alternanthera mini, legenandra, echinodorus vesuvius, staurogyne repens, myriophillum roraima,Pogostemon erectus e idrocotile tripartito mini
- Fauna: Barbus tetrazona e lumache
- Altre informazioni: Plafoniera Ledstar AQ J 60
 CO2 diffusore twinstar
- Secondo Acquario: 25x25x30 20l per betta
- 
    Grazie inviati:
    179 
- 
    Grazie ricevuti:
    87 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Gluca » 10/04/2023, 11:45
			
			
			
			
			Io ho un acquario uguale al tuo come dimensione......e l ho allestito così 
			
			Posted with AF APP			Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Gluca
 
	
		
		
		
			- 
				
								m0nica							
 
- Messaggi:  39
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 01/03/23, 14:14
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 15
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    12 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di m0nica » 10/04/2023, 16:04
			
			
			
			
			
Gluca ha scritto: ↑10/04/2023, 11:45
Io ho un acquario uguale al tuo come dimensione......e l ho allestito così
 
che lampada hai? Come fertilizzi?
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	m0nica
 
	
		
		
		
			- 
				
								Gluca							
 
- Messaggi:  843
- Messaggi: 843
- Ringraziato: 87 
- Iscritto il: 01/04/20, 19:08
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chieti
- Quanti litri è: 110
- Dimensioni: 80x36x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 5600
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: seachem flourite e flourite red
- Flora: Eleocharis parvula, Alternanthera mini, legenandra, echinodorus vesuvius, staurogyne repens, myriophillum roraima,Pogostemon erectus e idrocotile tripartito mini
- Fauna: Barbus tetrazona e lumache
- Altre informazioni: Plafoniera Ledstar AQ J 60
 CO2 diffusore twinstar
- Secondo Acquario: 25x25x30 20l per betta
- 
    Grazie inviati:
    179 
- 
    Grazie ricevuti:
    87 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Gluca » 10/04/2023, 16:13
			
			
			
			
			
m0nica ha scritto: ↑10/04/2023, 16:04
lampada hai? Come fertilizz
 
ho una lampada come la tua dell aquael ma con i LED bianchi rossi e blu   6500k....e fertilizzo pochissimo ,ma proprio poco perché le mie piante non sono esigente, in colonna  e metto delle tab sotto al fondo per la Cryptocoryne, legenandra e la sagitaria......
La luce sui 6 ore.....
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Gluca per il messaggio: 
- m0nica (10/04/2023, 16:25)
 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Gluca