cicerchia80 ha scritto: ↑12/04/2023, 2:57
è comunque un micro
E qui ok.
Ma micro o macro non definisce se è plastico o mobile.
cicerchia80 ha scritto: ↑12/04/2023, 2:57
Infatti è un mesoelemento
No. Il calcio è un macro. Peraltro molto più importante di magnesio (5 volte di più) fosforo (5 volte di più) e zolzolfo (10 volte di più).
Se voi posto le pagine del libro di Produzioni Vegetali. Dimmi se ti è utile.

cicerchia80 ha scritto: ↑12/04/2023, 2:57
.io in acquario mai
Io invece diverse volte. Anche perché il ferro potenziato lo ho davvero da tipo due anni...
cicerchia80 ha scritto: ↑12/04/2023, 2:57
A dire la verità mi è bastata una foto per capire che il problema è la CO
2
Vediamo se alzando la CO
2 spariscono i buchi sulle foglie vecchie. Io ne dubito.
cicerchia80 ha scritto: ↑12/04/2023, 2:57
Che ne ha messo 0.8 mg/l a settimana in un mese, cosa è poco chiaro?
Che lui abbia apportato ferro è chiaro.
E che le piante ne abbiano giovato anche. Prima di apportare tutto quel ferro le piante non erano così rosse e la rosrosanervig, come anche lui ha scritto, ne ha giovato.
Ora aspetto di vedere il foglio delle concimazioni e poi valuto.
cicerchia80 ha scritto: ↑12/04/2023, 2:57
Questo nemmeno io, ma...
CO
2 a parte (mi ci gioco le palle che sta pagando lo scotto per averla semi/interrotta)
Beh, la rialza e vediamo. Il fatto è che così facendo ha alzato la CO
2, alzato la luce ed appprtato il K, tutto in meno di 10g se non erro. Quindi capire cosa era dei tre non sarà facile. Ma se le foglie vecchie bucavano solo ove erano esposte alla luce, dubito che alzandola risolva, semmai peggiorera. A meno che non fosse carenza di K.
In ogni caso il ferro glielo farei dare settimanalmente almeno a 0,3 mg/l
cicerchia80 ha scritto: ↑12/04/2023, 2:57
Poi che potrebbero avere preso il colpo in un periodo di carenza e ovviamente non è che si ritappano i buchi, siamo tutti d'accordo credo
Certamente.
cicerchia80 ha scritto: ↑12/04/2023, 2:57
ho una grande fiducia nelle Easyled, ho visto incompetenti riuscire a fare acquari di tutto rispetto
Io anche ho le easyled aquatlantis.
Aggiunto dopo 1 minuto 48 secondi:
Artic1 ha scritto: ↑12/04/2023, 4:11
Vediamo se alzando la CO
2 spariscono i buchi sulle foglie vecchie. Io ne dubito.
Per intendersi, non nel senso che si tappano. Nel. Senso che smettono di formarsene di nuovi.