Daggio JBL Aquadur

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
GLM
star3
Messaggi: 67
Iscritto il: 06/01/23, 18:51

Daggio JBL Aquadur

Messaggio di GLM » 10/04/2023, 14:26

Nonostante sia per il fai da te dopo aver visto prezzi e reperibilità dei prodotti che servono, sale inglese, bicarbinati vari, osso di seppia ecc. mi sono arreso! spendo meno e faccio prima con il prodoto del titolo amche perchè ho veramente pochi Lt da gestire.

Vorrei un aiuto sulla diluizione, giusto per capire se il mio ragionamento è valido oppure faccio solo casino!!!

1 barattolo da 250g alza ca. 3000 l di 1° KH e di 1,6° GH (0.083 gr per 1 lt)

1 misurino da 18,75 g alza 100 l di circa 2,5° dKH e 3,2° dGH (0.187 gr per 1 lt)

Facendo le giuste proporzioni messe tra () trovo i gr/lt ma il problema è pesare questi pochi gr ho quindi pensato di diluire i sali in acqua distillata. Ad esempio 18.75 g diluiti in 250ml di acqua mi porterebbero ad avere una dose cosi calcolata: 250ml/100lt=2.5ml da inserire in 1 lt di acqua per alzare di circa 2,5° dKH e 3,2° dGH ...correggetemi se non fosse giusto mi raccomando:-)

visto i pochi lt da gestire (8) mi piacerebbe calcolare una soluzione dove ad esempio con tot ml alzo di 1° KH e di 1,6° GH (alzare di 1 KH mi sembra la soluzione migliore, poi il GH si alza di conseguenza) ma non risco a calcolarla...ammetto che sono un bel somaro in matematica.

Chi puo aiutarmi per favore?
Live long and prosper

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6305
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Daggio JBL Aquadur

Messaggio di aldopalermo » 10/04/2023, 16:41

Ma se hai un acquario piccolo, perchè non usi acqua in bottiglia? Spendi meno e non devi fare calcoli :)
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
GLM
star3
Messaggi: 67
Iscritto il: 06/01/23, 18:51

Daggio JBL Aquadur

Messaggio di GLM » 10/04/2023, 17:09

aldopalermo ha scritto:
10/04/2023, 16:41
Ma se hai un acquario piccolo, perchè non usi acqua in bottiglia? Spendi meno e non devi fare calcoli :)

perche le acque in bottiglia qui da me ho sono deboli quasi come la RO oppure hanno dentro il mondo soprattutto silice e sodio, quella del rubinetto poi non ne parliano. quindi l'unica e un acqua debil con i sali
Live long and prosper

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6305
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Daggio JBL Aquadur

Messaggio di aldopalermo » 10/04/2023, 17:36

strano che da te non ci sia acqua in bottiglia buona.
Sai cosa contengono questi sali?
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
GLM
star3
Messaggi: 67
Iscritto il: 06/01/23, 18:51

Daggio JBL Aquadur

Messaggio di GLM » 10/04/2023, 22:33

aldopalermo ha scritto:
10/04/2023, 17:36
strano che da te non ci sia acqua in bottiglia buona.
Sai cosa contengono questi sali?

Non vivo in Italia ma in mezzo all'oceano su un isola che è la punta di un vulcano. non c'è acqua ma solo un grande impianto di osmosi che desalina l'acqua del mare e la porta hai rubinetta ...e un'acqua potabile ma nessuno la beve perche le tubazioni sono vecchie, ci sono giorni che e rossicia!!!. Le acque in bottiglia sono prodotte dalle isole vicine (che hanno acqua e soo tutti sorgenti vulcaniche quindi silice e sodio a manetta) ma come ti dicevo sopra non c'è molta scelta: o durissime o morbidissime.

ho gia una discussione qui in chimica per "capire" l'acqua ed una nella sezione betta dove mi hanno spiegato tutto per bene. Sono quindi arrivato alla soluzione di cui sopra. I sali JBL sono questi:
JBL_Aquadur-2.jpg

Detto questo vorrei cercare di capire come dosarli con un aiuto sui calcoli da fare per le proporzioni come chiesto nel post iniziale
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Live long and prosper

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53632
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Daggio JBL Aquadur

Messaggio di cicerchia80 » 10/04/2023, 23:25

Scusa non ho capito una cosa
Se cerchi una dose che ti alza di +1 il KH in 8 litri, o solo nell'acqua del cambio
Perché se è così o i conti te li sei fatti tu

GLM ha scritto:
10/04/2023, 14:26
0.187 gr per 1 lt)
0.187 g in 1 lt
Puoi fare una soluzione di 18.7 g/l
Stand by

Avatar utente
GLM
star3
Messaggi: 67
Iscritto il: 06/01/23, 18:51

Daggio JBL Aquadur

Messaggio di GLM » 11/04/2023, 15:12

cicerchia80 ha scritto:
10/04/2023, 23:25
Scusa non ho capito una cosa
Se cerchi una dose che ti alza di +1 il KH in 8 litri, o solo nell'acqua del cambio
Perché se è così o i conti te li sei fatti tu

GLM ha scritto:
10/04/2023, 14:26
0.187 gr per 1 lt)
0.187 g in 1 lt
Puoi fare una soluzione di 18.7 g/l

Cerco una soluzione che alzi di 1 qualsiasi acqua e come detto sia la vasca che i cambi sono di pochi lt quindi mi risulta difficle pesare cosi pochi gr.

0.187g il 1 lt alza di 2.5kh non di 1kh

Nel tuo conteggio quindi dovrei sciogliere 18.7g in 1 lt e di questa soluzione quanta ne uso? mi puoi fare un esempio?

Ieri sera mi sono messo d'impegno e mi è venuta questa "genialata" o "somarata" se sbaglio:-)

allora come da istruzioni 1 misurino da 18,75 g alza 100 l di circa 2,5 dKH, quindi 2 misurini 37.5 g alzano 100 l di circa 5 dKH.

bene se io prendo questi 37.5g e li diluisco in 500ml di acqua ottengo una soluzione che, se usata tutta, mi alza di 5 KH 100 lt di acqua.

se io divido questi 500ml per i 5kh che alzano, ottengo i ml che mi servono per alzare di 1 KH, qunidi 100ml di questa soluzione alzano 1 KH in 100lt di acqua.

Se divido ancora questi 100ml per i 100 lt ottengo i ml che mi servono per 1 lt di acqua: 1ml.

se il mio ragionamento distorto è corretto, questa soluzione con 37.5g di sali disciolti in 500ml di acqua mi da un la possibilità di usarne 1ml per alzare 1kh in 1 lt. Molto piu pratico che pesare 0.187gr

Pero e c'è sempre un pero... è giusto?
Live long and prosper

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53632
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Daggio JBL Aquadur

Messaggio di cicerchia80 » 12/04/2023, 1:53

Ah ok....ti serviva una semplice proporzione
Scusa non ti avevo capito (vabbe che ieri non ero in condizioni di intendere)


Quindi 18.75 alza il KH di 2.5

La proporzione è 18.75:2.5=x:1

X è quanti grammi servono per 1 punto di KH

Prodotto degli estremi
(18.75 * 1)/2.5= 7.48 gr ti alzano il KH di 1 punto in 100 litri

Quindi 74.8 g/l (74.8 grammi in un litro di acqua) alzano di 10 punti il KH in 100 litri
100 ml alzano il KH di 1 in 100 litri

1 ml alza il KH di 1 in un litro

GLM ha scritto:
11/04/2023, 15:12
è giusto?
Si hai fatto un processo direi empirico, ma a conti fatti è esatto
Con i miei calcoli ora hai una formula che te la porti dietro per qualsiasi cosa ;)
Ovviamente tu hai metá grammi in mezza soluzione
A proposito
Giusto per correttezza
Sai come va fatta una soluzione a volume?
Stand by

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53632
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Daggio JBL Aquadur

Messaggio di cicerchia80 » 12/04/2023, 13:54

@GLM ti taggo, non vorrei che siccome ci ho messo parecchio a rispondere, ti perdi il topic
Stand by

Avatar utente
GLM
star3
Messaggi: 67
Iscritto il: 06/01/23, 18:51

Daggio JBL Aquadur

Messaggio di GLM » 19/04/2023, 23:03


cicerchia80 ha scritto:
12/04/2023, 13:54
@GLM ti taggo, non vorrei che siccome ci ho messo parecchio a rispondere, ti perdi il topic

Cavolo non mi arrivano le notifiche e sono entrato per caso. grazie mille intanto ...e no non so come si fa una soluzioni. se sei cosi gentile da spiegarmi te ne sarei veramente grato​ :-bd (al momento ho messo 18.75gr in 10lt e in una setimana di agitazione giornaliere si e sciolto si e no la meta del sale ​ :-s )
 
Nel frattempo la mia testa mi aveva elaborato questa formula:
 
dose indicata dal produttore 1 misurino da 18,75 g alza 100 l di circa 2,5° dKH e 3,2° dGH
 
18.75gr : 100lt = 0.187gr per 1 litro per + 2.5 KH
0.187gr : 2.5kh = 0.075gr per 1 lt per + 1kh
 
da qui poi faccio le proporzioni che cosi su due piedi mi sembra siano uguali alle tue, non so correggimi in caso!
Live long and prosper

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti