Boraras urophthalmoides o Brigittae?
- Dory79
- Messaggi: 1628
- Iscritto il: 16/03/23, 23:19
-
Profilo Completo
- Contatta:
Boraras urophthalmoides o Brigittae?
Ciao a tutti!
Qui abbiamo avuto la sorpresa (non richiesta) di Pasqua... Il nonno nei giorni scorsi aveva mostrato uno strano interesse sull'andamento dell'acquarietto e su quali pesci avevamo intenzione di mettere...gli avevamo detto che mancava pochissimo e la mattina di Pasqua è spuntato con un sacchetto di 8 Boraras (Brigittae?) che non so nemmeno dove abbia trovato!
Mi ha riferito che il negoziante gli ha detto che hanno circa 3 mesi di vita...
Sebbene il pH non sia ancora a livelli ottimali per loro e in fase di acidificazione a mezzo catappa di cui abbiamo inserito due foglie, dato che erano lì le abbiamo inserite in acquario, a parte una che non ce l'ha fatta, le altre sembra si stiano ambientando.
Dato che sono in 7 volevo aggiungerne qualcuna una volta che il pH (al momento a 7,30) si sarà stabilizzato e prima di aggiungere un Betta maschio.
Il problema è che non sono sicura che siano Brigittae, e, volendone aggiungere penso sarebbe meglio che fossero tutte della stessa specie.
Allego un paio di foto sperando che possiate aiutarmi!
Qui abbiamo avuto la sorpresa (non richiesta) di Pasqua... Il nonno nei giorni scorsi aveva mostrato uno strano interesse sull'andamento dell'acquarietto e su quali pesci avevamo intenzione di mettere...gli avevamo detto che mancava pochissimo e la mattina di Pasqua è spuntato con un sacchetto di 8 Boraras (Brigittae?) che non so nemmeno dove abbia trovato!
Mi ha riferito che il negoziante gli ha detto che hanno circa 3 mesi di vita...
Sebbene il pH non sia ancora a livelli ottimali per loro e in fase di acidificazione a mezzo catappa di cui abbiamo inserito due foglie, dato che erano lì le abbiamo inserite in acquario, a parte una che non ce l'ha fatta, le altre sembra si stiano ambientando.
Dato che sono in 7 volevo aggiungerne qualcuna una volta che il pH (al momento a 7,30) si sarà stabilizzato e prima di aggiungere un Betta maschio.
Il problema è che non sono sicura che siano Brigittae, e, volendone aggiungere penso sarebbe meglio che fossero tutte della stessa specie.
Allego un paio di foto sperando che possiate aiutarmi!
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 32824
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
- Matias
- Messaggi: 3988
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
Profilo Completo
Boraras urophthalmoides o Brigittae?
Il layout è carino, aumenterei solo le galleggianti per quando inserirai il Betta, oltre a modificare i valori, cosa che stai già facendo 
Ciao, a me dalle foto mi sembrano tutte brigittae (considerando la colorazione, la dimensione della macchia vicino alla coda e la morfologia del corpo), anche se ho il dubbio sull'esemplare più a destra nella prima foto che ha un colore un po' sbiadito. Comunque potrei sbagliarmi, alcune brigittae rimangono con questa colorazione, soprattutto se femmine. In conclusione abbiamo di sicuro una maggioranza di brigittae, probabilmente tutte :) se vedi un esemplare particolarmente diverso dalla maggioranza magari fai una foto se riesci...
Il layout è carino, aumenterei solo le galleggianti per quando inserirai il Betta, oltre a modificare i valori, cosa che stai già facendo

C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 

-
- Messaggi: 32824
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
- Dory79
- Messaggi: 1628
- Iscritto il: 16/03/23, 23:19
-
Profilo Completo
- Contatta:
Boraras urophthalmoides o Brigittae?
A parte qualcuna più sbiadita poi sembrano tutte uguali, appena posso mi piazzo con la macchina fotografica in modalità stalker, per fare quelle due foto ne ho scartate una ventina!
Quelle si aumentano da sole...
ne ho date via 3/4 circa una settimana fa perché avevano formato un doppio muro su tutta la superficie dell'acquarietto schermando del tutto la luce, ho creato la "gabbia" per contenerle ma tra una settimana o meno dovrò di nuovo scremarle per forza di cose 
GH e KH sono ai minimi, ricontrollerò questo sabato, ma lo scorso sabato avevo GH 2 e KH1 dopo aver cambiato l'acqua al 60% con osmosi come da indicazioni su "primo acquario". Ora sto aspettando che la catappa faccia effetto (in 30 litri di solito quanto ci mette?), anche se sabato vorrei fare un altro cambio anche minimo perché l'acqua è già molto ambrata e poi per i miei gusti diventerebbe troppo scura.
A parte qualcuna più sbiadita poi sembrano tutte uguali, appena posso mi piazzo con la macchina fotografica in modalità stalker, per fare quelle due foto ne ho scartate una ventina!
Quelle si aumentano da sole...


GH e KH sono ai minimi, ricontrollerò questo sabato, ma lo scorso sabato avevo GH 2 e KH1 dopo aver cambiato l'acqua al 60% con osmosi come da indicazioni su "primo acquario". Ora sto aspettando che la catappa faccia effetto (in 30 litri di solito quanto ci mette?), anche se sabato vorrei fare un altro cambio anche minimo perché l'acqua è già molto ambrata e poi per i miei gusti diventerebbe troppo scura.
- Matias
- Messaggi: 3988
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
Profilo Completo
Boraras urophthalmoides o Brigittae?





No ma il dubbio ci sta, sono specie piuttosto simili

Chiunque abbia provato a fotografare caracidi o ciprinidi ti può capire

L'importante è che ci sia una copertura decente per quando arriverà il betta

Che già va bene, non scenderei ulteriormente

Dipende dalla quantità, una foglia forse non è sufficiente. Comunque l'effetto più forte si ottiene da subito, i primissimi giorni dall'inserimento praticamente.
Considera che l'ambratura non è mai negativa con i pesci, ma se non ti piace puoi mantenerla molto leggera e gestirla con i cambi. Tieni solo in considerazione che più importante di tutto sono i valori, cerca di raggiungere un pH di 6/6,5

C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 

- Dory79
- Messaggi: 1628
- Iscritto il: 16/03/23, 23:19
-
Profilo Completo
- Contatta:
Boraras urophthalmoides o Brigittae?
I pescetti più veloci del West!
Uhmm allora considerato che ne ho messe due tra domenica e lunedì, mi sa che devo aggiungerne..
praticamente devo scendere di un punto pieno! Ma ce la farò!!
Uhmm allora considerato che ne ho messe due tra domenica e lunedì, mi sa che devo aggiungerne..
praticamente devo scendere di un punto pieno! Ma ce la farò!!
Posted with AF APP
- Matias
- Messaggi: 3988
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
Profilo Completo
Boraras urophthalmoides o Brigittae?

Sicuramente sì, anzi attenta ad aggiungere perché con quelle durezze in quel litraggio ti basterà poco

C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 

- Dory79
- Messaggi: 1628
- Iscritto il: 16/03/23, 23:19
-
Profilo Completo
- Contatta:
Boraras urophthalmoides o Brigittae?
Speriamo! 


Aggiunto dopo 2 minuti 23 secondi:
Anche perché vorrei avere i valori a posto prima di aggiungere le altre Boraras (Brigittae a questo punto?) e un paio di settimane dopo prendere il Betta.
Aggiunto dopo 2 minuti 23 secondi:
Anche perché vorrei avere i valori a posto prima di aggiungere le altre Boraras (Brigittae a questo punto?) e un paio di settimane dopo prendere il Betta.
Posted with AF APP
- Matias
- Messaggi: 3988
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
Profilo Completo
Boraras urophthalmoides o Brigittae?
Sì, aggiusterei prima anche io. Ovviamente brigittae, non andrei comunque oltre la 15ina perché non ha tantissimo spazio, considerando poi che inserirai anche il Betta...
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti