Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Faek

- Messaggi: 15
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 13/04/23, 20:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Faek » 13/04/2023, 21:01
Buonasera a tutti,
Per questo mio primo post (sto ultimando il profilo) spero di non esordire con una banalità.
Dopo 5/6 mesi dall'avvio del mio acquario (200l), volevo provare l'argilla verde ventilata per cercare di rimuovere del pulviscolo in sospensione che non ne vuole sapere di andarsene.
Metto, in una bottiglia da 2 litri di acqua osmotica, un paio di cucchiaini di argilla.
Agito bene il tutto diverse volte a distanza di 3/4 ore e poi lascio decantare, immobile, per altre 24 ore.
Dopo questi passaggi, l'acqua all'interno della bottiglia non torna limpida (come ho letto in altri post), ma resta opaca nonostante sul fondo si sia depositata la polvere.
La domanda è: sbaglio qualcosa nella preparazione? Posso utilizzare comunque questa acqua, anche se non limpida?
Grazie a tutti per l'aiuto!
Buona serata
Fabio
Posted with AF APP
Faek
-
cicerchia80
- Messaggi: 53958
- Messaggi: 53958
- Ringraziato: 9093
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1361
-
Grazie ricevuti:
9093
Messaggio
di cicerchia80 » 13/04/2023, 21:30
Faek ha scritto: ↑13/04/2023, 21:01
Buonasera a tutti,
Per questo mio primo post (sto ultimando il profilo) spero di non esordire con una banalità.
Dopo 5/6 mesi dall'avvio del mio acquario (200l), volevo provare l'argilla verde ventilata per cercare di rimuovere del pulviscolo in sospensione che non ne vuole sapere di andarsene.
Metto, in una bottiglia da 2 litri di acqua osmotica, un paio di cucchiaini di argilla.
Agito bene il tutto diverse volte a distanza di 3/4 ore e poi lascio decantare, immobile, per altre 24 ore.
Dopo questi passaggi, l'acqua all'interno della bottiglia non torna limpida (come ho letto in altri post), ma resta opaca nonostante sul fondo si sia depositata la polvere.
La domanda è: sbaglio qualcosa nella preparazione? Posso utilizzare comunque questa acqua, anche se non limpida?
Grazie a tutti per l'aiuto!
Buona serata
Fabio
ciao e benvenuto su AF
Tanto per scrupolo puoi postare una foto del prodotto?
E anche dell'acqua giá che ci sei
Per allegare c'è il tasto aggiungi file sotto la casella di testo
Stand by
cicerchia80
-
Faek

- Messaggi: 15
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 13/04/23, 20:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Faek » 13/04/2023, 21:37
Domani mattina mando la foto, poiché ho ripetuto la procedura e quindi devo lasciar passare la notte!
A domani, buona serata!
Posted with AF APP
Faek
-
cicerchia80
- Messaggi: 53958
- Messaggi: 53958
- Ringraziato: 9093
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1361
-
Grazie ricevuti:
9093
Messaggio
di cicerchia80 » 13/04/2023, 21:41
Faek ha scritto: ↑13/04/2023, 21:37
Domani mattina mando la foto, poiché ho ripetuto la procedura e quindi devo lasciar passare la notte!
A domani, buona serata!
ti aspetto
Intanto falla del prodotto che faccio qualche ricerca
Potrebbe avere additivi aggiunti
- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
- Faek (13/04/2023, 22:15)
Stand by
cicerchia80
-
Faek

- Messaggi: 15
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 13/04/23, 20:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Faek » 13/04/2023, 21:54
Eccola qua... anche se quando ho acquistato sono stato attento che non ci fossero additivi.
Grazie mille!
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Faek
-
cicerchia80
- Messaggi: 53958
- Messaggi: 53958
- Ringraziato: 9093
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1361
-
Grazie ricevuti:
9093
Messaggio
di cicerchia80 » 13/04/2023, 22:23
Eh si.... effettivamente è fugato ogni dubbio
- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
- Faek (13/04/2023, 22:39)
Stand by
cicerchia80
-
Faek

- Messaggi: 15
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 13/04/23, 20:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Faek » 13/04/2023, 22:39
Non appena finite le ore di decantazione mando la foto, grazie ancora!
Posted with AF APP
Faek
-
Faek

- Messaggi: 15
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 13/04/23, 20:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Faek » 14/04/2023, 8:06
Buongiorno, così è come appare l'acqua dopo 24 ore circa lasciata a decantare...
Ho fatto una prova con metà bottiglia riempita, per vedere se agitando con più forza il risultato cambiasse rispetto a quando faccio con bottiglia piena, ma ottengo lo stesso risultato...
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Faek
-
cicerchia80
- Messaggi: 53958
- Messaggi: 53958
- Ringraziato: 9093
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1361
-
Grazie ricevuti:
9093
Messaggio
di cicerchia80 » 14/04/2023, 18:31
Faek ha scritto: ↑14/04/2023, 8:06
Buongiorno, così è come appare l'acqua dopo 24 ore circa lasciata a decantare...
Ho fatto una prova con metà bottiglia riempita, per vedere se agitando con più forza il risultato cambiasse rispetto a quando faccio con bottiglia piena, ma ottengo lo stesso risultato...
ciao
Mi sta venendo il dubbio che l'acqua che hai usato fosse particolarmente dura ed abbia reagito con qualcosa
Io me la ritrovavo limpida
Stand by
cicerchia80
-
Faek

- Messaggi: 15
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 13/04/23, 20:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Faek » 14/04/2023, 18:49
Ho usato acqua osmotica, controllo la durezza non appena possibile e ti aggiorno.
In caso fosse troppo alta la durezza, potrei usare la bottiglia con acqua naturale? Quella di supermercato per intenderci...
Grazie mille!
Posted with AF APP
Faek