nangirachel ha scritto: ↑18/04/2023, 9:29
erogo h24 con pH sul 6,8 / 6,9 il KH è 3
Allora c'è qualcosa che non va. Con KH 3 il range ottimale di CO
2 (20-35 mg/l) lo ottime quando il pH è compreso tra 6,7 e 6,5 tu tendi al neutro, perciò c'è qualcosa da sistemare.
Quante bolle per minuto eroghi? Le bpm non sono un'unità di misura affidabile, ma danno l'idea di quanta CO
2 eroghi.
nangirachel ha scritto: ↑18/04/2023, 9:29
Micro uso il Seachem FLuorish
Il flourish è un integratore di micro ma ha anche azoto, potassio e magnesio, quindi non è che sia il massimo.
Meglio un Rinverdente PMDD o l'alxyon M1.
nangirachel ha scritto: ↑18/04/2023, 9:29
Quindi cosa mi consigli di prendere?
Gli unici senza sodio che, per ora ho scovato, sono i sali Alxyon: S1 e Amazonas (danno valori diversi a seconda di quello che serve).
nangirachel ha scritto: ↑18/04/2023, 9:29
quale prodotto prendere
Per lo zolfo con i sali Alxyon sei a posto. Altrimenti il solfato di magnesio, ma andresti ad aumentare il magnesio, sbilanciandolo.
Il cifo fosforo lo hai.
Il ferro cifo ferro liquido (6% chelato con DTPA).
Rinverdente (integratore di soli micro): Rinverdente Fiorand, Rinverdente Sprint Flortis, M1 Alxyon o, al limite, il Profito Easy-life.