Un pesce è per sempre?

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8980
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

Un pesce è per sempre?

Messaggio di Claudio80 » 23/04/2023, 22:18


cicerchia80 ha scritto:
23/04/2023, 21:20
i fenomeni diranno che cambiano proggetto

Io ogni tanto mi stufo e li regalo, sono onesto... In più ultimamente ho ridotto drasticamente il numero di vasche per mancanza di tempo. Qualcuno ogni tanto muore, lo confesso... E qualcun altro negli anni è stato dato in pasto, confesso anche questo... 
 
Ma le più grandi minchiate per me le spara chi sostiene di avere ancora il neon di 37 anni donatogli dal nonno sul letto di morte ​ :-??

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Avatar utente
Azius
Moderatore Globale
Messaggi: 1215
Iscritto il: 12/03/18, 18:20

Un pesce è per sempre?

Messaggio di Azius » 23/04/2023, 22:23

Certcertsin ha scritto:
23/04/2023, 20:33
A me non va tanto di cederli
Direi che questa frase è la chiave di tutto. Se non ti va di cederli vuol dire che non è ancora il momento di cambiare.
E un po' è il motivo per cui sono restio a prendere pesci che si riproducono facilmente e in abbondanza, rischi di restare imprigionato.
Io personalmente, salvo casi di palese impossibilità di continuare a tenerli, tipo i malawi che ho preferito a mal in cuore cedere, li tengo sempre fin che non muore l'ultimo, poi rinnovo la vasca, però non so se sia la soluzione migliore. Ho tenuto per mesi il 60 litri in funzione per l'ultima rasbora che mi era rimasta da quelle che avevo originariamente inserito e ti dirò che non è stato il massimo.

Posted with AF APP

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10228
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Un pesce è per sempre?

Messaggio di Platyno75 » 23/04/2023, 22:30


Certcertsin ha scritto:
23/04/2023, 20:33
Avrò sti pesci per sempre?

 
Può darsi ma puoi sempre fare un'altra vasca ​​​​​​per altra specie ​ :)
 

LouisCypher ha scritto:
23/04/2023, 21:18
quante vasche avete, per curiosità

3 in casa e un vaso con i Medaka sul terrazzo.​
cicerchia80 ha scritto:
23/04/2023, 21:20
.i fenomeni diranno che cambiano proggetto

Esatto ​ :)
Qui su AF fioccano le vasche aggiuntive proprio perché si diventa bravi e la mortalità dei pesci crolla.
Poi anche se non si riproducono alcune specie vicino tranquillamente 4 o 5 anni e per un acquariofilo possono essere un eternità se si vogliono fare nuove esperienze. Bisogna rassegnarsi e avere più vasche, è un dato di fatto per quanto oggigiorno diventi finanziariamente pesante... E poi c'è il fattore M...
 
 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Platyno75 per il messaggio:
riccardo269 (23/04/2023, 22:42)
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
riccardo269
star3
Messaggi: 1677
Iscritto il: 20/11/19, 22:09

Un pesce è per sempre?

Messaggio di riccardo269 » 23/04/2023, 22:40


Claudio80 ha scritto:
23/04/2023, 22:18

cicerchia80 ha scritto:
23/04/2023, 21:20
i fenomeni diranno che cambiano proggetto

Io ogni tanto mi stufo e li regalo, sono onesto... In più ultimamente ho ridotto drasticamente il numero di vasche per mancanza di tempo. Qualcuno ogni tanto muore, lo confesso... E qualcun altro negli anni è stato dato in pasto, confesso anche questo...

Ma le più grandi minchiate per me le spara chi sostiene di avere ancora il neon di 37 anni donatogli dal nonno sul letto di morte ​ :-??

che qualcuno muoia è normale. 
da lì a lasciarli morire o buttarli nel cesso perché ti sei stufato la cosa per me cambia un pò. 
non ci riesco. una volta presi diventano tipo animali domestici. 
 
andavo a caccia, anche con pila e bastone, pesco ancora e non ho problemi a debranchiare uno sgombero o un branzino, ma quelli che prendo da tenere non mi sento.
 
poi ognuno si regola e a me frega nulla

Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8980
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

Un pesce è per sempre?

Messaggio di Claudio80 » 23/04/2023, 22:47


riccardo269 ha scritto:
23/04/2023, 22:40
da lì a lasciarli morire o buttarli nel cesso perché ti sei stufato la cosa per me cambia un pò.

Aspetta Riccardo io mica ho detto che li butto nel cesso o li lascio morire!
 
Ho delle rane che si nutrono anche di pesci, se me ne "avanzano" due in una vasca da x litri non mi sembra di fare un atto così sconsiderato dandoli in pasto a loro​ :-??
 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Claudio80 per il messaggio:
riccardo269 (23/04/2023, 22:49)
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Avatar utente
riccardo269
star3
Messaggi: 1677
Iscritto il: 20/11/19, 22:09

Un pesce è per sempre?

Messaggio di riccardo269 » 23/04/2023, 22:52

capito!
no assolutamente.
cazz. ho preso due rane e son saltate fuori la prima notte.
trovate secche per casa.
prese altre due e, educate, sono ancora con me, ancora piccole

Avatar utente
ChiaraSantambrogio
star3
Messaggi: 1141
Iscritto il: 28/11/20, 14:02

Un pesce è per sempre?

Messaggio di ChiaraSantambrogio » 23/04/2023, 23:57

Ho due vasche in casa,un minipond sul balcone e un altro in giardino a casa dei miei dove a breve mi trasferiró.
Tutti avviati nel 2021.
 
Ho ancora le popolazioni che avevo all'avvio, son morti il maschio di Borellii xchè saltato fuori e il maschio di kribensis per columnaris ma prima si son riprodotti con successo. La progenitrice dei Borellii è.morta forse per vecchiaia ma conviveva con i figli adulti .
 
Ad oggi ho in una vasca i tre figli di Apistogramma borellii ,gli stessi Otocinclus che avevo inserito e un gruppo di marginatus, pure loro inseriti a inizio 2021.
 
Nell'altra vasca  resta la PROGENITRICE e una colonia di minimo 23 Kribensis di diverse etá , è un monospecifico molto affollato, se non per 4 Caridina multidentata. Oggi sono riuscita a donare ad un amico una coppia e ne sono felice, li saprá accudire con amore e coscienza.
 
Nei due pond medaka figli dei primi e non ho idea di ci siano ancora i primi inseriti.
 
Adoro tutte e 4 , devo soltanto smaltire un po' di Kribensis perchè sono davvero tanti
 
Vorrei iniziare una nuova vasca,piccolina un 30 litri.appena ci trasferiamo e ci organizziamo con la casa inizio
 
 

Avatar utente
HCanon
star3
Messaggi: 2142
Iscritto il: 15/02/19, 22:44

Un pesce è per sempre?

Messaggio di HCanon » 24/04/2023, 9:25

Personalmente tenderei, non dico ad abolire, ma almeno  a limitare, lo spazio che dedichiamo negli articoli e consigli in genere alla riproduzione, perché la domanda è: che fine fanno tutti questi nascituri?
Poi è abbastanza naturale ogni tanto voler provare nuove esperienze, cosa che per gli appassionati di pesci è più difficile che per gli appassionati di piante, in tal caso bisogna fare attenzione a prendere animali che sapremo come far stare meglio. Io ad esempio prendo quasi esclusivamente pesci d'acqua fredda, che mi fanno anche risparmiare sulla bolletta della luce, e avendo un gran bacino artificiale come quello di Viridea eventualmente vi libero i miei ospiti. Oppure li cedo ad altri appassionati del forum.
 

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17700
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Un pesce è per sempre?

Messaggio di marko66 » 24/04/2023, 11:47

Il mio scopo acquariofilo è stato da sempre quello di lasciare che i pesci completino il loro ciclo vitale(lungo o breve) dove li inserisco,mai ceduto un pesce per "cambio progetto" o meno che mai eliminato per far spazio ad altri(e questo in alcuni casi si è dimostrato una scelta sbagliata col senno di poi).
Giusto,sbagliato,la verita' come spesso succede sta' nel mezzo. :-??
Non mi è mai interessato avere vasche con popolazioni "perfette" e diffido anch'io di chi dice di non avere mai "intrusi" nelle sue vasche,non è un acquariofilo secondo il mio punto di vista,o meglio lo è,ma inteso solo come collezionista di pesci.
Questo tipo di scelta pero' porta spesso a situazioni di precariato nelle vasche,nel senso che raramente ho avuto una vasca con la popolazione definitiva che mi ero prefisso.
Non so se sia successo anche a voi(suppongo di si) ma a me spesso,specialmente con i pesci da banco,me ne rimangono in vasca uno o due che puntualmente vivono ancora per anni nonostante io preghi per la loro dipartita(lo confesso) =))
Per il resto le mie scelte sono piu' o meno consapevoli,nel senso che se scelgo una specie di pesci per il Malawi so' che sara' quella per almeno 15/ 20 anni se sopravvivono all'inizio.....e la vasca rimarra tale ma moolto piu' popolata.
Il problema è quando sbagli specie di synodontis come è capitato a me,li' il discorso si allunga e fortuna che non si riproducono facilmente(non vorrei essermela tirata da solo).
E' un po' come comprare un diamante(un diamante è per sempre) con la differenza che è ancora piu' difficile "liberarsene"(anche gratis).... :ymdevil:

Aggiunto dopo 1 minuto 49 secondi:
ah, attualmente ho 4 vasche in casa+ un pond esterno ed una samla ikea sempre in esterno ma senza pesci(per adesso).

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16992
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Un pesce è per sempre?

Messaggio di Certcertsin » 24/04/2023, 11:51

riccardo269 ha scritto:
23/04/2023, 22:12
scherzando ti direi che hai scelto la specie sbagliata
bella domanda.
Ma secondo invece ho scelto la specie perfetta hihihi.
Dipende dai punti di vista e dal momento in cui vivo.
I pesciotti in questione noto che si autoregolano nel senso non son mai troppi ma manco troppo pochi.
Penso che siano sempre intorno ai 20 /30 esemplari.
Anzi adesso noto che adesso che ho messo delle Caridina siano in leggera discesa io credo per competizione alimentare.
Il mio "problema ” è che c è una remota probabilità che io debba abbandonare la vasca in cui vivono tra forse un anno forse mai .
Dove cippa li metto sti pesci hihihi.
Una soluzione la troverò, però uno dovrebbe sempre tenere in considerazione la durata dei pinnuti.
Dei figli, dei cani, delle mogli, delle tartarughe ,delle coccorite ecc ecc. ecc.

Piccolo ot ma per me manco troppo.
Lola era il bassotto dei miei, qualche mese fa è mancato alla veneranda età di 18 anni.
Subito io e mio fratello insistevamo sul fatto che loro prendessero un nuovo compagno a quattro zampe.
Mia madre 70 enne mi ha detto, no io alla mia era non prendo un nuovo cane poi chi lo guarda?
Come darle torto.

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti