carenza ludwigia

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Rispondi
Avatar utente
frossie
star3
Messaggi: 815
Iscritto il: 03/09/19, 23:34

carenza ludwigia

Messaggio di frossie » 26/04/2023, 17:34

Ciao, 
questa carenza della ludwigia su foglie nuove cosa rappresenta per voi ? 
A me sembra fosforo (integrato ieri) ma mi stanno venendo dubbi . 
 
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

carenza ludwigia

Messaggio di mmarco » 26/04/2023, 18:18

Hai escluso eccessi?
Dovresti comunicare test. 
Ed infine, che acqua usi?
Ciao 

Posted with AF APP

Avatar utente
frossie
star3
Messaggi: 815
Iscritto il: 03/09/19, 23:34

carenza ludwigia

Messaggio di frossie » 26/04/2023, 19:09

ciao, 
160 Lt netti (180 lordi), pH 6.5 kh3, gh5, PO43- 0,5 , NO3- 5, cond 230, temp 26 . 
Erogo CO2
Ospito 5 cory sterbai,6 otocinclus, 4 ramirezi, 20 cardinali . 
piante : ludwigia super red, cabomba furcata (tanta), 2 crypto, anubias, molta pistia, hygrophilla siamensis, rotala rotundifolia, rotala ammania
 
Usavo protocolli commerciali (flora x e flora y) ma da 1 settimana mi sono dato al pmdd perchè con i prodotti amtra mi trovavo squilibri e filamentose . 
 
Sabato avevo NO3- e PO43- a zero per cui ho integrato solo quelli . 
Potassio avevo dato 20ml 10gg fa, perchè l'hygrophylla aveva buchi sulle foglie 
Magnesio 5 gg fa per 5 ml e ferro 2ml
 
Oggi ho ancora filamentose verdi attaccate al tronco (non mi dispiacciono) ma le piante intatte . 
Allego foto completa della vasca . 
sabato prossimo, aspiro e pulisco e la sabbia, cambio acqua e poi in base ai valori fertilizzerò di nuovo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di frossie il 26/04/2023, 19:19, modificato 1 volta in totale.

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

carenza ludwigia

Messaggio di mmarco » 26/04/2023, 19:13

Che bella vasca.... 
Sembrerebbe tutto nella norma. 
Hai provato (senza esagerare) con qualche cosa di radicale?
Ciao 

Aggiunto dopo 1 minuto 25 secondi:
Hai valutato uso di osso di seppia? 

Posted with AF APP

Avatar utente
frossie
star3
Messaggi: 815
Iscritto il: 03/09/19, 23:34

carenza ludwigia

Messaggio di frossie » 26/04/2023, 19:26


mmarco ha scritto:
26/04/2023, 19:15
Che bella vasca....
Sembrerebbe tutto nella norma.
Hai provato (senza esagerare) con qualche cosa di radicale?
Ciao

Aggiunto dopo 1 minuto 25 secondi:
Hai valutato uso di osso di seppia?

grazie ! la amo e mi perdo via a guardarla ore...avevo messo piccoli pezzetti di stick compo sotto le crypto e sotto la hygrophylla 6 mesi fa ma ora, salvo le crypto, vorrei andare solo da colonna. 
secondo me qualche squilibrio di fertilizzante ce l'ho o ce l'avevo per 2 motivi :
1) l'esplosione a un certo punto delle filamentose e alghe verdi a pelliccia (queste ultime solo sui tronchi) 
2) nitrati e fosfati sempre a zero nonostante flora Y dato ogni settimana 
 
Per questi 2 motivi ho abbandonato la comodità per andare sul pmdd osservando le piante, vedendo che la ludwigia è quella che soffre di più e che ho dovuto rimuovere quasi tutta lasciando pochi steli . 
Per fortuna sta rigettando dal basso con rami nuovi ma le foglioline appena nate hanno la punta marrone e non sono belle rosse. 
Sabato comunque devo fare la manutenzione aspirando tutta la sabbia davanti e nei lati, così rimuovo i ciano e i residui e faccio una bel cambio. 
Poi misuro con i test e vediamo cosa fare. 
ma secondo te le foglie nuove della ludwigia è carenza di PO43- o NO3-

PS perchè osso di seppia ? ho bisogno di acqua tenera...al massimo integro direttamente con il magnesio e i micro per il calcio 

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

carenza ludwigia

Messaggio di mmarco » 26/04/2023, 19:58

Osso di seppia: a volte, fa miracoli.
Io però, metterei qualche cosa di radicale. 
Ciao 

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti