Tasto il terreno

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
ChiaraSantambrogio
star3
Messaggi: 1141
Iscritto il: 28/11/20, 14:02

Tasto il terreno

Messaggio di ChiaraSantambrogio » 27/04/2023, 8:52

@Monica
 
Ciao Monica, tu avevi allevato Carinotetraodon travancoricus, secondo te si potrebbe fare in un cubo 30x30x35 ( coppia o al max un trio se non trovo la coppia sessata ) .
 
In teoria per l'allestimento vegetale vorrei fare crescere, se riesco, alghe su rocce, staghorn/ bba/ pure la crispata mi va bene ( e probabilmente ne ho nella vasca dei borellii.. )  e all'inizio metterei una o due rapide a stelo e limnobium che però vorrei poi gradualmente vorrei togliere dopo qualche mese di assestamento e piantare essenze che rimangano basse, bucephalandra, elocharis minima forse, almeno due tipi di muschio ( magari una rossa mini vedrò in base all'illuminazione che sceglierò ).
 
Ti spiego meglio, è un progetto a lunghissimo termine.inizierò a costruire  l'hardscape  tra un mesetto e mi ci vorrá tempo per finirlo. E consisterá in :
 
palazzi/grattacieli un po' diroccati, forse una porzione di ponte ( se riesco uso PVC Forex o Plexi o roba simile ).
 
Macerie : vorrei usare, se riesco a trovarle, mini lastrine di basalto, oppure frantumo un ossidiana ma poi dovrei levigare tutti i pezzettini perché taglienti oppure ancora,se si può usare in acquario, sfoglio una mica.
 
Veicoli - vedo se si trovano ancora micromachines da qualche parte e faccio loro fare un tuffo nella resina epossidica per sicurezza.
 
Fondo scuro sicuro inerte penso,al max se serve infilo pezzi di Stick dove serve.
 
L'idea è di ricreare un paesaggio antropizzato in rovina ricolonizzato dalla vegetazione. La scelta di alghe ( sempre che riesca a contenerle ) e piante basse è per non soffocare totalmente l'hardscape e non dover potare di continuo ).
Lascerei uscire dall'acqua almeno una cima di grattacielo così da fare da supporto a qualcosina in emersione.
 
Siccome appunto,sará un allestimento dilatatissimo nel tempo ,vorrei iniziare anche a capire che fauna ci vivrebbe bene.
 
Vorrei evitare le neocaridine, anche se sicuro ci starebbero benissimo.
 
Qualche sp. di Dario potrebbe andare credo e pure un Betta ma a me piacciono i wild e starebbero stretti immagino.
 
I pesci palla nani sono bellissimi ma ci stanno ??
 
Una coppia di killi non stagionale ma dovrei poi coprire la vasca ( ho il coperchio in vetro ma preferirei vasca aperta )
 
Con calma, tanto appunto non c'è alcuna fretta, che potrei metterci?


Sono in fase di elaborazione e le domande son tante e i dubbi di più.
 
Grazie mille

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4685
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Tasto il terreno

Messaggio di LouisCypher » 27/04/2023, 17:06

Qualche tipo di nanofish? Tipo le Boraras Brigittae o i Kubotai?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato LouisCypher per il messaggio:
ChiaraSantambrogio (27/04/2023, 17:58)
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
ChiaraSantambrogio
star3
Messaggi: 1141
Iscritto il: 28/11/20, 14:02

Tasto il terreno

Messaggio di ChiaraSantambrogio » 27/04/2023, 18:31

Ciao Louis
Ammetto che non li conosco se non esteticamente , non mi fanno impazzire ma se fosse l'unica scelta possibile ok.
 
Sarei indirizzata verso specie più interessanti dal punto di vista etologico, oppure su specie con habitat a rischio.
 Purtroppo, viste le misure della vasca immagino non ci sia molta scelta..poi non avendo un bagaglio di conoscenza ittica sulle spalle non ho molti spunti
 
Aplocheilichthys normanni ?
Pseudoepiplatys annulatus ?
Simpsonichthys fulminantis ?
 

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5015
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Tasto il terreno

Messaggio di Spumafire » 27/04/2023, 21:27

Ciao @ChiaraSantambrogio  30 cm sono un po' "limitanti".
I pumila?

Posted with AF APP

Avatar utente
ChiaraSantambrogio
star3
Messaggi: 1141
Iscritto il: 28/11/20, 14:02

Tasto il terreno

Messaggio di ChiaraSantambrogio » 27/04/2023, 22:01

Spumafire I pumila sono papabilissimi, mi piacciono pure tanto. Coppia o piccolo gruppetto? 
 
I minipallini proprio no?

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Tasto il terreno

Messaggio di mmarco » 28/04/2023, 6:09


ChiaraSantambrogio ha scritto:
27/04/2023, 22:01
I minipallini proprio no?

I pesci di palla sono, chi più chi meno, rognosi. 
Chi si picchia, chi vuole acqua salmastra, chi si morde la coda, chi non vuol mangiare etc..
Insomma non sono facili. 
Per me, soprattutto in vasca piccola é no ​ :( 
​​​​​​Ciao 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
ChiaraSantambrogio (28/04/2023, 6:53)

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Tasto il terreno

Messaggio di Monica » 28/04/2023, 6:48

Buongiorno e scusate il ritardo ma in questo periodo vogliono farmi lavorare più del dovuto ​ [-( pallini secondo me si, pumila anche, pesci che devono stare in banco in trenta centimetri non li metterei ​ :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
ChiaraSantambrogio (28/04/2023, 6:53)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
ChiaraSantambrogio
star3
Messaggi: 1141
Iscritto il: 28/11/20, 14:02

Tasto il terreno

Messaggio di ChiaraSantambrogio » 28/04/2023, 7:02

Ciao Monica, ciao Marco e grazie per le risposte.
 
Se Monica pensi che i pallini ci possano vivere bene , loro sarebbero la mia prima scelta. Mi incuriosiscono tanto , aspetto a parte, come nuotano, il fatto che predano attivamente invertebrati con gusci duri e carapaci.
 
Tu eri riuscita a farli riprodurre e salvare qualche avannotto?
 
Dall'altra parte ,per motivi diversi, i gourami pigmei pure. Vabbè ho tempo per schiarirmi le idee .
 
Grazie ancora
 
 

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Tasto il terreno

Messaggio di mmarco » 28/04/2023, 7:08


ChiaraSantambrogio ha scritto:
28/04/2023, 7:02
Se Monica pensi che i pallini ci possano vivere bene , loro sarebbero la mia prima scelta. Mi incuriosiscono tanto , aspetto a parte, come nuotano, il fatto che predano attivamente invertebrati con gusci duri e carapaci.

Vorrei precisare che io non è che li adoro. 
Di più.... 
Probabilmente sono i pesci che più mi piacciono. 
Il fatto è che ho in mente sempre un po' di difficoltà riscontrate da amici acquariofili. 
Questo mi ha "segnato".
Seguo con interesse. 
Ciao

Aggiunto dopo 1 minuto 16 secondi:

mmarco ha scritto:
28/04/2023, 7:08
Probabilmente sono i pesci che più mi piacciono.

:(( confesso. Ho mentito. Mi piacciono anche tutti gli altri. 
È stata una cosa momentanea. 

Posted with AF APP

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Tasto il terreno

Messaggio di Monica » 28/04/2023, 7:13

No nessun avannotto ​ :) alla fine Marco loro con un po' di alghe, luce non da stadio (secondo me) e chironomus congelati sono felici ​ :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti