Foglie Alternanthera accartocciate

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Vinjazz
Moderatore
Messaggi: 3405
Iscritto il: 02/04/22, 18:36

Foglie Alternanthera accartocciate

Messaggio di Vinjazz » 05/05/2023, 16:17


abalest14 ha scritto:
05/05/2023, 14:52
arrivato a 12 ore di fotoperiodo e ora sei a 10 e non hai avuto problema di alghe?

Solo qualche puntiforme in qualche punto ma nulla di più.
Alla fine la luce come piace alle piante piace alle alghe.
Poi deve essere la vasca a favorire le une anzichè le altre. Alla fine si riduce o si va per il buio totale per fare accusare il colpo alle alghe, poi le piante si riprendono ma comunque non credo che gradiscano più di tanto :)
Per il resto mi trovo concorde su tutti i consigli di Marko.

Aggiunto dopo 2 minuti 13 secondi:
Dal test permanente sembri scarso di CO2 ma aspettiamo l'esito dei reagenti.
P.s. da quanto è avviata la vasca? Mi sembra di vedere per lo più filamentose

Posted with AF APP
(っ◕‿◕) ♥👄ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ🫦ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 🌱🍄🌺🌹
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ········· ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
 
 

Avatar utente
abalest14
star3
Messaggi: 1748
Iscritto il: 09/01/23, 12:11

Foglie Alternanthera accartocciate

Messaggio di abalest14 » 05/05/2023, 16:41


Vinjazz ha scritto:
05/05/2023, 16:19
Dal test permanente sembri scarso di CO2 ma aspettiamo l'esito dei reagenti.

avevo intenzione domani che così posso tenere sotto controllo di dargli una botta di CO2 fino a verde chiaro.
 

Vinjazz ha scritto:
05/05/2023, 16:19
da quanto è avviata la vasca?

la vasca ha una storia turbolenta, il primo avvio è del 25/12/2022 dopo un mese è morto il filtro interno che ho sostituito con filtro esterno eden 501, non ho avuto un secondo picco di nitriti, il 04/03/23 riallestisco tutto perchè avevo fondo che rilasciava e visto che mi erano anche apparse le medesime alghe di ora ho preso la palla al balzo e ho messo tutto nuovo riutilizzando circa un 60% dell'acqua del vecchio allestimento e lo stesso filtro mentre piante e fondo tutto nuovo.
 

Vinjazz ha scritto:
05/05/2023, 16:19
Mi sembra di vedere

tutti mi dicono filamentose ma non sono lunghe sono corte e fitte come appunto una pelliccia, la anubias lo ripulita tirata fuori e ho spazzolato tutte le foglie con spazzolino sotto l'acqua le altre non posso farlo troppo delicate e con le dita non si staccano. poi non sembrano nemmeno verdi ma sul marroncino. domani faccio delle foto ravvicinate.
 

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23837
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Foglie Alternanthera accartocciate

Messaggio di gem1978 » 05/05/2023, 21:24

abalest14 ha scritto:
05/05/2023, 14:52
leggendo in giro sembrerebbe quello più vicino alla luce solare,
la luce solare è vita, non ci piove .
le frequenze che stimolano maggiormente la fotosintesi sono il rosso ed il blu a particolari lunghezze d'onda (mi sfuggono al momento). Il blu poi è particolarmente gradito dalle alghe.

La causa del proliferare delle alghe non è mai una, come dicono anche gli altri, ma è da tener presente che fai 1 ora di alba e 2 due di tramonto con rossi e blu accesi anche al 100% ovviamente riparametrato per quanto sono accesi al 100 o quel che sia.
In sintesi, se tieni i rossi accesi dalle 8 alle 9 al 100% direi che va contato nel fotoperiodo.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio (totale 2):
marko66 (05/05/2023, 22:44) • abalest14 (06/05/2023, 6:35)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17700
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Foglie Alternanthera accartocciate

Messaggio di marko66 » 05/05/2023, 22:46

abalest14 ha scritto:
05/05/2023, 16:41
di dargli una botta di CO2 fino a verde chiaro.
Nessuna botta,con molta gradualita' e controllando i valori.Ci vanno almeno 2 o 3 ore prima che possa virare il colore del test permanente,per cui occhio e molta calma.

Avatar utente
abalest14
star3
Messaggi: 1748
Iscritto il: 09/01/23, 12:11

Foglie Alternanthera accartocciate

Messaggio di abalest14 » 05/05/2023, 23:38


gem1978 ha scritto:
05/05/2023, 21:24
). Il blu poi è particolarmente gradito dalle alghe.

Ecco allora mi conviene togliere ultima ora di blu pieno, e accorcio il fotoperiodo a 7 ore contando anche quelle dove il rosso è al 100% 
 
Grazie gem1978 finalmente una indicazione chiara sulle luci.

Aggiunto dopo 1 minuto 9 secondi:

marko66 ha scritto:
05/05/2023, 22:46
Nessuna botta,con molta gradualita' e controllando i valori.Ci vanno almeno 2 o 3 ore prima che possa virare il colore del test permanente,per cui occhio e molta calma.

Recepito aumento un poco aspetto 2 o 3 ore se non si schiarisce aumento ancora aspetto e così via. Grazie

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato abalest14 per il messaggio:
marko66 (05/05/2023, 23:41)

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17700
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Foglie Alternanthera accartocciate

Messaggio di marko66 » 05/05/2023, 23:44

abalest14 ha scritto:
05/05/2023, 23:39
Grazie gem1978 finalmente una indicazione chiara sulle luci.
L'avevo detto io,lo chioccioleremo piu' spesso d'ora in avanti :ymdevil:

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23837
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Foglie Alternanthera accartocciate

Messaggio di gem1978 » 06/05/2023, 9:11

abalest14 ha scritto:
05/05/2023, 23:39
accorcio il fotoperiodo a 7 ore contando anche quelle dove il rosso è al 100%
direi che va bene in questo momento dove devi combattere le alghe.
Poi potrai aumentare di nuovo.
Le alghe si contrastano con piante in salute e vasca matura :)

Altra cosa, se vedi il fotoperiodo di vinjazz le intensità dei vari colori sono quasi tutte alla stessa percentuale e credo aumentino o diminuiscano, in alba e tramonto, più o meno allo stesso modo.
Il consiglio che posso darti è di semplificare :) capisco l'idea di avere un effetto che simuli i colori reali del crepuscolo, della luce lunare, ecc... ma in acquario la funzione di alba e tramonto è più per non stressare i pesci all'accensione delle luci, secondo me.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
kromi
Moderatore Globale
Messaggi: 3358
Iscritto il: 21/05/18, 15:31

Foglie Alternanthera accartocciate

Messaggio di kromi » 06/05/2023, 9:31

gem1978 ha scritto:
06/05/2023, 9:11
ma in acquario la funzione di alba e tramonto è più per non stressare i pesci all'accensione delle luci, secondo me.
Questa è la via.....

Posted with AF APP

Avatar utente
abalest14
star3
Messaggi: 1748
Iscritto il: 09/01/23, 12:11

Foglie Alternanthera accartocciate

Messaggio di abalest14 » 06/05/2023, 11:02

​@marko66  @Vinjazz  @gem1978  
marko66 ha scritto:
05/05/2023, 15:58
Sto pH l'hai misurato?
Ecco le misurazioni
NO2- assenti
pH 7
KH 8
 
Non ho altri test mi arrivano martedì NO3- e PO43-
 
Il KH si è alzato di 2 punti in una settimana non so se dovuto alla fertilizzazione oppure al cambio di 1.5 litri con acqua di bottiglia anche se avevo misurato ed era KH 6.
 
Faccio un cambio del 30% in osmosi?
 
Grazie
 

Aggiunto dopo 2 minuti 32 secondi:

gem1978 ha scritto:
06/05/2023, 9:11
Altra cosa, se vedi il fotoperiodo di vinjazz le intensità dei vari colori sono quasi tutte alla stessa percentuale e credo aumentino o diminuiscano, in alba e tramonto, più o meno allo stesso modo.

Come il mio la fascia centrale di 7 ore sono tutti i colori al 100% poi c'è alba e tramonto che hanno stessa regolazione più spinta verso il rosso e 0 bianchi e poi ho 1 ora di soli blu e verde che andrei a togliere.

Posted with AF APP

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17700
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Foglie Alternanthera accartocciate

Messaggio di marko66 » 06/05/2023, 14:36

abalest14 ha scritto:
06/05/2023, 11:05
Il KH si è alzato di 2 punti in una settimana non so se dovuto alla fertilizzazione oppure al cambio di 1.5 litri con acqua di bottiglia anche se avevo misurato ed era KH 6.
Su fondo e rocce siamo tranquilli?Perchè al 90% sono calcaree.
Il pH con cosa l'hai misurato,o meglio il test è a scala 0.5 o 0.2?

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ricciooo e 9 ospiti