Nuovo Allestimento Acquario 200 lt

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
RiccPoz
star3
Messaggi: 5
Iscritto il: 07/05/23, 0:29

Nuovo Allestimento Acquario 200 lt

Messaggio di RiccPoz » 08/05/2023, 16:48

Ciao a tutti! ​ @a};-
 
Ho un CIANO emotions nature pro 100 (capienza 200 lt - 100 x 40 x h 60) vuoto e pulito nel quale ho avuto sino a pochi mesi fa un caridinaio per vari anni. Al tempo feci vari errori (scelta inadatta del fondo e delle rocce di allestimento) ma che negli anni non hanno dato eccessive problematiche, probabilmente grazie alla gestione periodica e alla mole d'acqua che ha senz'altro aiutato a tamponare il tutto. ​ :a-??
 
A questo giro, ho intenzione di riutilizzare il grosso degli allestimenti ma facendomi consigliare da zero dalla gente più esperta!
 
Filtro: Pratiko 200
Illuminazione: LED Light System ciano cle100 - 30w 33v 99mA (in dotazione con l'acquario originale) 
Coperchio: si
 
Analisi dell'acqua (inserisco in alcuni casi un doppio valore, in quando il gestore riporta due analisi differenti per il mio comune ma non ho specificato in bolletta quale sia la mia "zona"):Alcalinità = 288 / 258
Ammonio = < 0,02
Arsenico = < 1 / 1,3
Calcio = 76 / 68,5
Cloruro = 218 / 43,5
Conducibilità = 1003 / 514
Durezza = 30 / 23
Ferro = < 20
Fluoruro = 0,094 / 0,1
Magnesio = 26 / 14,3
Manganese = < 5
Nitrato = 7,2 / 8,2
Nitrito = 0,036 / < 0,03
pH = 7,4 / 7,8
Potassio = 3,6 / 3,15
Sodio = 108 / 28,4
Solfato = 28 / 45,8
 
Da conti, correggetemi nel caso, dovrei avere: 
GH = "potenzialmente" oscilla da 12,8 a 16,6
KH = come sopra, oscilla da 5,2 a 9,8
 
 
Quali sono le mie intenzioni?
- Mi piacerebbe un acquario abbastanza piantumato (PMDD? sì, la proverò; prima non mi sono mai azzardato temendo per le Caridina);
- Azzarderei anche il tentativo di farlo senza filtro ma temo un po l'odore ed un po il potenziale connubio ristagno/zanzare (l'anno scorso trovai una libellula sul pelo dell'acqua! sì, vivo in campagna), ma insomma su quest'aspetto sono titubante. 
- Pesci di movimento che possibilmente possano coabitare con delle Caridina (ma non è essenziale, hanno già il loro piccolo tank loro!);
- In base alle piante, ho il dubbio che la luce attuale possa essere insufficiente, valutando quindi l'acquisto di una seconda lampada da aggiungere magari all'attuale;
- .. e dulcis in fondo, sopratutto rispettare un bioma correttamente. ​ :aympartyp:
 
Qui partono i miei dilemmi: non mi sono convinto ancora se puntare ad un biotopo amazzonico o sud-asiatico, dove in entrambi i casi a questo giro tenterei di ridurre al minimo l'effetto di rocce e legni e puntare più sulla colonna d'acqua e la vegetazione. Non ho fretta per la maturazione e l'inserimento di fauna/fertilizzazione ovviamente, ma voglio fare le cose ben ponderate a questo giro. Ogni consiglio è altamente ben accetto! ​ :a-*

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Nuovo Allestimento Acquario 200 lt

Messaggio di mmarco » 08/05/2023, 19:57

Io voto: simil pseudo amazzonico con massi levigati, tronchi e poche piante.
Seguo. 
Ciao

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43395
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuovo Allestimento Acquario 200 lt

Messaggio di roby70 » 09/05/2023, 8:12


RiccPoz ha scritto:
08/05/2023, 16:48
Da conti, correggetemi nel caso, dovrei avere: 
GH = "potenzialmente" oscilla da 12,8 a 16,6
KH = come sopra, oscilla da 5,2 a 9,8
Corretto ma il problema è il sodio che varia da 208 a 28. Se fosse 28 direi che un terzo se ne potrebbe usare ma se è vicina a 208 è impossibile da usare. Quindi per riempire valuterei un'acqua minerale che abbia già i valori adatti ai pesci che pensi di mettere.
 
Con 200 litri di scelte di pesci ne hai molte. Se parliamo di sud america potresti pensare a una coppia di P. Scalare da affiancare ad altri pesci in gruppo.  Andando in Asia magari una coppia di Colisa come specie principale.
In entrambi i casi eviterei le caridina.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17576
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Nuovo Allestimento Acquario 200 lt

Messaggio di Fiamma » 09/05/2023, 10:45

Aggiungo che

RiccPoz ha scritto:
08/05/2023, 16:48
Azzarderei anche il tentativo di farlo senza filtro ma temo un po l'odore ed un po il potenziale connubio ristagno/zanzare (l'anno s
Un senza filtro ha lo stesso odore di una vasca con filtro ( anzi forse meno, visto che in genere ci sono più piante ) e se hai pesci, zero zanzare in quanto le larve vengono immediatamente mangiate.
 

Posted with AF APP

Avatar utente
RiccPoz
star3
Messaggi: 5
Iscritto il: 07/05/23, 0:29

Nuovo Allestimento Acquario 200 lt

Messaggio di RiccPoz » 11/05/2023, 17:29

Grazie intanto a tutti per le risposte! 
 
@roby70  
Allora, ho misurato la conducibilità dell'acqua di casa confrontandola con quella dell'acqua in bottiglia per un facile confronto: sui 1050 quella del rubinetto, attorno i 100 quella in bottiglia (Saguaro della Lidl). Penso sia davvero difficile a questo punto protendere per l'acqua del rubinetto, o posso eventualmente tagliarla anche con osmotica secondo voi?
 
@Fiamma  
Per il discorso del senza filtro rimando titubante, non me la sento di azzardare. Farei volentieri delle prove a distanza di un anno o due togliendolo per vedere se il carico dell'acquario regge comunque, come ho letto in molti esperimenti tra voi andati a buon punto, garantendomi così più sicurezza per il primo periodo.
 
@mmarco  
Odiami ​ xa_x ma sono più orientato sull'esatto opposto! Ho un debole per le piante in acquario, non ai livelli di un Olandese ma una varietà abbondante di piante la pretendo nella mia idea di equilibrio della vasca!

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Nuovo Allestimento Acquario 200 lt

Messaggio di mmarco » 11/05/2023, 17:32

Ci mancherebbe. 
Io vedo male solo chi non mi fa il bonifico vicino alla richiesta. 
E poi, non so se conosci la mia vasca. 
È verde ​ :-s 
Ma conoscendo il fascino del simil amazzonico di cui se non erro si parlava..... 
Segui il tuo gusto. 
Cosa più ovvia ed esatta, non potevo dire. 
Ciao ​​​​​​

Aggiunto dopo 1 minuto 31 secondi:

RiccPoz ha scritto:
11/05/2023, 17:29
ma una varietà

Fai anche due.... 
Non cinquanta altrimenti il simil amazzonico..... 

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43395
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuovo Allestimento Acquario 200 lt

Messaggio di roby70 » 11/05/2023, 19:56


RiccPoz ha scritto:
11/05/2023, 17:29
ma una varietà abbondante di piante la pretendo nella mia idea di equilibrio della vasca!

se vuoi fare un plantacquario allora penserei a ​pesci non troppo grandi e che stiano in gruppi numerosi
RiccPoz ha scritto:
11/05/2023, 17:29
sui 1050 quella del rubinetto

indice che il sodio è molto alto. A questo punto non la userei. Va trovata una minerale che abbia i valori adatti ai pesci che pensi di mettere e soprattutto che costi poco e questa solitamente si trova nei discount.
 
 
 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti