Allestimento Acquario 17lt
- bitless
- Messaggi: 9664
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
Profilo Completo
- Contatta:
- bitless
- Messaggi: 9664
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
Profilo Completo
- Contatta:
Allestimento Acquario 17lt
capitargliene una ben peggiore come conducibilità
ok, giusto... ma fra tutte le acque in bottiglia poteva
capitargliene una ben peggiore come conducibilità
mm
- Slid3z
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 02/05/23, 9:50
-
Profilo Completo
Allestimento Acquario 17lt
Procederò al taglio il prima possibile ^^
Cosa così le epifite?
Per le galleggianti procederò, son già in accordo col negoziante che oggi non le aveva :/
Il fondo è indispensabile coprirlo?
Perche così mi piace molto.
Ti allego le foto
Puoi farmi una lista di ciò che devo fare? Mi sto un po' confondendo ahahaha
LouisCypher ha scritto: ↑10/05/2023, 16:51Questa etichetta è strana... a parte che non trovo i bicarbonati per calcolare il KH, il GH non corrisponde tra il calcolo ca+mg e durezza dichiarata... comunque è un po' troppo dura per il Betta, in ogni caso, sarebbe da tagliare almeno del 70% con Sant'Anna.
Per la vasca, il layout mi piace ma secondo me necessita di qualche epifita sul tronco (anubias e/o Bucephalandra), ribadisco che io metterei anche galleggianti e emerse... e coprirei/sostituirei (preferibilmente) il fondo
Procederò al taglio il prima possibile ^^
Cosa così le epifite?
Per le galleggianti procederò, son già in accordo col negoziante che oggi non le aveva :/
Il fondo è indispensabile coprirlo?
Perche così mi piace molto.
Ti allego le foto
Puoi farmi una lista di ciò che devo fare? Mi sto un po' confondendo ahahaha
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- LouisCypher
- Messaggi: 4640
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
-
Profilo Completo
Allestimento Acquario 17lt
Aaah, ma non è un fondo fertile, praticamente è lapillo... ok, va bene, puoi lasciarlo così!
Ricapitolando, ti servono
piante semplici (Anubias- Bucephalandra da legare/incollare al tronco senza interrare il rizoma - sono queste le epifite), le galleggianti e le emerse (pothos, Fittonia, falso papiro, Spathyphillum, dracaena, ecc...)
Foglie di catappa e/o pignette d'ontano
Qualche test a reagenti (pH, GH, KH, nitriti e nitrati)
Un sacco pieno pieno di pazienza
... e poi tra un po' un Betta!
Ricapitolando, ti servono
piante semplici (Anubias- Bucephalandra da legare/incollare al tronco senza interrare il rizoma - sono queste le epifite), le galleggianti e le emerse (pothos, Fittonia, falso papiro, Spathyphillum, dracaena, ecc...)
Foglie di catappa e/o pignette d'ontano
Qualche test a reagenti (pH, GH, KH, nitriti e nitrati)
Un sacco pieno pieno di pazienza
... e poi tra un po' un Betta!
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato LouisCypher per il messaggio:
- Slid3z (10/05/2023, 20:56)
Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
- roby70
- Messaggi: 43386
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Allestimento Acquario 17lt
intendi cosa sono? Sono piante che non si interrano ma si legano a legni o rocce.
Sul discorso fondo le istruzioni non dicono di coprirlo ma di metterne 7cm e il tuo mi sembra più basso. Però essendo pochi litri eviterei di metterne ancora.
Veniamo ai vari punti che ti hanno detto:
- acqua minerale che hai usato: prova a calcolarti tu il GH, qui c’è scritto come fare: Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
- cambio d’acqua: non fare nulla che sei in maturazione, lo vediamo alla fine in base ai valori. I test per acquario li hai?
- piante: ok le galleggianti che aiutano, le epifite non sono obbligatorie ma non vedo piante rapide che si nutrono dalle radici (non riconosco quella a sinistra) e questo vuol dire che i nutrimenti del fondo vanno alle alghe. Inoltre la pianta rossa ha bisogno di luce forte e CO2 quindi non so se sopravviverà.
Ti faccio poi una domanda: come luce esattamente cosa hai?
intendi cosa sono? Sono piante che non si interrano ma si legano a legni o rocce.
Sul discorso fondo le istruzioni non dicono di coprirlo ma di metterne 7cm e il tuo mi sembra più basso. Però essendo pochi litri eviterei di metterne ancora.
Veniamo ai vari punti che ti hanno detto:
- acqua minerale che hai usato: prova a calcolarti tu il GH, qui c’è scritto come fare: Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
- cambio d’acqua: non fare nulla che sei in maturazione, lo vediamo alla fine in base ai valori. I test per acquario li hai?
- piante: ok le galleggianti che aiutano, le epifite non sono obbligatorie ma non vedo piante rapide che si nutrono dalle radici (non riconosco quella a sinistra) e questo vuol dire che i nutrimenti del fondo vanno alle alghe. Inoltre la pianta rossa ha bisogno di luce forte e CO2 quindi non so se sopravviverà.
Ti faccio poi una domanda: come luce esattamente cosa hai?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Slid3z
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 02/05/23, 9:50
-
Profilo Completo
Allestimento Acquario 17lt
Peccato per la rossa...
Per i test porto l'acqua dal negoziante e ci pensa lui, lo reputo più pratico
La luce se non vado errato sono 7w ma come un idiota ho buttato la scatola...
Aggiunto dopo 1 minuto 5 secondi:
Grazie mille, dove posso trovare le foglie di catappa?
roby70 ha scritto: ↑10/05/2023, 20:20
intendi cosa sono? Sono piante che non si interrano ma si legano a legni o rocce.
Sul discorso fondo le istruzioni non dicono di coprirlo ma di metterne 7cm e il tuo mi sembra più basso. Però essendo pochi litri eviterei di metterne ancora.
Veniamo ai vari punti che ti hanno detto:
- acqua minerale che hai usato: prova a calcolarti tu il GH, qui c’è scritto come fare: Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
- cambio d’acqua: non fare nulla che sei in maturazione, lo vediamo alla fine in base ai valori. I test per acquario li hai?
- piante: ok le galleggianti che aiutano, le epifite non sono obbligatorie ma non vedo piante rapide che si nutrono dalle radici (non riconosco quella a sinistra) e questo vuol dire che i nutrimenti del fondo vanno alle alghe. Inoltre la pianta rossa ha bisogno di luce forte e CO2 quindi non so se sopravviverà.
Ti faccio poi una domanda: come luce esattamente cosa hai?
Peccato per la rossa...
Per i test porto l'acqua dal negoziante e ci pensa lui, lo reputo più pratico
La luce se non vado errato sono 7w ma come un idiota ho buttato la scatola...
Aggiunto dopo 1 minuto 5 secondi:
LouisCypher ha scritto: ↑10/05/2023, 20:11Aaah, ma non è un fondo fertile, praticamente è lapillo... ok, va bene, puoi lasciarlo così!
Ricapitolando, ti servono
piante semplici (Anubias- Bucephalandra da legare/incollare al tronco senza interrare il rizoma - sono queste le epifite), le galleggianti e le emerse (pothos, Fittonia, falso papiro, Spathyphillum, dracaena, ecc...)
Foglie di catappa e/o pignette d'ontano
Qualche test a reagenti (pH, GH, KH, nitriti e nitrati)
Un sacco pieno pieno di pazienza
... e poi tra un po' un Betta!
Grazie mille, dove posso trovare le foglie di catappa?
Posted with AF APP
- LouisCypher
- Messaggi: 4640
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
-
Profilo Completo
Allestimento Acquario 17lt
Probabilmente al negozio, altrimenti si trovano agevolmente on line, Amazon compreso
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato LouisCypher per il messaggio:
- Slid3z (10/05/2023, 21:28)
Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
- roby70
- Messaggi: 43386
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Allestimento Acquario 17lt
meglio che li compri e te li fai da solo quando servono. Li hai già portati dal negoziante a farli? Se si che valori hai?
Prova comunque a calcolarti il GH.
Non dice nulla.. bisognerebbe sapere lumen e kelvin. Comunque supponiamo che siano LED buoni e con i kelvin corretti quindi più o meno avrai 500/700 lumen se i watt sono quelli e per 17 litri possono andare bene.
meglio che li compri e te li fai da solo quando servono. Li hai già portati dal negoziante a farli? Se si che valori hai?
Prova comunque a calcolarti il GH.
Non dice nulla.. bisognerebbe sapere lumen e kelvin. Comunque supponiamo che siano LED buoni e con i kelvin corretti quindi più o meno avrai 500/700 lumen se i watt sono quelli e per 17 litri possono andare bene.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Slid3z
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 02/05/23, 9:50
-
Profilo Completo
Allestimento Acquario 17lt
Non gli ho ancora fatti fare, lo ho allestito ieri
Il GH mi esce un valore intorno al 9 ma mi sembra basso
Se può essere di aiuto l'ho pagato 24€ il LED,
Ha comunque detto che non è chiaramente al top ma per le piante che ho dovrebbe andare bene (parole sue)
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti