Moria di Corydora Paleatus

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5937
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Moria di Corydora Paleatus

Messaggio di sp19 » 12/05/2023, 7:03

Concordo isolali e fai cambi di acqua giornalieri del 20%
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
markfree
PRO P.Scalare
Messaggi: 1393
Iscritto il: 01/09/20, 16:48

Moria di Corydora Paleatus

Messaggio di markfree » 13/05/2023, 0:06


marko66 ha scritto:
11/05/2023, 18:12
pure possibile che per qualche motivo siano stati intossicati da nitriti,un picco che ti è sfuggito dai test.
Poi spegni l'areatore(anzi lo sposti nella bacinella)

a me è successa una cosa simile, picco di nitrati e cory a pancia all’aria. Dopo 2gg in bacinella con areatore al massimo si riprendeva, appena lo staccavo faceva come un pazzo e di nuovo pancia all’aria. Ho risolto con le cure di sale di cicerchia
 
Per cui concordo con quanto detto sopra, bacinella e areayore al massimo, se non si riprende inizia a comprare il sale non iodato 

Avatar utente
JMdS
star3
Messaggi: 130
Iscritto il: 29/03/19, 9:25

Moria di Corydora Paleatus

Messaggio di JMdS » 13/05/2023, 0:12

Aggiornamento:
oggi pomeriggio ho isolato i due corydoras (maschio e femmina) e li ho messi in una vaschetta con 6 litri d’acqua, con ossigenatore e termostato a 23*C; mentre prendevo l’acqua dall’acquario altri due si sono adagiati su un fianco (li ho messi anche loro nella vaschetta, anche in questo caso un maschio e una femmina).
Al momento gli ultimi due sembra stiano bene (non si sono più girati e nuotano tranquilli); dei due precedenti il maschio alterna momenti in cui è messo su un fianco ad altri in cui sta normalmente sul fondo (anche se quando si muove è abbastanza scoordinato); la femmina (quella della foto del post precedente) è sempre messa male, sempre sul fianco e sempre più magra… ogni tanto da due colpi di pinna ma poi si ferma dove capita.

sp19 ha scritto:
12/05/2023, 7:03
Concordo isolali e fai cambi di acqua giornalieri del 20%

Cambi con acqua della vasca o nuova ricostruita?
 
Ps: in vasca ho ancora una femmina e due maschi che sembrano tranquilli anche se grufolano ma non ‘aggrediscono’ la pastiglia come al solito. Tengo monitorato.
Uno invece non lo trovo più (e oggi ho cercato per bene, nonostante la vasca ben piantumata).​ [-(
Ps2: la vaschetta è un’acquarietto di vetro preso dai cinesi (29x16x19 ~ 9 litri) con ~ 6 litri di acqua, senza fondo né arredi.
Grazie a tutti.
 
Vi tengo aggiornati

Aggiunto dopo 2 minuti 10 secondi:

markfree ha scritto:
13/05/2023, 0:06
a me è successa una cosa simile, picco di nitrati e cory a pancia all’aria. Dopo 2gg in bacinella con areatore al massimo si riprendeva, appena lo staccavo faceva come un pazzo e di nuovo pancia all’aria. Ho risolto con le cure di sale di cicerchia

Si, ho trovato e letto oggi il tuo post! ​ :-bd

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5937
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Moria di Corydora Paleatus

Messaggio di sp19 » 13/05/2023, 12:10


JMdS ha scritto:
13/05/2023, 0:15
vasca o nuova ricostruita?
Nuova va bene, cambia un 30% perchè la vaschetta è piccola
Questi utenti hanno ringraziato sp19 per il messaggio:
marko66 (13/05/2023, 14:06)
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
JMdS
star3
Messaggi: 130
Iscritto il: 29/03/19, 9:25

Moria di Corydora Paleatus

Messaggio di JMdS » 13/05/2023, 16:34

Perfetto, grazie @sp19
 
Ad oggi la situazione non cambia: il maschio ogni tanto si corica di lato, a volte gira per la vaschetta senza problemi apparenti, la femmina la vedo messa mooooolto male, mentre gli altri due sono tranquilli.
La buona notizia è che oggi in vasca è comparso quello che non trovavo, anche se mi sembra un po’ apatico (abbastanza statico e non ha mangiato): che faccio, isolo anche lui?
In acquario ora ci sono GH=6, KH=3, pH=8,3.
 
Adesso preparo l’acqua per il cambio della vaschetta.
 
Vi aggiorno.

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17700
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Moria di Corydora Paleatus

Messaggio di marko66 » 13/05/2023, 17:55

Si,isola anche lui.Gli altri pesci tutti ok?

Avatar utente
JMdS
star3
Messaggi: 130
Iscritto il: 29/03/19, 9:25

Moria di Corydora Paleatus

Messaggio di JMdS » 13/05/2023, 19:49


marko66 ha scritto:
13/05/2023, 17:55
Gli altri pesci tutti ok?

Si, con gli altri tutto ok.

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17700
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Moria di Corydora Paleatus

Messaggio di marko66 » 13/05/2023, 20:48

Ok.Se il KH è a 3 stabile puoi anche ridosare gradualmente la CO2.Io lo porterei prima a 3.5/4 per essere tranquillo.

Avatar utente
JMdS
star3
Messaggi: 130
Iscritto il: 29/03/19, 9:25

Moria di Corydora Paleatus

Messaggio di JMdS » 14/05/2023, 12:21

Aggiornamento: ieri sera la femmina “messa malissimo” era adagiata sul fondo della vaschetta in posizione ‘normale’, oggi scorazzava tranquillamente e adesso quando si ferma resta dritta. ​ :-bd
Solo il primo maschio preso nell’angolo dell’acquario (per capirci quello che ho fotografato curvato su una pignetta) è ancora un po’ letargico ma non più coricato sul fianco.
Stamattina ho iniziato ad aprire la CO2 in vasca dopo aver portato il KH a 3,5…. cerco di portarlo a 4!
Per sicurezza ho messo nella vaschetta anche un’altra femmina che mi pareva un po’ moscia.
Prima del cambio odierno posso provare a nutrirli? E quanto li lascio ancora separati?
 
Grazie e buona domenica a tutti!​ ^__^^__^ ​​​​​​​

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5937
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Moria di Corydora Paleatus

Messaggio di sp19 » 14/05/2023, 12:33


JMdS ha scritto:
14/05/2023, 12:21
nutrirli

si piccole dosi, tienili a parte un paio di giorni e vedi come va l'appetito ed eventuali grattate,
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti