Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Aguachill129

- Messaggi: 40
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 22/02/22, 13:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 61x36x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino quarzo askoll 1-2mm
- Flora: limnophila sessiliflora
Vallisneria spiralis
Anubias nana
Anubias lanceolata
- Fauna: Trichogaster leeri
otocinclus vittatus
Physia
- Altre informazioni: Atttivo da circa un anno e mezzo. Filtrazione meccanica.
Sono presenti anche rocce dragon Stone e legni Ada branch wood
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Aguachill129 » 14/05/2023, 20:12
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Aguachill129
-
LouisCypher
- Messaggi: 4640
- Messaggi: 4640
- Ringraziato: 1374
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Malgesso (VA)
- Quanti litri è: 16
- Dimensioni: 25x25x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo
- Flora: Pothos, Spathyphillum, Fittonia Red e Pink, Tradescantia purple e Nanuk
Phyllanthus fluitans
Anubias, Bucephalandra, Microsorum, Hydrocotyle leucocephala, Muschio di Java
- Fauna: Betta Splendens HM
Planorcose
Acroloxus lacustris
Microfauna varia
Spettri di Neocaridine
-
Grazie inviati:
486
-
Grazie ricevuti:
1374
Messaggio
di LouisCypher » 14/05/2023, 20:28
Sulla luce non sono in grado di aiutarti, ma in quella vasca con quelle proporzioni io ci metterei un Betta o in alternativa delle neocaridine
Aggiunto dopo 6 minuti 3 secondi:
Giusto per capire, le caratteristiche tecniche sono queste che ho trovato in rete?
Technical specifications
- Dimensions (mm): 315x32x9
- 9 watts
- Number of LEDs: 19 white / 2 blue LEDs
- White LED 10,000°K
- red LED 650 nm.
- 4,300LUX
- 600 lumens
- 12V low voltage
Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
LouisCypher
-
roby70
- Messaggi: 43393
- Messaggi: 43393
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 14/05/2023, 20:54
Direi che è appunto una lampada per Marino con i suoi 10000k.
Non riesci proprio a cambiarla ?
Aggiunto dopo 39 secondi:
E comunque in 17 litri non farei sicuramente un Marino

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Aguachill129

- Messaggi: 40
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 22/02/22, 13:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 61x36x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino quarzo askoll 1-2mm
- Flora: limnophila sessiliflora
Vallisneria spiralis
Anubias nana
Anubias lanceolata
- Fauna: Trichogaster leeri
otocinclus vittatus
Physia
- Altre informazioni: Atttivo da circa un anno e mezzo. Filtrazione meccanica.
Sono presenti anche rocce dragon Stone e legni Ada branch wood
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Aguachill129 » 15/05/2023, 21:20
Purtroppo non posso più renderla e quindi mi devo ingegnare per un compromesso che mi permetta di usarla in un contesto di acqua dolce. La luce è regolabile di intensità, quindi pensavo di impostare la potenza quasi al minimo per tentare una allestimento che non richieda forte illuminazione, magari con delle galleggianti che proteggano la fauna dal bianco sparato della luce.
Le caratteristiche tecniche sono queste che allego in foto.
So che è un'improvvisata però vorrei provare. Secondo voi è fattibile? Quali sono le criticità che potrei riscontrare? Grazie per le risposte
Aggiunto dopo 6 minuti 18 secondi:
Per ciò che riguarda la fauna comunque già ero orientato per un Betta splendens, una vasca esclusivamente per un esemplare
Aggiunto dopo 2 minuti 46 secondi:
Per la flora pensavo a delle anubias nana e delle Pistia stratiotes in superfice.fondo Ghiaino fine scuro, pietre inerti, Redwood per completare il layout.
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Aguachill129
-
roby70
- Messaggi: 43393
- Messaggi: 43393
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 16/05/2023, 9:16
Aguachill129 ha scritto: ↑15/05/2023, 21:29
Quali sono le criticità che potrei riscontrare?
alghe.
Aguachill129 ha scritto: ↑15/05/2023, 21:29
er la flora pensavo a delle anubias nana e delle Pistia stratiotes in superfice.fondo Ghiaino fine scuro, pietre inerti, Redwood per completare il layout.
Aggiungerei almeno un'altra pianta rapida, per il resto va bene.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Aguachill129

- Messaggi: 40
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 22/02/22, 13:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 61x36x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino quarzo askoll 1-2mm
- Flora: limnophila sessiliflora
Vallisneria spiralis
Anubias nana
Anubias lanceolata
- Fauna: Trichogaster leeri
otocinclus vittatus
Physia
- Altre informazioni: Atttivo da circa un anno e mezzo. Filtrazione meccanica.
Sono presenti anche rocce dragon Stone e legni Ada branch wood
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Aguachill129 » 16/05/2023, 12:50
Quale pianta rapida mi consigliereste considerando che l'acquario si sviluppa in lunghezza più che in altezza, quindi magari qualcosa che non sia vallisneria o limnophila sessiliflora che si sviluppano verso l'alto. Grazie ancora
Aggiunto dopo 1 minuto 57 secondi:
Un modo per diminuire le probabilità della formazione di alghe quindi potrebbe essere inserire una pianta a crescita rapida, però anche impostare al minimo la potenza della luminosità come ho ipotizzato potrebbe aiutare?
Aggiunto dopo 28 secondi:
Chiaramente escludendo il discorso fertilizzazione che dovrà essere parsimoniosa immagino
Posted with AF APP
Aguachill129
-
roby70
- Messaggi: 43393
- Messaggi: 43393
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 16/05/2023, 12:58
Aguachill129 ha scritto: ↑16/05/2023, 12:53
Quale pianta rapida mi consigliereste
Ceratophylum ad esempio che alla fine lasci quasi galleggiante. Oppure egeria e la tagli quando cresce troppo. Basse e rapide al momento non me ne vengono in mente.
Oppure visto che è aperto potresti metterci delle piante in idroponica come il pothos.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Aguachill129

- Messaggi: 40
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 22/02/22, 13:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 61x36x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino quarzo askoll 1-2mm
- Flora: limnophila sessiliflora
Vallisneria spiralis
Anubias nana
Anubias lanceolata
- Fauna: Trichogaster leeri
otocinclus vittatus
Physia
- Altre informazioni: Atttivo da circa un anno e mezzo. Filtrazione meccanica.
Sono presenti anche rocce dragon Stone e legni Ada branch wood
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Aguachill129 » 16/05/2023, 13:01
Avevo considerato anche io il photos però l'idea di lasciare l'acquario scoperto non mi fa stare tranquillo considerando che comunque il detta potrebbe saltare
Posted with AF APP
Aguachill129
-
roby70
- Messaggi: 43393
- Messaggi: 43393
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 16/05/2023, 16:24
Con qualche accortezza si risolve.. il fatto è che a vederlo mi sembrava aperto, invece ha il coperchio da mettere?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Aguachill129

- Messaggi: 40
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 22/02/22, 13:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 61x36x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino quarzo askoll 1-2mm
- Flora: limnophila sessiliflora
Vallisneria spiralis
Anubias nana
Anubias lanceolata
- Fauna: Trichogaster leeri
otocinclus vittatus
Physia
- Altre informazioni: Atttivo da circa un anno e mezzo. Filtrazione meccanica.
Sono presenti anche rocce dragon Stone e legni Ada branch wood
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Aguachill129 » 21/05/2023, 17:29
Si ha il coperchio incluso, per quanto riguarda il filtraggio pensavo a un piccolo filtro a zainetto, ne ho uno sempre della blau fm-60, o addirittura un filtro ad aria, quale potrebbe essere più adatto?
Aggiunto dopo 2 minuti 3 secondi:
Sono un po' combattuto sulla scelta di questo perché con quello zainetto guadagnerei spazio in vasca a discapito però del movimento superficiale dell'acqua invece per avere un'acqua ferma totalmente opterei per quello ad aria, però questo occupa uno spazio importante essendo interno.
Posted with AF APP
Aguachill129
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Google [Bot] e 9 ospiti