Rimozione filtro, come?
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Sideris
- Messaggi: 313
- Iscritto il: 28/12/17, 1:01
-
Profilo Completo
Rimozione filtro, come?
Ciao
Ho un acquario da circa 70 litri come descritto nel profilo. Ho un filtro interno che non mi piace molto e non ha neanche molto materiale filtrante, quindi credo di poterlo rimuovere. L'acquario è avviato da un 3 mesi ed ho sempre avuto i valori stabili, NO2- ed NO3- fissi a 0 da quando è finito il picco della maturazione.
Come lo rimuovo? Stacco la spina e lo tolgo direttamente, lo lascio li per qualche giorno in modo che i batteri si spostino, insomma qual è il modo migliore per rimuoverlo senza destabilizzare troppo la vasca?
Grazie
Ho un acquario da circa 70 litri come descritto nel profilo. Ho un filtro interno che non mi piace molto e non ha neanche molto materiale filtrante, quindi credo di poterlo rimuovere. L'acquario è avviato da un 3 mesi ed ho sempre avuto i valori stabili, NO2- ed NO3- fissi a 0 da quando è finito il picco della maturazione.
Come lo rimuovo? Stacco la spina e lo tolgo direttamente, lo lascio li per qualche giorno in modo che i batteri si spostino, insomma qual è il modo migliore per rimuoverlo senza destabilizzare troppo la vasca?
Grazie
- Pasqualerre
- Messaggi: 1820
- Iscritto il: 31/01/22, 18:11
-
Profilo Completo
Rimozione filtro, come?
Hai solo piante o anche pesci ?
Foto del filtro?
Passeremo a senza filtro o vuoi solo sostituirlo ?
Foto del filtro?
Passeremo a senza filtro o vuoi solo sostituirlo ?
Posted with AF APP
-
- Messaggi: 32840
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Rimozione filtro, come?
Aspetta ancora qualche mese.
È altamente probabile che tu abbia meno rogne.
Una foto della vasca aiuta tantissimo.
Ciao
Aspetta ancora qualche mese.
È altamente probabile che tu abbia meno rogne.
Una foto della vasca aiuta tantissimo.
Ciao
Posted with AF APP
- Sideris
- Messaggi: 313
- Iscritto il: 28/12/17, 1:01
-
Profilo Completo
Rimozione filtro, come?
9 neon e una coppia di cacatuoides. Vorrei proprio togliere il filtro ed inserire al massimo una pompa di movimento per far circolare meglio la CO2
credo che toglierò anche la noce di cocco a sinistra per aggiungere qualche altra pianta
Pasqualerre ha scritto: ↑17/05/2023, 14:11Hai solo piante o anche pesci ?
Foto del filtro?
Passeremo a senza filtro o vuoi solo sostituirlo ?
9 neon e una coppia di cacatuoides. Vorrei proprio togliere il filtro ed inserire al massimo una pompa di movimento per far circolare meglio la CO2
credo che toglierò anche la noce di cocco a sinistra per aggiungere qualche altra pianta
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 32840
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Rimozione filtro, come?
IMHO la vasca si presenta bene.
Riconfermo: ancora qualche mese.
Occhio che le piante vogliono luce e senza piante, il senza filtro rischia di andare a schifìo.
Intendo dire: non ambrare di brutto e/o comunque vigila sullo sviluppo futuro delle piante.
Ciao
Riconfermo: ancora qualche mese.
Occhio che le piante vogliono luce e senza piante, il senza filtro rischia di andare a schifìo.
Intendo dire: non ambrare di brutto e/o comunque vigila sullo sviluppo futuro delle piante.
Ciao
Posted with AF APP
- Sideris
- Messaggi: 313
- Iscritto il: 28/12/17, 1:01
-
Profilo Completo
Rimozione filtro, come?
Eh purtroppo la pompa del filtro ha cominciato a dare un paio di problemi, altrimenti non l'avrei rimosso cosi in fretta. Per l'ambratura non è voluta, ma sta diminuendo man mano con cambi e rabbocchi. Non mi serve letteralmente a niente perchè non ha neanche abbassato il pH 
Eh purtroppo la pompa del filtro ha cominciato a dare un paio di problemi, altrimenti non l'avrei rimosso cosi in fretta. Per l'ambratura non è voluta, ma sta diminuendo man mano con cambi e rabbocchi. Non mi serve letteralmente a niente perchè non ha neanche abbassato il pH

-
- Messaggi: 32840
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Rimozione filtro, come?
Allora devi decidere se affrontare un piccolo rischio.
In tal senso potrebbe tornare utile un trancio di photoallostop, radicato o da radicare.
Oppure del cerato.
Questo è ottimo.
Ciao
Aggiunto dopo 1 minuto 40 secondi:
Però hai l'idrocolite che a mio parere come filtrante è super.
Mai avuta....
Aggiunto dopo 1 minuto 26 secondi:
Al limite la colite ma non sotto forma di pianta
Allora devi decidere se affrontare un piccolo rischio.
In tal senso potrebbe tornare utile un trancio di photoallostop, radicato o da radicare.
Oppure del cerato.
Questo è ottimo.
Ciao
Aggiunto dopo 1 minuto 40 secondi:
Però hai l'idrocolite che a mio parere come filtrante è super.
Mai avuta....
Aggiunto dopo 1 minuto 26 secondi:
Al limite la colite ma non sotto forma di pianta

Posted with AF APP
- Pasqualerre
- Messaggi: 1820
- Iscritto il: 31/01/22, 18:11
-
Profilo Completo
Rimozione filtro, come?
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Pasqualerre per il messaggio:
- mmarco (17/05/2023, 15:28)
- Sideris
- Messaggi: 313
- Iscritto il: 28/12/17, 1:01
-
Profilo Completo
Rimozione filtro, come?
quindi quale sarebbe un buon modo per rimuoverlo? lo tengo spento un paio di settimane e poi lo tolgo e vedo come andranno i nitriti?
-
- Messaggi: 32840
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Rimozione filtro, come?
No.
Lo levi e stop.....
Poi vigili sui valori NO2- e simili.
Ciao
Lo levi e stop.....
Poi vigili sui valori NO2- e simili.
Ciao
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Elia99 e 8 ospiti