Acido salicilico VS crispata
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- cicerchia80
- Messaggi: 53641
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Acido salicilico VS crispata
A cena con Cicerchia80
Prendo spunto dal famoso topic dell'acido salicilico
chimica-dell-acquario-f14/chimica-dell- ... -s160.html
Faccio un breve riassunto
La solubilità del salicilico fa alquanto schifo (2g/l)
Da qualche parte ho letto che aumenta all'aumentare della temperatura e che a 40° si solubilizzano fino a 4 g
Per amor di cronaca, per solubilizzare l'acido si poteva aggiungere un bicarbonato, ma anche se non l'ho letto da nessuna parte, mi rimane il dubbio che un bicarbonato possa comunque interferire con il principio attivo che ci serve
Ho preso quindi 500ml di acqua e pesato 2g (in realtà sono stati 2.13 ma amen
Portato l'acqua a oltre 40° ......e versato il sale
Ho notato che nonostante la temperatura alta non si scioglieva
E ho preferito arrivare a temperature ben più alte
Da li agitando non proprio benissimo, sono riuscito a sciogliere completamente il salicilico
....@lucazio00 teme della cristallizzazione al raffreddarsi della soluzione, vi saprò dire domani
Oltre ad essere ancora calda
Sta sera ho dato una pesante potata
Quindi comincio domani
In pratica se non ci sono problemi ho una usa soluzione di salicilico a 4g/l
Le dosi con cui mi sono trovato bene con l'aspirina rapida erano di 70 mg in 100 litri a giorni alterni
La vasca in questione è un 54 L, azzarderei 50 al netto
Quindi 35 mg a giorni alterni
Arrotondiamo anche a 30 mg che ad aumentare faccio sempre a tempo
Quindi 7.5 ml di preparato e vediamo che succede
Prendo spunto dal famoso topic dell'acido salicilico
chimica-dell-acquario-f14/chimica-dell- ... -s160.html
Faccio un breve riassunto
La solubilità del salicilico fa alquanto schifo (2g/l)
Da qualche parte ho letto che aumenta all'aumentare della temperatura e che a 40° si solubilizzano fino a 4 g
Per amor di cronaca, per solubilizzare l'acido si poteva aggiungere un bicarbonato, ma anche se non l'ho letto da nessuna parte, mi rimane il dubbio che un bicarbonato possa comunque interferire con il principio attivo che ci serve
Ho preso quindi 500ml di acqua e pesato 2g (in realtà sono stati 2.13 ma amen
Portato l'acqua a oltre 40° ......e versato il sale
Ho notato che nonostante la temperatura alta non si scioglieva
E ho preferito arrivare a temperature ben più alte
Da li agitando non proprio benissimo, sono riuscito a sciogliere completamente il salicilico
....@lucazio00 teme della cristallizzazione al raffreddarsi della soluzione, vi saprò dire domani
Oltre ad essere ancora calda
Sta sera ho dato una pesante potata
Quindi comincio domani
In pratica se non ci sono problemi ho una usa soluzione di salicilico a 4g/l
Le dosi con cui mi sono trovato bene con l'aspirina rapida erano di 70 mg in 100 litri a giorni alterni
La vasca in questione è un 54 L, azzarderei 50 al netto
Quindi 35 mg a giorni alterni
Arrotondiamo anche a 30 mg che ad aumentare faccio sempre a tempo
Quindi 7.5 ml di preparato e vediamo che succede
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio (totale 2):
- nicolatc (15/05/2023, 9:43) • Certcertsin (15/05/2023, 12:11)
Stand by
- lucazio00
- Messaggi: 14539
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Acido salicilico VS crispata
A pH basico l''acido saliciilico si ossida più velocemente, diventando sempre più marrone!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- cicerchia80
- Messaggi: 53641
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Acido salicilico VS crispata
@lucazio00 1-0 Cicerchia80
Non so se si vede, ma quando raffredda cristallizza
Particolare dove si vede la tro..la stronz, la crispata insomma
Che l'esperimento abbia inizio
Arrivato a sto punto io aggiungerei direttamente 10 ml, tanto il rapporto scritto nel precedente post è andato in gloria
Dovrei anche fertilizzare, ma sono indeciso se farlo oggi o domani, insieme ad un giro di test
GH e KH risalgono al 26 Marzo e un altro dove ho misurato l'EC e pH insieme a loro a Novembre
Quindi oggi 5 ml di magnesio e 10 ml di acido salicilico
Aggiunto dopo 1 minuto 2 secondi:
Non so se si vede, ma quando raffredda cristallizza

Particolare dove si vede la tro..la stronz, la crispata insomma
Che l'esperimento abbia inizio
Arrivato a sto punto io aggiungerei direttamente 10 ml, tanto il rapporto scritto nel precedente post è andato in gloria
Dovrei anche fertilizzare, ma sono indeciso se farlo oggi o domani, insieme ad un giro di test
GH e KH risalgono al 26 Marzo e un altro dove ho misurato l'EC e pH insieme a loro a Novembre

Quindi oggi 5 ml di magnesio e 10 ml di acido salicilico
Aggiunto dopo 1 minuto 2 secondi:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Stand by
- Certcertsin
- Messaggi: 17020
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
Acido salicilico VS crispata
Io ho iniziato da un mesetto adesso provo a fare un po' più sul serio.
Io ho sciolto 5 grammi in cinque litri di rubinetto tiepido, lo trovo più semplice e dura mesi .
Motivo per cui è meglio avere una pozione più concentrata?
Ora provo con 100 ml in 150 l a giorni alterni più seriamente.
Non ho pesci, forse potrei anche spingere di più ma non ho fretta.
Aggiunto dopo 1 minuto 15 secondi:
Il tutto unito da un arrolata quotidiana, potrei farmi un maglione.
Aggiunto dopo 1 minuto 30 secondi:
Piano piano al momento perde consistenza ma non grinta.
Vediamo con dosi meno a caso.
Io ho sciolto 5 grammi in cinque litri di rubinetto tiepido, lo trovo più semplice e dura mesi .
Motivo per cui è meglio avere una pozione più concentrata?
Ora provo con 100 ml in 150 l a giorni alterni più seriamente.
Non ho pesci, forse potrei anche spingere di più ma non ho fretta.
Aggiunto dopo 1 minuto 15 secondi:
Il tutto unito da un arrolata quotidiana, potrei farmi un maglione.
Aggiunto dopo 1 minuto 30 secondi:
Piano piano al momento perde consistenza ma non grinta.
Vediamo con dosi meno a caso.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Certcertsin per il messaggio:
- nicolatc (16/05/2023, 8:52)
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
- cicerchia80
- Messaggi: 53641
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Acido salicilico VS crispata
nessuno se non avere un contenitore più piccolo in giro per casaCertcertsin ha scritto: ↑15/05/2023, 23:32Motivo per cui è meglio avere una pozione più concentrata?
Poi era per sperimentare
Dato che erba rimasto il dubbio, me lo sono tolto
- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
- Certcertsin (16/05/2023, 13:17)
Stand by
- Platyno75
- Messaggi: 10153
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
Profilo Completo
Acido salicilico VS crispata
Scusate, la butto lì...
Ma usare la cardioaspirina? Una compressa contiene 100 mg di acido acetilsalicilico e mi pare pochi eccipienti (qui però è lavoro per i chimici e non mio..) quindi si trova un modo per scioglierla bene ogni volta che la somministri ed eviti che il principio attivo vada a ramengo nella soluzione. Per il dosaggio si taglia la testa al toro, 100 mg ogni 100 lt al giorno che è facile e cambia poco. Poco scientifico ma pratico 
Ma usare la cardioaspirina? Una compressa contiene 100 mg di acido acetilsalicilico e mi pare pochi eccipienti (qui però è lavoro per i chimici e non mio..) quindi si trova un modo per scioglierla bene ogni volta che la somministri ed eviti che il principio attivo vada a ramengo nella soluzione. Per il dosaggio si taglia la testa al toro, 100 mg ogni 100 lt al giorno che è facile e cambia poco. Poco scientifico ma pratico

► Mostra testo
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi 
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted 

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

- lucazio00
- Messaggi: 14539
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Acido salicilico VS crispata
E' infatti un procedimento per purificare dei composti chimici in soluzione, la cristallizzazione a freddo appunto!
E' infatti un procedimento per purificare dei composti chimici in soluzione, la cristallizzazione a freddo appunto!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- cicerchia80
- Messaggi: 53641
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Acido salicilico VS crispata
Giro di test fatti
Temp 26.6 da conduttivimetro
Ec 434 (la botta de magnesio si è sentita)
pH 6.9
KH 7
GH 10
NH4 < 0.05
NO2- 0.1
NO3- 1
PO43- 0.2
Fe 0 (manco si colora)
K 26 mg/l (7.5 acquario e 7.5 osmosi risultato tra 10 e 15)
Mg 10 mg/l e oltre
Tra un pò fertilizzo con
5 ml di cifo Mikrom
0.6 ml di DTPA (porto il valore attorno ad 1 mg/l con quel poco ferro del mikrom
Domani porto i fosfati a 0.5 mg/l e non so se metto azoto, credo di si
Ho sbagliato a mollare, qualcuno ha risolto, altri no, ma l'hanno trovata indebolita
Sono passato al salicilico perché ho visto che non ha funzionato a nessuno, faccio da tester
Temp 26.6 da conduttivimetro
Ec 434 (la botta de magnesio si è sentita)
pH 6.9
KH 7
GH 10
NH4 < 0.05
NO2- 0.1
NO3- 1
PO43- 0.2
Fe 0 (manco si colora)
K 26 mg/l (7.5 acquario e 7.5 osmosi risultato tra 10 e 15)
Mg 10 mg/l e oltre
Tra un pò fertilizzo con
5 ml di cifo Mikrom
0.6 ml di DTPA (porto il valore attorno ad 1 mg/l con quel poco ferro del mikrom
Domani porto i fosfati a 0.5 mg/l e non so se metto azoto, credo di si
io con l'aspirina rapida ho risolto nel caridinaio e in questa vasca quasi....
Ho sbagliato a mollare, qualcuno ha risolto, altri no, ma l'hanno trovata indebolita
Sono passato al salicilico perché ho visto che non ha funzionato a nessuno, faccio da tester

Stand by
- cicerchia80
- Messaggi: 53641
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Acido salicilico VS crispata
sovrapensiero ho portato i fosfati ad 1 e messi circa 7 mg/l di NO3- totali con il cifo azoto (per lo stesso motivo)cicerchia80 ha scritto: ↑16/05/2023, 22:58Domani porto i fosfati a 0.5 mg/l e non so se metto azoto, credo di si
Seconda dose da 10 ml messa
Commento a brucia pelo, con l'aspirina rapida ho sempre visto un minimo sbiancamento o comunque un'arrestata immediatamente
L'acido salicilico sembra gli sia piaciuto

Stand by
- Certcertsin
- Messaggi: 17020
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
Acido salicilico VS crispata
Mesi di pazienza .
Aggiunto dopo 2 minuti 22 secondi:
Però questa mia foto non fa testo.
Ho iniziato solo questa settimana dosaggi a giorni alterni.
E senza cambi.
Aggiunto dopo 4 minuti 42 secondi:
Ne metterò una asettimana,lei adora la tripartita
Aggiunto dopo 2 minuti 22 secondi:
Però questa mia foto non fa testo.
Ho iniziato solo questa settimana dosaggi a giorni alterni.
E senza cambi.
Aggiunto dopo 4 minuti 42 secondi:
Ne metterò una asettimana,lei adora la tripartita
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], Supernest e 19 ospiti