Fecondazione avvenuta Mikrogeophagus Altispinosus

M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...

Moderatori: scheccia, giuseppe85

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53640
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Fecondazione avvenuta Mikrogeophagus Altispinosus

Messaggio di cicerchia80 » 21/05/2023, 18:21

antoninoporretta ha scritto:
21/05/2023, 17:14
Vista così fa sempre strano..
Screenshot_2023-05-21-18-15-57-729_cn.wps.moffice_eng.jpg

Oddio a me sembrava normale ancora prima di andarmelo a cercare (non ora), è che quando sono approdato in questo forum, ero un acquariofili standard da diversi anni, da cambi d'acqua settimanali e biocondizionatori


Se è vero che nella stagione delle piogge, si riproducono i pesci e succede quello scritto sotto, la conclusione è scontata
Faccenda delle Adoketa (ma vale anche con i dicrossus e altre specie che vanno in ripro a pH assurdi) raggiungere 4 di pH naturalmente in acquario è impossibile, quindi qui i rischi sono alti, nonostante si possa pilotare
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
antoninoporretta (21/05/2023, 18:29)
Stand by

Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/11/22, 12:52

Fecondazione avvenuta Mikrogeophagus Altispinosus

Messaggio di antoninoporretta » 21/05/2023, 18:29


cicerchia80 ha scritto:
21/05/2023, 18:21
raggiungere 4 di pH naturalmente in acquario è impossibile, quindi qui i rischi sono alti, nonostante si possa pilotare

Per pilotare, intendi: saper padroneggiare la chimica e sapere quanto acido muriatico inserire in acquario, per avere quel pH, come nel caso di Monica, giusto?

Posted with AF APP
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^


Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53640
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Fecondazione avvenuta Mikrogeophagus Altispinosus

Messaggio di cicerchia80 » 21/05/2023, 18:36

antoninoporretta ha scritto:
21/05/2023, 18:29
Per pilotare, intendi: saper padroneggiare la chimica e sapere quanto acido muriatico inserire in acquario, per avere quel pH, come nel caso di Monica, giusto?
si, però Monica è di un altro pianeta, ha evitato complessi calcoli stechiometrici ed è andata ad occhio :-??
Stand by

Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/11/22, 12:52

Fecondazione avvenuta Mikrogeophagus Altispinosus

Messaggio di antoninoporretta » 21/05/2023, 19:21


cicerchia80 ha scritto:
21/05/2023, 18:36
si, però Monica è di un altro pianeta, ha evitato complessi

Monica sta quindi nella soglia tra genio e follia.​ =))
 
Mi piacerebbe imparare però... è una cosa che  potrebbe tornarmi utile... 
 
Mi piacerebbe far riprodurre anche i Paracheirodon Simulans ormai... mi mancano solo loro.
 
Tra poco si libera una vasca, quindi... perché non tentare?​ :-?

Posted with AF APP
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^


Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53640
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Fecondazione avvenuta Mikrogeophagus Altispinosus

Messaggio di cicerchia80 » 21/05/2023, 19:24

antoninoporretta ha scritto:
21/05/2023, 19:21
Mi piacerebbe far riprodurre anche i Paracheirodon Simulans ormai... mi mancano solo loro
loro non lo so, neon sono pratico, cardinali so la teoria :D
Stand by

Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/11/22, 12:52

Fecondazione avvenuta Mikrogeophagus Altispinosus

Messaggio di antoninoporretta » 21/05/2023, 19:32


cicerchia80 ha scritto:
21/05/2023, 19:24
loro non lo so, neon sono pratico, cardinali so la teoria

So che il simulans vuole acque molto acide. Tra 5 / 5 e mezzo.
Certo non parliamo del pH di Monica, ma io non saprei come farcelo scendere il pH fino a tanto. Si, demineralizzata, tannini e CO2, ma dubito che riuscirei comunque a scendere a 5.
 
Col 6, più o meno avrò fatto accoccolare gli Altispinosa, ma non i Simulans.
Certo, in monospecifico è meglio. Ma se imparassi come dosare il muriatico, potrei imparare a gestire una vasca dedita solo ed esclusivamente alla riproduzione di pesci sudamericani. Che siano Paracheirodon o Mikrogeophagus o Apistogramma. La vasca è piccola, parliamo di 40 litri scarsi, ma se la si considera come vasca di deposizione e fecondazione, penso che potrebbe andare. Magari due o tre giorni di parentali, finché gli avannotti non nuotano da soli (nel caso dei ciclidi) e poi ovviamente alle restanti cure ci penserei io.
 
E sarebbe più sicuro anche per i pesci, perché sarebbe una vasca apposita per quello. 
 
La casa del piacere per pesci sudamericani, praticamente...

Posted with AF APP
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^


Avatar utente
Fabioeffe
star3
Messaggi: 440
Iscritto il: 26/03/23, 15:40

Fecondazione avvenuta Mikrogeophagus Altispinosus

Messaggio di Fabioeffe » 21/05/2023, 19:38

E i parosphromenus li hai mai fatto trombare?

Posted with AF APP

Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/11/22, 12:52

Fecondazione avvenuta Mikrogeophagus Altispinosus

Messaggio di antoninoporretta » 21/05/2023, 19:46


Fabioeffe ha scritto:
21/05/2023, 19:38
E i parosphromenus li hai mai fatto trombare?

Non io... attualmente sto avendo belle esperienze solo con i ciclidi ed EpiplatysDageti. 
 
Tra un disastro e l'altro, si intende. 😂

Posted with AF APP
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^


Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/11/22, 12:52

Fecondazione avvenuta Mikrogeophagus Altispinosus

Messaggio di antoninoporretta » 26/05/2023, 11:27

Ho dimenticato di aggiornare il topic:
Il giorno dopo le uova sono sparite.
 
Ho lasciato 3 giorni di tempo, con la speranza di vedere magari i piccoli, che i genitori avrebbero spostato dopo la feconda, ma purtroppo niente.
In realtà il giorno dopo era tornato tutto nella normale anormalità:
Il maschio bullizza la femmina, e la scaccia senza motivo.
È un pesce molto scorbutico e antipatico, soprattutto all'ora del pasto.
Questa esperienza pare avergli imbruttito ancora di più caratterialmente. 
Prima era scorbutico prevalentemente o quasi all'ora del pasto, ma dopo questa esperienza, lo fa con tutti.
Specialmente con la (ex?) compagna.
 
È stata comunque una sorpresa meravigliosa.

Aggiunto dopo 2 minuti 37 secondi:
È stato bello finché è durato.​ :ymsigh:

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^


Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53640
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Fecondazione avvenuta Mikrogeophagus Altispinosus

Messaggio di cicerchia80 » 26/05/2023, 13:45

antoninoporretta ha scritto:
26/05/2023, 11:29
È stato bello finché è durato.​
prossimo cambio con osmosi, organizzati oer una luce notturna
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
antoninoporretta (26/05/2023, 14:01)
Stand by

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti