LouisCypher ha scritto: ↑22/05/2023, 18:14
Potresti pensare di non riempirlo completamente e creare una bella zona emersa, le piante ti aiuterebbero anche nella gestione della vasca.
Cavolo, non ci avevo pensato.. ho guardato e sarebbe tipo waki-kusa? É una bellissima idea, peró invece che non riempirlo tutto magari l'idea di tagliaro mi aggrada di piú, portandolo magari sui 40/45cm, rendendolo lungo ma contenuto nell'altezza.
Da considerare che l'acquario puó essere visto da 3 lati, quindi questa parte emersa sarebbe solo sul lato che dá verso il mobile, creando un gradiente di altezza che va dal lato corto a vista verso il lato corto sul mobile.
Fiamma ha scritto: ↑22/05/2023, 18:25
Hai già un'idea del tipo di pesci che vorresti mettere?
In realtá no, mi sembrava interessante l'idea di un monospecifico, per esempio con un bel branco di neon. L'ambiente che volevo ricreare era torrentizio/lago di montagna (so che i neon c'entrano poco). L'idea, da ancora neofita, era di stare su pesci non eccessivamente impegnativi.
L'idea di louis mi é piaciuta molto, quindi continuerei in quella direzione, abbassando peró l'acquario di quei 15/20cm penso, serviranno quindi pesci che non richiedono ampi spazi verticali ma piuttosto orizzontali. Ovviamente le neocaridine sono d'obbligo, le ho in quello da 60l e sono fantastiche haha.
Nel mentre guardo il link sull'acquario senza filtro e magari cerco una foto di un'acquario da cui trarre ispirazione e la mando qui cosí vi faccio capire anche cosa avrei in mente, molto in generale ovviamente.
Grazie per l'aiuto!!
Aggiunto dopo 11 minuti 10 secondi:
Ci ho messo meno del previsto a trovarla. L'idea generale é questa, con una zona alta, con anche piante emerse, un dislivello abbastanza graduale, la parte alta sommersa abbastanza piantumanta, andando a diradarsi mano a mano che la pendenza scende.
Effettivamente anche con il vetro, senza tagliarlo non sta poi malissimo, pensavo peggio...
Aggiunto dopo 9 minuti :
Ecco, dividendo quasi l'acquario in due, zona piantumata (diciamo la riva del nostro torrente + zona emersa) e zona libera per il nuoto dei pesci (il resto della colonna d'acqua)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.