se il ferro ti è salito fino a 0,25/0,5 mg/l con i micro è probabile che ne hai messo troppi.
Considera che i test non sono precisi. E poi non sempre quando misuri zero vuol dire che devi aggiungere.
Per esempio, il test dei nitriti non rileva tutti i tipi di nitriti. Quando segna zero quindi non vuol dire che sono assenti.
Quando si fertilizza, nel dubbio, meglio non mettere niente che andare in eccesso

Non funziona così la fertilizzazione

In linea di massima:
Quando i nitrati sono a zero si aggiungono, al massimo 10 mg/l;
Quando i fosfati sono a zero si possono aggiungere, al massimo 1 mg/l (se ne metti 1,5 non succede niente, ma meglio sempre tenersi bassi);
Quando gli steli delle piante sono sottili e/o mollicci e la conducibilità scende dovrebbe essere carenza di potassio e se ne aggiunge un po';
Se le foglie sono scolorite o tendenti al giallo dovrebbe essere carenza di ferro. Con il test a zero se ne aggiunge 0,1 mg/l;
Se il GH scende potrebbe essere necessario aggiungere un po' di magnesio.
La cosa migliore è sempre guardare le piante, ma facendo sempre attenzione. Se in acquario, per esempio, c'è una foglia gialla, non vuol dire che serve ferro.
Ti consiglio di leggere i vari articoli sulla fertilizzazione e sui vari elementi nel Forun

Tornando al tuo acquario, questo fine settimana fai test fosfati e se a zero metti 1 mg/l.
Dopo una settimana fai tutti i test. Se nel frattempo qualcosa scende a zero stai tranquillo. E non fare altro
