Impianto osmosi

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Fabioeffe
star3
Messaggi: 440
Iscritto il: 26/03/23, 15:40

Impianto osmosi

Messaggio di Fabioeffe » 06/06/2023, 12:22

Flush Valve per il lavaggio membrana:
 
 
 
l’ impianto è dotato di una valvola che consente di effettuare una regolare manutenzione della membrana consentendo di allungarne la vita media.
 
E’ sufficiente ruotare la manopola della valvola per far sì che l’ acqua di scarto rientra all’ interno del vessel e fuoriesca da dove, normalmente, fuoriesce il permeato; in tal modo la
 
membrana viene sottoposta al processo di lavaggio che ne migliora le condizioni operative.

Posted with AF APP

Avatar utente
Claudio69
star3
Messaggi: 222
Iscritto il: 05/03/23, 17:31

Impianto osmosi

Messaggio di Claudio69 » 06/06/2023, 12:46

alexmasterj ha scritto:
06/06/2023, 11:48
approfitto della discussione per chiedere una cosa, ma sull impianto osmosi dell askoll a 3 stadi, si potrebbe aggiungere il 4 antisilicati ?
In teoria in coda all'impianto puoi mettere quanti filtri vuoi. Il mio era a 5 stadi e adesso è diventato a 6.
20230606_124800.jpg
20230606_124808.jpg
Di frontesi vedono i 3 sedimenti con diverse gradazioni.
Di lato in basso la membrana, poi il filtro in cocco credo, risalinizzatore, ed in fine, solo quando serve, l'antisilicati.
Questo filtro per esempio non ha la valvola di pulizia, ma da 3 anni va che è una bomba.

Io ho aggiunto 2 mesi fa al mio impianto che uso come acqua potabile un filtro silicati della ARKA

In dotazione c'erano anche 2 archetti per il collegamento. Ho preso anche del tubo ed un rubinetto che uso solo quando mi serve l'acqua per l'acquario (dopo il filtro esce acqua a conducibilità 0 - quindi acqua distillata).
Vanno usati con parsimonia perchè durano poco. Ma quello dell'ARKA è ricaricabile.
La membrana dura anni mentre i filtri, in teoria andrebbero cambiati ogni anno (io ogni 2).

[OT]
Se qualcuno vuole utilizzare l'osmosi invece di bere acqua di rubinetto con 800.000 cose dentro, può optare per i miscelatori a 3 vie (acqua calda, fredda, osmosi).
miscelatore 3 vie.JPG
[/OT]
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Claudio69 per il messaggio:
Fabioeffe (06/06/2023, 21:56)

Avatar utente
Andreami
star3
Messaggi: 2245
Iscritto il: 25/03/21, 21:08

Impianto osmosi

Messaggio di Andreami » 06/06/2023, 12:54


Claudio69 ha scritto:
06/06/2023, 12:46
vuole utilizzare l'osmosi invece di bere acqua di rubinetto con 800.000 cose dentro
Sicuramente i cubetti di ghiaccio vengono completamente trasparenti, ma per il resto non so se sia ottimale da bere o da usare per cucinare.
 

Posted with AF APP
Ultima modifica di Andreami il 06/06/2023, 12:57, modificato 1 volta in totale.
Andreami 88 @-) 
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16982
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Impianto osmosi

Messaggio di Certcertsin » 06/06/2023, 12:56


Andreami ha scritto:
06/06/2023, 12:54
ottimale da bere o d

No

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Certcertsin per il messaggio:
Andreami (06/06/2023, 12:59)
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Andreami
star3
Messaggi: 2245
Iscritto il: 25/03/21, 21:08

Impianto osmosi

Messaggio di Andreami » 06/06/2023, 12:58


Certcertsin ha scritto:
06/06/2023, 12:56
No

x_x cercavo di essere solo delicato

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Andreami per il messaggio:
Certcertsin (06/06/2023, 12:59)
Andreami 88 @-) 
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16982
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Impianto osmosi

Messaggio di Certcertsin » 06/06/2023, 13:17


Andreami ha scritto:
06/06/2023, 12:58
cercavo di essere solo delicato

No ma figurati hihihi.
Che io sappia(poco e pronto ad essere smentito)
L acqua priva di minerali non fa così bene alla lunga al nostro organismo.
Io per non sbagliare bevo vino hihihi

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Certcertsin per il messaggio:
nothatkind (23/07/2023, 15:33)
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
kromi
Moderatore Globale
Messaggi: 3358
Iscritto il: 21/05/18, 15:31

Impianto osmosi

Messaggio di kromi » 06/06/2023, 13:41

​Le membrane sono contraddistinte da una sigla, GPD : Sono i galloni di produzione giornalieri, mi sembra
 Si parte da
 50. GALLONI  
  75. GALLONI
     100.  GALLONI   ecc 
più è alto il numero maggiori i litri prodotti . Ma si alza in  proporzione, un non nuĺla la conducibilità.
 Come dice il buon Cicerchia80, se hai un'acqua di base a 250/300 µS con il quarto stadio non ci fai nulla. 
La tua acqua prodotta,  il "permeato" sarà  a 7 µS o giù di li! 
 
Il restrittore è sempre abbinato alla capacità di  produzione della membrana.
 
 
 
:)
Il restrittore può essere  semplice, non apribile, non permette di lavare la membrana dalle incrostazioni di sali che trattiene nell'uso.
O la più ingegnosa  flush valve. Che è gia stato spiegato su, a cosa serve.
Esse, una o l'altra,  son collegate all'uscita della membrana, 
la seconda uscita,
  da dove esce lo scarto, detto   "Concentrato" con tutti i sali  in una densità maggiore.
L'acqua di scarto  è Minimo  il doppio di quella buona.
Per i costi Cert  impianto 75GPD a bicchieri belli trasparenti  80/120 euroni.
I prefiltri, 1/2 anni di durata con i nostri usi,  20 € entrambi
Membrana buona no cinese 35/ 90€ durata media se cambi i prefiltri regolatmente, 3/7 anni. 
La membrana va tenuta sempre umida, 
 più di rado lo usi  e più se secca, 
e schioda​ :)) la funzione di trattenere sali.
 
 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato kromi per il messaggio (totale 3):
Certcertsin (06/06/2023, 13:44) • Fabioeffe (06/06/2023, 21:58) • nothatkind (23/07/2023, 15:35)

Avatar utente
kromi
Moderatore Globale
Messaggi: 3358
Iscritto il: 21/05/18, 15:31

Impianto osmosi

Messaggio di kromi » 06/06/2023, 13:47

D'estate sul balcone ne ho cotta una membrana ​ :D 
si secca in 5 giorni a 35 gradi.
 Da quella volta lo tengo sempre in casa, d'inverno si potrebbe ghiacciare l'acqua al suo interno.    credo.
► Mostra testo
^:^

Posted with AF APP

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53655
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Impianto osmosi

Messaggio di cicerchia80 » 06/06/2023, 13:58

kromi ha scritto:
06/06/2023, 11:35
ma non serve per i nostri scopi .
ni, io ho dovuto metterlo per disperazione
Il quarto stadio è un anti silicati, e la mia acqua si vede che ne ha un botto
kromi ha scritto:
06/06/2023, 11:35
arrivo a 40 micro
perché è la 75...se era la 50 ti usciva 0
Comunque le filmtec sono le migliori

alexmasterj ha scritto:
06/06/2023, 11:48
approftto della discussione per chiedere una cosa, ma sull impianto osmosi dell askoll a 3 stadi, si potrebbe aggiungere il 4 antisilicati ?
Andreami ha scritto:
06/06/2023, 11:55
unico problema è che ti rimane "sciolto" dal resto del gruppo visto che il 3 stadi ha il suo braccetto in plastica.
fil di ferro e tenaglie ci hanno fondato l'Italia :))

Certcertsin ha scritto:
06/06/2023, 12:04
Quanto costa più o meno un impianto del genere?
Carboni e resine vanno sostituite?
Se si ogni quanto ?
Che costo hanno ?
Scusa le mille domande, ultimamente vado a pioggia ma magari prima o poi spunta il sole hihihi.
carbone e antisedimenti su i 7 euro l'uno
Andrebbero sostituiti ogni 6 mesi, le mie hanno 3 o 4 anni

Fabioeffe ha scritto:
06/06/2023, 12:19
membrana Vontron
tutte queste montano, è la più economica

Fabioeffe ha scritto:
06/06/2023, 12:22
Flush Valve per il lavaggio membrana:



l’ impianto è dotato di una valvola che consente di effettuare una regolare manutenzione della membrana consentendo di allungarne la vita media.

E’ sufficiente ruotare la manopola della valvola per far sì che l’ acqua di scarto rientra all’ interno del vessel e fuoriesca da dove, normalmente, fuoriesce il permeato; in tal modo la

membrana viene sottoposta al processo di lavaggio che ne migliora le condizioni operative.
diciamo che è stata un aggiunta inutile, se un impianto non la ha, basta scollegare il restrittore

Claudio69 ha scritto:
06/06/2023, 12:46
Vanno usati con parsimonia perchè durano poco. Ma quello dell'ARKA è ricaricabile.
La membrana dura anni mentre i filtri, in teoria andrebbero cambiati ogni anno (io ogni 2).
pure dopo la membrana?

kromi ha scritto:
06/06/2023, 13:41
più è alto il numero maggiori i litri prodotti . Ma si alza in  proporzione, un non nuĺla la conducibilità.
ah ecco lo sapevi


....se poi uno ha soldi da investire, una pompa booster minimizza lo scarto e ottimizza il permeato
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Fabioeffe (06/06/2023, 22:00)
Stand by

Avatar utente
Claudio69
star3
Messaggi: 222
Iscritto il: 05/03/23, 17:31

Impianto osmosi

Messaggio di Claudio69 » 06/06/2023, 14:05

cicerchia80 ha scritto:
06/06/2023, 13:58

Claudio69 ha scritto:
06/06/2023, 12:46
Vanno usati con parsimonia perchè durano poco. Ma quello dell'ARKA è ricaricabile.
La membrana dura anni mentre i filtri, in teoria andrebbero cambiati ogni anno (io ogni 2).
pure dopo la membrana?
Chiaramente meno, ma quando le resine si saturano non filtra più una cippa.
Attenzione alle varie resine perchè ho letto che alcune puzzano di pesce ed averle in casa potrebbe essere causa di divorzio o schizzo della moglie.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: TATTANET e 6 ospiti