Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
-
Filippoge

- Messaggi: 279
- Messaggi: 279
- Ringraziato: 26
- Iscritto il: 29/01/23, 17:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mariano Comense
- Quanti litri è: 140
- Dimensioni: 70x70x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 4000
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanico
- Flora: Echinodorus
Sessiliflora
Anubias
Ceratophyllum
Lemma
Pistia
Hygrophila
Najas
Vallisneria
- Fauna: Danio margaritatus
Rasbora eteromorpha
Corydoras pigmeo
-
Grazie inviati:
53
-
Grazie ricevuti:
26
Messaggio
di Filippoge » 05/06/2023, 18:56
Certcertsin ha scritto: ↑05/06/2023, 18:51
Ok al limite si abbassano poi un po' le durezze e si acidifica un po' più l acqua con roba naturale.Acidificanti naturali
Hanno solo un lato negativo.
L acqua ambrata toglie ulteriormente luce alle piante.
La CO
2 no.
appena ho maggiori informazioni, per quanto riguarda come sono allevati, ci risentiamo per capire qual'è la bia migliore da seguire

Intanto grazie per tutto
Posted with AF APP
Mai, in nessuna circostanza, combinare un lassativo e un sonnifero, nella stessa notte
Filippoge
-
Certcertsin
- Messaggi: 16993
- Messaggi: 16993
- Ringraziato: 3193
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3073
-
Grazie ricevuti:
3193
Messaggio
di Certcertsin » 05/06/2023, 18:57
Filippoge ha scritto: ↑05/06/2023, 18:56
risentiamo
Da già prova a capire che via vorrebbe intraprendere la tua vasca.
Senza fretta mi raccomando!
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
Filippoge

- Messaggi: 279
- Messaggi: 279
- Ringraziato: 26
- Iscritto il: 29/01/23, 17:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mariano Comense
- Quanti litri è: 140
- Dimensioni: 70x70x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 4000
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanico
- Flora: Echinodorus
Sessiliflora
Anubias
Ceratophyllum
Lemma
Pistia
Hygrophila
Najas
Vallisneria
- Fauna: Danio margaritatus
Rasbora eteromorpha
Corydoras pigmeo
-
Grazie inviati:
53
-
Grazie ricevuti:
26
Messaggio
di Filippoge » 05/06/2023, 18:58
Certcertsin ha scritto: ↑05/06/2023, 18:57
Da già prova a capire che via vorrebbe intraprendere la tua vasca.
in che senso @
Certcertsin ?
Posted with AF APP
Mai, in nessuna circostanza, combinare un lassativo e un sonnifero, nella stessa notte
Filippoge
-
Certcertsin
- Messaggi: 16993
- Messaggi: 16993
- Ringraziato: 3193
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3073
-
Grazie ricevuti:
3193
Messaggio
di Certcertsin » 06/06/2023, 13:32
Filippoge ha scritto: ↑05/06/2023, 18:58
che senso
Che se vorrai acidificare/scurire l acqua con roba naturale sotto le piante non potranno fare miracoli.
Se invece vorrai mantenere la CO
2 e eliminare parte galleggianti avrai più piante sotto.
Son due vasche decisamente diverse.
E tutte e due bellissime dipende da te.
Si possono tra l altro anche trovare compromessi.
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
Filippoge

- Messaggi: 279
- Messaggi: 279
- Ringraziato: 26
- Iscritto il: 29/01/23, 17:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mariano Comense
- Quanti litri è: 140
- Dimensioni: 70x70x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 4000
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanico
- Flora: Echinodorus
Sessiliflora
Anubias
Ceratophyllum
Lemma
Pistia
Hygrophila
Najas
Vallisneria
- Fauna: Danio margaritatus
Rasbora eteromorpha
Corydoras pigmeo
-
Grazie inviati:
53
-
Grazie ricevuti:
26
Messaggio
di Filippoge » 06/06/2023, 15:46
Certcertsin ha scritto: ↑06/06/2023, 13:32
Si possono tra l altro anche trovare compromessi.
tutto chiaro! Allora Inizio a cercare un pò di foglie

Posted with AF APP
Mai, in nessuna circostanza, combinare un lassativo e un sonnifero, nella stessa notte
Filippoge
-
Filippoge

- Messaggi: 279
- Messaggi: 279
- Ringraziato: 26
- Iscritto il: 29/01/23, 17:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mariano Comense
- Quanti litri è: 140
- Dimensioni: 70x70x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 4000
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanico
- Flora: Echinodorus
Sessiliflora
Anubias
Ceratophyllum
Lemma
Pistia
Hygrophila
Najas
Vallisneria
- Fauna: Danio margaritatus
Rasbora eteromorpha
Corydoras pigmeo
-
Grazie inviati:
53
-
Grazie ricevuti:
26
Messaggio
di Filippoge » 07/06/2023, 10:48
Come da te @
Certcertsin consigliatomi, ho dato una sfoltita...specialmente alle gallegianti...adesso la luce arriva anche sotto


Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Mai, in nessuna circostanza, combinare un lassativo e un sonnifero, nella stessa notte
Filippoge
-
Filippoge

- Messaggi: 279
- Messaggi: 279
- Ringraziato: 26
- Iscritto il: 29/01/23, 17:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mariano Comense
- Quanti litri è: 140
- Dimensioni: 70x70x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 4000
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanico
- Flora: Echinodorus
Sessiliflora
Anubias
Ceratophyllum
Lemma
Pistia
Hygrophila
Najas
Vallisneria
- Fauna: Danio margaritatus
Rasbora eteromorpha
Corydoras pigmeo
-
Grazie inviati:
53
-
Grazie ricevuti:
26
Messaggio
di Filippoge » 07/06/2023, 20:07
@
Vinjazz @
Certcertsin
Sono solo 22 punti in meno rispetto a 2 giorni fa...dite che ci volevano quel pizzico di concimi per aiutare le piante a mangiare?
Devo aggiungere ferro e/o rinverdente?
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Mai, in nessuna circostanza, combinare un lassativo e un sonnifero, nella stessa notte
Filippoge
-
Certcertsin
- Messaggi: 16993
- Messaggi: 16993
- Ringraziato: 3193
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3073
-
Grazie ricevuti:
3193
Messaggio
di Certcertsin » 08/06/2023, 9:07
Filippoge ha scritto: ↑07/06/2023, 10:48
sfoltita...specialmente alle gallegianti...adesso la luce
Io sarei stato più deciso ma va bene pure con calma.
Aggiunto dopo 9 minuti 15 secondi:
Cos hai di buono per fertilizzare e cos hai dato nell' ultimo periodo?
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
Filippoge

- Messaggi: 279
- Messaggi: 279
- Ringraziato: 26
- Iscritto il: 29/01/23, 17:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mariano Comense
- Quanti litri è: 140
- Dimensioni: 70x70x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 4000
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanico
- Flora: Echinodorus
Sessiliflora
Anubias
Ceratophyllum
Lemma
Pistia
Hygrophila
Najas
Vallisneria
- Fauna: Danio margaritatus
Rasbora eteromorpha
Corydoras pigmeo
-
Grazie inviati:
53
-
Grazie ricevuti:
26
Messaggio
di Filippoge » 08/06/2023, 9:22
Certcertsin ha scritto: ↑08/06/2023, 9:16
Io sarei stato più deciso ma va bene pure con calma.
provvedo senza problemi!! A togliere faccio sempre in tempo

Certcertsin ha scritto: ↑08/06/2023, 9:16
Cos hai di buono per fertilizzare e cos hai dato nell' ultimo periodo?
tutta la linea cifo (N P K e Fe) più rinverdente flortis più stick NPK
24/5 7 ml di cifo K
5/6. 0,5 di cifo N + 0,2 di P
Posted with AF APP
Mai, in nessuna circostanza, combinare un lassativo e un sonnifero, nella stessa notte
Filippoge
-
Certcertsin
- Messaggi: 16993
- Messaggi: 16993
- Ringraziato: 3193
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3073
-
Grazie ricevuti:
3193
Messaggio
di Certcertsin » 08/06/2023, 19:35
Appena riesco passo con calma.
Scusami.
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 5 ospiti