Cardinali in Piena

Cardinali, Hemigrammus, Rasbora, Barbus...

Moderatori: Monica, Matias

Bloccato
Avatar utente
kromi
Moderatore Globale
Messaggi: 3356
Iscritto il: 21/05/18, 15:31

Cardinali in Piena

Messaggio di kromi » 06/06/2023, 2:47

Ciao Ragazze/i
sono quì a scrivervi perchè dovrei, ma non vorrei, fare un cambio di acqua sostanzioso, alla "Pila".  Dentro di essa ci sono i miei amati Paracheirodon Axelrodi ​ ^:?^ . (Ed anche i Pelvicacromis Pulcher)
Ho letto il nostro articolo ed anche qualche altra cosina  ​ ^:^ .  Ma chiedere a voi ​ :))   mi piace di più e poi me lo ha consigliato @Artic1  ​ :-h
Al momento i valori in vasca, immagino siano  ancora GH 9/10 KH 6/7   . Non misuro da più di un mesetto. Non ridete è per me un record con la Pila​ =))
Il  pH fa 6.7, in questo periodo è sceso un po,  insieme a 70 punti di conducibilità, prima era 6,9, sempre circa, he.
Domanda: per loro i miei Cardinali scendere ancora, e repentinamente. di circa ​ :)) tanti punti di conducibilità e magari tre punti di KH e di conseguenza dimezzare il GH, può portare addirittura benefici, come quando nei loro fiumi si riuniscono tutti con l'unione delle acque data dalla PIENA.
 Oppure procedo con molteplici e graduali cambi fino a raggiungere la dolcezza dell'acqua desiderata. ( Non sotto kh4 e gh7)
O posso scendere ancora di un'alto punto?

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3663
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

Cardinali in Piena

Messaggio di Matias » 06/06/2023, 17:29

Ciao @kromi, per quanto riguarda il cambio massivo lo farei tutto subito, non dovrebbero avere problemi i cardinali (come dici te succede anche in natura​ :D )

kromi ha scritto:
06/06/2023, 2:47
posso scendere ancora di un'alto punto?
Se parliamo di punti delle durezze minimi potenzialmente potresti tenerli a 0 o quasi​ :ymdevil: con conducibilità da acqua quasi osmotica, ma ovviamente ha poco senso ottenerli in acquario con pesci non delicati come i cardinali. Tra l'altro rischieresti solo di mettere in difficoltà le piante. Io arriverei a a un KH di 2/3 (e il GH quello che ti ritrovi).
 
Ma usi CO2? Te lo chiedo perché vedo che hai attualmente un pH acido nonostante il KH a 7​ :-?
Questi utenti hanno ringraziato Matias per il messaggio:
kromi (06/06/2023, 18:45)
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53642
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Cardinali in Piena

Messaggio di cicerchia80 » 06/06/2023, 17:35

kromi ha scritto:
06/06/2023, 2:47
come quando nei loro fiumi si riuniscono tutti con l'unione delle acque data dalla PIENA.
solitamente è li che la fauna ittica dei fiumi viene sterminata, si creano ambienti anossici ecc ecc

Poi in acquario li ho fatti pure del 90% senza problemi

Ma perché?
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
antoninoporretta (06/06/2023, 18:56)
Stand by

Avatar utente
kromi
Moderatore Globale
Messaggi: 3356
Iscritto il: 21/05/18, 15:31

Cardinali in Piena

Messaggio di kromi » 06/06/2023, 18:45


Matias ha scritto:
06/06/2023, 17:29
Ma usi CO2? Te lo chiedo perché vedo che hai attualmente un pH acido nonostante il KH a 7

Si uso BIOSSIDO.
IL pH shakerato dice che sono ok
ed anche il test Permanente.
Grazie delle info.


 

Aggiunto dopo 18 minuti 21 secondi:
cicerchia80 ha scritto:
06/06/2023, 17:35
Ma perché?
Perchè :-?
......è un annetto che non ne faccio.
.......per ripristinare qule sostanze traccia, che magari risultano i dispensabili.
........per riequilibrare micronutrienti in ecceso o in difetto dei quali ignoriamo i fabisogni e o
consumi.

Posted with AF APP

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3663
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

Cardinali in Piena

Messaggio di Matias » 07/06/2023, 7:27


kromi ha scritto:
06/06/2023, 19:03
Si uso BIOSSIDO.

:-bd
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53642
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Cardinali in Piena

Messaggio di cicerchia80 » 07/06/2023, 10:57

kromi ha scritto:
06/06/2023, 19:03
che magari risultano i dispensabili.
ah ok, tante volte uno va a trovare qualche carenza di qualche elemento normale e poi puó essere qualche traccia
Occhio solo che se li fai di osmosi, per il discorso piante é inutile
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti