Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
-
RaffaellaG

- Messaggi: 519
- Messaggi: 519
- Ringraziato: 16
- Iscritto il: 23/03/23, 8:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Prov Lodi
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 6200
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Anubias barteri,
Anubias barteri var nana
Egeria Densa,
Bacopa Caroliniana,
Pistia stratiotes
Hydrocotyle leucocephala
Bucephalandra kedagang
Sagittaria subulata
Microsorum pteropus
Ceratophyllum demersum
- Fauna: 3 carassi e lumache come se non ci fosse un domani
- Altre informazioni: Fotoperiodo 9 ore
Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
42
-
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di RaffaellaG » 16/06/2023, 7:44
Ciao @
Fabioeffe 
Domani mattina sarò a casa di riposo e posso vedere
Si accendono alle 8 le lampade, io vado via alle 5:20..cerco di allungare i tempi senza modificare nulla così hanno una stabilità…
RaffaellaG
-
Marta
- Messaggi: 17968
- Messaggi: 17968
- Ringraziato: 4380
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1045
-
Grazie ricevuti:
4380
Messaggio
di Marta » 17/06/2023, 7:21
RaffaellaG ha scritto: ↑16/06/2023, 6:35
Sí mi sembra proprio di sí
Ok. Bene.
RaffaellaG ha scritto: ↑16/06/2023, 7:44
accendono alle 8 le lampade
Se la stanza dove è la vasca rimane al buio, durante la giornata, potresti anche farle accendere più tardi le lampade in modo da avere l'acquario accesso al tuo ritorno.
Tanto le piante non lo sanno che fuori è giorno

Posted with AF APP
Marta
-
RaffaellaG

- Messaggi: 519
- Messaggi: 519
- Ringraziato: 16
- Iscritto il: 23/03/23, 8:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Prov Lodi
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 6200
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Anubias barteri,
Anubias barteri var nana
Egeria Densa,
Bacopa Caroliniana,
Pistia stratiotes
Hydrocotyle leucocephala
Bucephalandra kedagang
Sagittaria subulata
Microsorum pteropus
Ceratophyllum demersum
- Fauna: 3 carassi e lumache come se non ci fosse un domani
- Altre informazioni: Fotoperiodo 9 ore
Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
42
-
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di RaffaellaG » 17/06/2023, 8:54
Buongiorno!
Ecco i dati di oggi:
Conducibilità 390
pH 8
GH 6
KH 7
Nitriti e nitrati 0
Fosfati 0.25
Le piante sembra stiano bene, ho appena inserito il cerato, speriamo resista, non so in che vasca stava
Aggiunto dopo 25 secondi:
Ecco qualche foto
Aggiunto dopo 49 secondi:
A me le radici delle anubias sembrano belle, se non erro ne hanno buttate fuori, vedo qualche filo verde…cosa dite?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
RaffaellaG
-
Marta
- Messaggi: 17968
- Messaggi: 17968
- Ringraziato: 4380
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1045
-
Grazie ricevuti:
4380
Messaggio
di Marta » 18/06/2023, 8:51
RaffaellaG ha scritto: ↑17/06/2023, 8:55
Conducibilità 390
pH 8
GH 6
KH 7
Nitriti e nitrati 0
Fosfati 0.25
Mmmh...sicura del GH e del KH o li hai invertiti?
Mi ricordi con che acqua hai riempito?
In caso di acqua in bottiglia o rubinetto, riporta l'etichetta o le analisi.
RaffaellaG ha scritto: ↑17/06/2023, 8:55
Le piante sembra stiano bene
Sì a parte qualche foglia qua e là, ma potrebbe essere ambientamento.
Belle le radici della pistia
Posted with AF APP
Marta
-
RaffaellaG

- Messaggi: 519
- Messaggi: 519
- Ringraziato: 16
- Iscritto il: 23/03/23, 8:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Prov Lodi
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 6200
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Anubias barteri,
Anubias barteri var nana
Egeria Densa,
Bacopa Caroliniana,
Pistia stratiotes
Hydrocotyle leucocephala
Bucephalandra kedagang
Sagittaria subulata
Microsorum pteropus
Ceratophyllum demersum
- Fauna: 3 carassi e lumache come se non ci fosse un domani
- Altre informazioni: Fotoperiodo 9 ore
Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
42
-
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di RaffaellaG » 18/06/2023, 11:50
Marta ha scritto: ↑18/06/2023, 8:51
Mmmh...sicura del GH e del KH o li hai invertiti?
Mi ricordi con che acqua hai riempito?
In caso di acqua in bottiglia o rubinetto, riporta l'etichetta o le analisi.
si, è lo stesso risultato della settimana scorsa…adesso è praticamente tutta acqua di rubinetto:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
RaffaellaG
-
Marta
- Messaggi: 17968
- Messaggi: 17968
- Ringraziato: 4380
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1045
-
Grazie ricevuti:
4380
Messaggio
di Marta » 18/06/2023, 16:43
RaffaellaG ha scritto: ↑18/06/2023, 11:50
adesso è praticamente tutta acqua di rubinetto:
Mmh... nell'acqua di rete il GH è 8,2 e il KH 8 quindi o i test arrancano o ti serve magnesio.
La tua acqua di rete comunque ha un filo troppo sodio. Nulla di drammatico, ma non farci mai rabbocchi.
Posted with AF APP
Marta
-
RaffaellaG

- Messaggi: 519
- Messaggi: 519
- Ringraziato: 16
- Iscritto il: 23/03/23, 8:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Prov Lodi
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 6200
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Anubias barteri,
Anubias barteri var nana
Egeria Densa,
Bacopa Caroliniana,
Pistia stratiotes
Hydrocotyle leucocephala
Bucephalandra kedagang
Sagittaria subulata
Microsorum pteropus
Ceratophyllum demersum
- Fauna: 3 carassi e lumache come se non ci fosse un domani
- Altre informazioni: Fotoperiodo 9 ore
Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
42
-
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di RaffaellaG » 18/06/2023, 19:27
@
Marta proviamo a dare Magnesio?
RaffaellaG
-
Marta
- Messaggi: 17968
- Messaggi: 17968
- Ringraziato: 4380
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1045
-
Grazie ricevuti:
4380
Messaggio
di Marta » 19/06/2023, 6:28
RaffaellaG ha scritto: ↑18/06/2023, 19:27
proviamo a dare Magnesio?
Sì. Visto che non hai fauna darei direttamente 2 punti di GH. Che dovrebbero corrispondere a 8,5-9 ml di solfato di magnesio.
Posted with AF APP
Marta
-
RaffaellaG

- Messaggi: 519
- Messaggi: 519
- Ringraziato: 16
- Iscritto il: 23/03/23, 8:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Prov Lodi
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 6200
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Anubias barteri,
Anubias barteri var nana
Egeria Densa,
Bacopa Caroliniana,
Pistia stratiotes
Hydrocotyle leucocephala
Bucephalandra kedagang
Sagittaria subulata
Microsorum pteropus
Ceratophyllum demersum
- Fauna: 3 carassi e lumache come se non ci fosse un domani
- Altre informazioni: Fotoperiodo 9 ore
Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
42
-
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di RaffaellaG » 19/06/2023, 7:58
Ok!
Allora calcolando su circa 27litri, sarebbero esattamente 8.6ml di magnesio! Procedo! Grazie @
Marta 
RaffaellaG
-
Fabioeffe

- Messaggi: 440
- Messaggi: 440
- Ringraziato: 61
- Iscritto il: 26/03/23, 15:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tione di Trento
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 80x31x48
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Tonalite raccolta in alta quota!!
- Flora: Tradescantia zebrina
Pistia stratiotes, trapa natans ,eleocaris acicularis, fittonia, hippirus vulgaris, salvinia natans, adiantum fragranza, anubias nana, ludwigia mini red, egeria densa.
- Fauna: Betta wild in arrivo luglio 2023
- Altre informazioni: Paludario no filtro. Amtra 80 l di recupero
- Secondo Acquario: Paludario 35 LT in maturazione.
Fondo inerte, akadama, torba acida.
Flora:
Galleggianti: pistia e salvinia.
Cyperus haspan e alternifolius.
Fauna: in programma parosphromenus
-
Grazie inviati:
70
-
Grazie ricevuti:
61
Messaggio
di Fabioeffe » 19/06/2023, 23:26
Per curiosità mi dici che conducibilità trovi dopo aver dato il solfato di magnesio?
Aggiunto dopo 21 secondi:
Usi il sale inglese da pmdd?
Posted with AF APP
Fabioeffe
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Certcertsin e 3 ospiti