Alternanthera carenza di magnesio o altro?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17970
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Alternanthera carenza di magnesio o altro?

Messaggio di Marta » 21/06/2023, 9:03

​​​
abalest14 ha scritto:
19/06/2023, 17:16
2ml di soluzione dovrebbero apportare 3,94mg/l, inizio con questa dose?

Sì, dai questa dose e vediamo se basta.
Sì, dai anche il ferro. Ne devi dare poco meno di 1 ml. 0,75 ml in teoria. Ma anche 0,5 va bene uguale.
Hai una siringa da insulina da 1 ml?
 

abalest14 ha scritto:
19/06/2023, 17:16
faccio test GH prima e dopo?

No no. Il prima lo hai già (test il 18) e poi basterà ripetere tutti i test tra una settimana.
Mi raccomando di cominciare a tenere un diario di fertilizzazione così da tenere sott'occhio l'andamento dei valori.
Col Manado è facile che servirà ancora qualche cambio.
 

abalest14 ha scritto:
19/06/2023, 17:16
Potrei prendere una bottiglierra da 500ml di acqua nuova, fare un segno con pennarello indelebile sul livello acqua, svuotarla, versare le 5 bustine, aggiungere un po di osmosi e shakerare, riempire di osmosi fino al segno. che ne dici?

Se usi una bottiglia da 500 ml non serve fare il segno. Basta svuotarla, mettere il contenuto delle bustine e un po' di demineralizzata (ne consiglio metà bottiglia o poco meno per facilitare lo sbattimento) e poi finire di riempire.
È il volume che conta.
 

abalest14 ha scritto:
19/06/2023, 18:31
Attualmente sta a 0.10 da test.

Mmmh strano. Che test hai? Quando lo avevi messo l'ultima volta?
 
 

Posted with AF APP

Avatar utente
abalest14
star3
Messaggi: 1748
Iscritto il: 09/01/23, 12:11

Alternanthera carenza di magnesio o altro?

Messaggio di abalest14 » 21/06/2023, 9:48


Marta ha scritto:
21/06/2023, 9:03
Hai una siringa da insulina da 1 ml?

Ciao Marta, si ce l'ho.
 

Marta ha scritto:
21/06/2023, 9:03
Che test hai?

sera reagente
 

Marta ha scritto:
21/06/2023, 9:03
Quando lo avevi messo l'ultima volta?

3 settimane fa
 
cmq la situazione è mutata, domenica mi sono dimenticato il filtro spento e me ne sono accorto lunedì sera, quando ho riacceso una puzza di marcio ha pervaso il salotto e i nitriti sono skizzati a 5mg, ho rimosso tutta la fauna e messa in altra vasca. ho deciso quindi di convertire la vasca in un senza filtro per betta, toglierò quindi alternantera in favore di una pianta meno esigente o forse lascerò il vuoto.
 
in un acquario di questo tipo si continua a fertilizzare o non è più necessario?

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17970
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Alternanthera carenza di magnesio o altro?

Messaggio di Marta » 21/06/2023, 10:55


abalest14 ha scritto:
21/06/2023, 9:48
quando ho riacceso una puzza di marcio ha pervaso il salotto e i nitriti sono skizzati a 5mg, ho rimosso tutta la fauna e messa in altra vasca

Accipicchia! 

abalest14 ha scritto:
21/06/2023, 9:48
ho deciso quindi di convertire la vasca in un senza filtro per betta, toglierò quindi alternantera in favore di una pianta meno esigente o forse lascerò il vuoto

Oh beh, ci sono tante piante. Se non metti il filtro però servono rapide. Per un betta vanno benissimo anche delle galleggianti.
O pure delle emerse.
Si può studiare la cosa ​ :)
 

abalest14 ha scritto:
21/06/2023, 9:48
in un acquario di questo tipo si continua a fertilizzare o non è più necessario?

Dipende. La fertilizzazione la decidono le piante. Se quel che trovano gli basta non serve.
Ma se gli manca qualcosa andrebbe aggiunta.
 
In linea generale, tuttavia, non dovrebbe essere impegnativa come in un plantacquario con luci forti e CO2.

Posted with AF APP

Avatar utente
abalest14
star3
Messaggi: 1748
Iscritto il: 09/01/23, 12:11

Alternanthera carenza di magnesio o altro?

Messaggio di abalest14 » 21/06/2023, 12:23


Marta ha scritto:
21/06/2023, 10:55
Si può studiare la cosa

grazie Marta, la mia idea è questa dimmi se può andare:
 
1) togliere il filtro e CO2 già oggi
2) lasciare come piante, sessiliflora, anubias varie, buce, rotala vietnam, staurogyne repens e Hydrocotyle leucocephala in modalità emersa e galleggianti pistia. togliere Alternanthera.
3) togliere anfora e sostituirla con altro legno dove attacare anubia
4) luci invariate 6500k alla massima potenza
5) portare con demi il KH a 4 e fare cambi settimanali del 30% con rubinetto tagliata osmosi a KH 4
6) a settembre inserire il betta, evitarei di inserirlo nei mesi più caldi o invece è meglio?
7) aggiungere qualche pignetta di ontano
 
Cosa ne dici?

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17970
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Alternanthera carenza di magnesio o altro?

Messaggio di Marta » 21/06/2023, 17:03


abalest14 ha scritto:
21/06/2023, 12:23
1) togliere il filtro e CO2 già oggi
2) lasciare come piante, sessiliflora, anubias varie, buce, rotala vietnam, staurogyne repens e Hydrocotyle leucocephala in modalità emersa e galleggianti pistia. togliere Alternanthera.
3) togliere anfora e sostituirla con altro legno dove attacare anubia
4) luci invariate 6500k alla massima potenza
5) portare con demi il KH a 4 e fare cambi settimanali del 30% con rubinetto tagliata osmosi a KH 4
6) a settembre inserire il betta, evitarei di inserirlo nei mesi più caldi o invece è meglio?
7) aggiungere qualche pignetta di ontano
  1. La CO2 non serve toglierla. Soprattutto visto che le piante sono abituate e se la luce rimane invariata. Le piante ne gioveranno e ti aiuterà pure col pH. KH 4 non è così basso da garantire un pH sufficientemente acido.
  2. Ok per le piante. Aggiungerei magari una Cryptocoryne. E non metterei la pistia ma una galleggiante più piccola (phyllanthus o salvinia) ma se proprio vuoi la pistia va bene.
  3. Ok. Il legno controlla che sia affondante (se galleggia prova a bollirlo o a tenerlo a mollo in un secchio). Oppure prevedi dei pesi. Poi ancoraci pure l'anubias (con la s anche al singolare).
  4. Mi ricordi le specifiche delle luci?
  5. Occhio che con la demineralizzata abbassi tutto senza distinzione. E poi perché cambi settimanali del 30%? In un senza filtro fanno più danni che altro.
  6. Sì, senz'altro.
  7. Ottimo.

 

Posted with AF APP

Avatar utente
abalest14
star3
Messaggi: 1748
Iscritto il: 09/01/23, 12:11

Alternanthera carenza di magnesio o altro?

Messaggio di abalest14 » 21/06/2023, 17:13


Marta ha scritto:
21/06/2023, 17:03
La CO2 non serve toglierla. Soprattutto visto che le piante sono abituate e se la luce rimane invariata. Le piante ne gioveranno e ti aiuterà pure col pH. KH 4 non è così basso da garantire un pH sufficientemente acido.

ok
 

Marta ha scritto:
21/06/2023, 17:03
ma se proprio vuoi la pistia va bene.

le butto dall'altra vasca per quello volevo utilizzare la pistia​
Marta ha scritto:
21/06/2023, 17:03
Aggiungerei magari una Cryptocoryne.

mi piace la flamingo che non è il solito verde cosa ne dici?
 

Marta ha scritto:
21/06/2023, 17:03
Ok. Il legno controlla che sia affondante (se galleggia prova a bollirlo o a tenerlo a mollo in un secchio). Oppure prevedi dei pesi. Poi ancoraci pure l'anubias (con la s anche al singolare).

ok

Marta ha scritto:
21/06/2023, 17:03
Mi ricordi le specifiche delle luci?

nicrew wrgb 600lm
 

Marta ha scritto:
21/06/2023, 17:03
Occhio che con la demineralizzata abbassi tutto senza distinzione.

meglio tagliare con sant'anna?

Marta ha scritto:
21/06/2023, 17:03
E poi perché cambi settimanali del 30%? In un senza filtro fanno più danni che altro.

per il manado ma se meglio di no non li faccio
 
Grazie

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17970
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Alternanthera carenza di magnesio o altro?

Messaggio di Marta » 22/06/2023, 6:42


abalest14 ha scritto:
21/06/2023, 17:13
le butto dall'altra vasca per quello volevo utilizzare la pistia

Capito. Questa vasca è aperta? 

abalest14 ha scritto:
21/06/2023, 17:13
mi piace la flamingo che non è il solito verde cosa ne dici?

È bellissima ​ ^:?^ ma ha bisogno di luce. Mi raccomando. Se ti attecchisce, è davvero bella e sarà un bel colpo d'occhio.
 

abalest14 ha scritto:
21/06/2023, 17:13
nicrew wrgb 600lm
Ok. 

abalest14 ha scritto:
21/06/2023, 17:13
meglio tagliare con sant'anna?

Sant'Anna è praticamente demineralizzata. 
Se non vuoi abbassare tutto, per esempio il KH (che al contrario del GH non è facile da reintegrare) devi scegliere un'acqua con durezze (o almeno il KH) simile a quelle che hai già. 
Oppure un'acqua dura che tagli con demineralizzata fino ad ottenere i valori desiderati.
Se vuoi ti posso aiutare
 Bisogna vedere i valori che hai e quelli a cui vuoi arrivare e poi si prepara un piano d'azione.

abalest14 ha scritto:
21/06/2023, 17:13
per il manado ma se meglio di no non li faccio

Ah ok. Beh, semmai potresti farli finché il Manado rilascia. Ma poi stop.
Certo il Manado non è l'ideale in un bettario ma pace. Comunque tanto io ti consiglio di fare i test una volta a settimana.
Se noti una crescita costante del GH e della conducibilità vai di cambio.
 
Ma a maggior ragione farei attenzione con la demineralizzata o rischi di creare uno squilibrio eccessivo tra GH e KH.

Posted with AF APP

Avatar utente
abalest14
star3
Messaggi: 1748
Iscritto il: 09/01/23, 12:11

Alternanthera carenza di magnesio o altro?

Messaggio di abalest14 » 22/06/2023, 7:19


Marta ha scritto:
22/06/2023, 6:42
Questa vasca è aperta?

Entrambe le vasche sono aperte
 

Marta ha scritto:
22/06/2023, 6:42
Certo il Manado non è l'ideale in un bettario ma pace

Alla fine sto manado che vantaggi ha mi sembrano più contro che pro? Visto che il betta ce lo metto a settembre nel caso ho tempo di sostituire il.fondo. cosa mi consigli?
 
Grazie mille

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17970
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Alternanthera carenza di magnesio o altro?

Messaggio di Marta » 22/06/2023, 7:35


abalest14 ha scritto:
22/06/2023, 7:19
Alla fine sto manado che vantaggi ha mi sembrano più contro che pro?

Ma no. È un ottimo fondo: è bello, leggero, drenante e ci si possono mettere i corydoras nonostante non sia sabbia.
Essendo drenante rende facile il nutrimento delle piante (quel che metti in colonna arriva alle radici) e, una vita che si è scaricato (unico suo vero e proprio problema) non modifica più le condizioni dell'acqua.
 
Chi ce l'ha ne è felicissimo. Prima o poi ​ :))
 

abalest14 ha scritto:
22/06/2023, 7:19
nel caso ho tempo di sostituire il.fondo. cosa mi consigli?

Volendo si potrebbe anche. Guarda, secondo me un ghiaietto fine inerte sarebbe, in caso, la scelta migliore.
O anche una sabbia (ma non troppo fine).
L'importante è che non sia calcarea. Altrimenti l'ambiente acido in cui andrà farà sciogliere il calcare e sarà peggio che col Manado: KH su (e a volte pure il GH) aumento dell'effetto tampone (quindi meno effetto degli acidificanti naturali) e aumento della conducibilità.
 
Se opti per un'altro fondo, il mio consiglio è di testarlo: una manciata di fondo e sopra una bel goccio di acido (cloridrico, tamponato...quello che trovi al supermercato purché forte). E se frigge si scarta.
 
Sembra tutto complicato, ma ci siamo passati tutti.
Ovviamente in commercio ci sono ghiaino già testati e dichiarati inerti, ma fidati fino ad un certo punto. Soprattutto di quelli a basso costo.
Sembra brutto dirlo, ma ci sono aziende che tirano delle sole (o aperta, alla romana) ossia delle fregature!

Posted with AF APP

Avatar utente
abalest14
star3
Messaggi: 1748
Iscritto il: 09/01/23, 12:11

Alternanthera carenza di magnesio o altro?

Messaggio di abalest14 » 22/06/2023, 8:20


Marta ha scritto:
22/06/2023, 7:35
una vita che si è scaricato (unico suo vero e proprio problema) non modifica più le condizioni dell'acqua.

Mi immagino che la JBL sappia di sto problema mi chiedo perchè non trovano il modo di scaricarlo ne venderebbero molto di più oppure sta cosa del GH è un vantaggio in alcuni allestimenti?
Poi credo il manado rilasci anche carbonati un altro utente del forum marko66 mi sembra mi aveva detto che alcune volte il manado presenta dei piccoli pezzetti bianchi calcarei e in effetti c'è li ho.
 

Marta ha scritto:
22/06/2023, 7:35
Volendo si potrebbe anche. Guarda, secondo me un ghiaietto fine inerte sarebbe, in caso, la scelta migliore.

Hai una marca da consigliare? Invece un fondo tipo alxyon v1?
 
Thanks
 

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Savino89 e 5 ospiti