Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
	Moderatori: Monica, Spumafire
	
		
		
		
			- 
				
								rargoth							
 
- Messaggi:  1055
- Messaggi: 1055
- Ringraziato: 71 
- Iscritto il: 11/10/19, 21:37
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    147 
- 
    Grazie ricevuti:
    71 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di rargoth » 14/06/2023, 14:20
			
			
			
			
			@
Monica  ordinate oggi in negozio le tate (3f1m), per gli pseudomugil aspetto l'ordine successivo per fare ambientare le tate come suggerito da Emanuele. (Se suggerisci tutto assieme sono sempre in tempo per cambiare)
Di pseudomugil hanno queste due varietà:
Luminatus
Signifer
I secondi credo siano un po' grandini per la vasca, ma i primi vorrebbero corrente(ho un filtro che quasi non fa flusso) e sembrano essere molto timidi coi coinquilini.
Secondo te quali dei due? O cerco in altri negozi/aspetto nuove disponibilità del distributore?
Comunque si è aperto un mondo con gli pseudomugil, si potrebbe fare una parete di vasche solo per loro 

	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	rargoth
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
  
- Messaggi:  48523
- Messaggi: 48523
- Ringraziato: 10970 
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
 * Eriocaulon 'Dong Ha'
 * Pogostemon helferi
 * Echinodorus?
 * Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
 Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
 * illuminazione Chihiros B
 * Fotoperiodo 8 ore
 * No CO2
 =============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
 Dicrossus filamentosus
 * Philodendron
 * Monstera
 * Anubias
 * Phyllanthus
 =============
 Il fiume 80x40x25
 Tanichthys albonubes
 * Falangio
 * Pothos
 * Anubias
 * Cyperus helferi
 *
 =============
 Paludario granchi 45x35x30
 Geosesarma e Onischi
 * Anubias
 * Muschio terrestre
 * Bucephalandra
 * Felci
 * Fittonia
 * Lobelia
- 
    Grazie inviati:
    4903 
- 
    Grazie ricevuti:
    10970 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 14/06/2023, 17:55
			
			
			
			
			
rargoth ha scritto: ↑14/06/2023, 14:20
Luminatus
 
Questi sono bellissimi 

 e se il filtro non fosse sufficiente possiamo aggiungere una piccola pompa di movimento 

	
	
			"And nothing else matters..."   
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								rargoth							
 
- Messaggi:  1055
- Messaggi: 1055
- Ringraziato: 71 
- Iscritto il: 11/10/19, 21:37
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    147 
- 
    Grazie ricevuti:
    71 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di rargoth » 14/06/2023, 18:11
			
			
			
			
			
Monica ha scritto: ↑14/06/2023, 17:55
rargoth ha scritto: ↑14/06/2023, 14:20
Luminatus
 
Questi sono bellissimi 

 e se il filtro non fosse sufficiente possiamo aggiungere una piccola pompa di movimento 
 
 
Come vanno a rumore le pompe di movimento? La vasca è in camera da letto
 
 
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	rargoth
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
  
- Messaggi:  48523
- Messaggi: 48523
- Ringraziato: 10970 
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
 * Eriocaulon 'Dong Ha'
 * Pogostemon helferi
 * Echinodorus?
 * Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
 Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
 * illuminazione Chihiros B
 * Fotoperiodo 8 ore
 * No CO2
 =============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
 Dicrossus filamentosus
 * Philodendron
 * Monstera
 * Anubias
 * Phyllanthus
 =============
 Il fiume 80x40x25
 Tanichthys albonubes
 * Falangio
 * Pothos
 * Anubias
 * Cyperus helferi
 *
 =============
 Paludario granchi 45x35x30
 Geosesarma e Onischi
 * Anubias
 * Muschio terrestre
 * Bucephalandra
 * Felci
 * Fittonia
 * Lobelia
- 
    Grazie inviati:
    4903 
- 
    Grazie ricevuti:
    10970 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 14/06/2023, 18:40
			
			
			
			
			Una piccolina e di qualità non credo sia e eccessivamente rumorosa, ma questo dipende molto dalla nostra tolleranza, la mia con i rumori è pessima 
 
 
	
	
			"And nothing else matters..."   
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								rargoth							
 
- Messaggi:  1055
- Messaggi: 1055
- Ringraziato: 71 
- Iscritto il: 11/10/19, 21:37
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    147 
- 
    Grazie ricevuti:
    71 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di rargoth » 22/06/2023, 16:27
			
			
			
			
			Aggiornamento:
Oggi inserite 4 Tateurndina, l'idea è 3-1 ma forse sono 2-2
La vasca sembra procedere bene:
IMG_20230622_162249801.jpg
IMG_20230622_162258566.jpg
IMG_20230622_162305641.jpg
 
Nel 100cm i cory hanno fatto uova, ne ho separate 8 che ora sono schiuse da 3 giorni in una bottiglia di plastica bucherellata lasciata in vasca. Ed ho aggiungo oggi i 3 chaetostoma, ma on ho foto, da quando sono dentro sono invisibili, però esemplari molto belli!
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	rargoth
 
	
		
		
		
			- 
				
								Dory79							
  
- Messaggi:  1630
- Messaggi: 1630
- Ringraziato: 203 
- Iscritto il: 16/03/23, 23:19
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Torino
- Quanti litri è: 32
- Dimensioni: 38x26x41,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 341+661
- Temp. colore: 8500+6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbioso inerte e ghiaino
- Flora: Anubias nana 
 Limnophila sessiliflora
 Riccia fluitans
 Salvinia natans
 Phyllantus fluitans
 Taxiphyllum barbieri
 Microsorum pteroptus
- Fauna: Physa
 2 salaria fluviatilis
- Secondo Acquario: misure: 80x35x54
 illuminazione: 2 Aqamai fresh M
 Fondo: fertile dennerle deponit mix black 10 in 1 + inerte fondopronto Aba basalto ebano
 CO2: sì
 
 Piante:
 Rotala Blood SG, Pogostemon Broadleaf, Ludwigia White, Ludwigia Pantanal, Pantanal meta e Cuba, Myriophyllum golden, Ammania pedicellata golden, ludwigia mini super red, Eriocaulon montevidensis, Ludwigia sphaerocarpa mini, bacopa purple, Hypstis laciniata, Bucephalandra varie, Proserpinaca Palustris, Rotala macrandra, rotala Pearl, Limnophila Belém, Blixa Japonica, Althernantera reinikii mini, Anubias pinto, Anubias Petite, Staurogyne repens purple.
 
 Fauna: 10 Melanotoenia Praecox, 8 Teutaurdina Ocellicauda, 5 Caridina multidentata (ex Japonica) e 5 caridina multidentata snow White, Planorbarius, Physa
- Altri Acquari: Misure: 60x30x35
 Illuminazione: chihiros wrgb2 60
 Fondo: ghiaino inerte nero Amtra
 CO2: No
 Filtro: Oase a zainetto
 
 Piante:
 Zona Emersa: (elenco in aggiornamento) Anthurium bianco, Photos glacier, Homalomena humilis, Orchidea sunset
 
 Acquatiche: (elenco in aggiornamento) Limnophyla sessiliflora, Anubias barterii, Anubias glabra variegata,  Ninphea tiger lotus red, Lysimachia nummularia aurea, Blyxa japonica, Lindernia variegata, Cryptocoryne nurii rosen maiden, Cryptocoryne flamingo, blyxa japonica, pogostemon octopus, Ludwigia Repens rubin, rotala Blood Singapore, Myriophillum tuberculatum sp. roraima, Myriophillum Golden.
 
 Fauna: Tetaurdina ocellicauda, Popondetta furcata e qualche lumachina.
- 
    Grazie inviati:
    523 
- 
    Grazie ricevuti:
    203 
 
- 
				Contatta:
				
			
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Dory79 » 22/06/2023, 19:19
			
			
			
			
			
rargoth ha scritto: ↑22/06/2023, 16:27
Oggi inserite 4 Tateurndina, l'idea è 3-1 ma forse sono 2-2
 
Molto carini! E particolare la vasca 

 Aggiorna spesso se puoi, probabilmente li inserirò in futuro e vorrei capire le loro dinamiche e abitudini nel dettaglio 

	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Dory79
 
	
		
		
		
			- 
				
								rargoth							
 
- Messaggi:  1055
- Messaggi: 1055
- Ringraziato: 71 
- Iscritto il: 11/10/19, 21:37
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    147 
- 
    Grazie ricevuti:
    71 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di rargoth » 22/06/2023, 20:20
			
			
			
			
			
Dory79 ha scritto: ↑22/06/2023, 19:19
rargoth ha scritto: ↑22/06/2023, 16:27
Oggi inserite 4 Tateurndina, l'idea è 3-1 ma forse sono 2-2
 
Molto carini! E particolare la vasca 

 Aggiorna spesso se puoi, probabilmente li inserirò in futuro e vorrei capire le loro dinamiche e abitudini nel dettaglio 
 
 
Va bene, proverò a tenere d'occhio ed eventualmente fare qualche video se vedo comportamenti particolari! Per ora esplorano solo la vasca!
 
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  rargoth per il messaggio: 
- Dory79 (22/06/2023, 20:26)
 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	rargoth
 
	
		
		
		
			- 
				
								Dory79							
  
- Messaggi:  1630
- Messaggi: 1630
- Ringraziato: 203 
- Iscritto il: 16/03/23, 23:19
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Torino
- Quanti litri è: 32
- Dimensioni: 38x26x41,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 341+661
- Temp. colore: 8500+6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbioso inerte e ghiaino
- Flora: Anubias nana 
 Limnophila sessiliflora
 Riccia fluitans
 Salvinia natans
 Phyllantus fluitans
 Taxiphyllum barbieri
 Microsorum pteroptus
- Fauna: Physa
 2 salaria fluviatilis
- Secondo Acquario: misure: 80x35x54
 illuminazione: 2 Aqamai fresh M
 Fondo: fertile dennerle deponit mix black 10 in 1 + inerte fondopronto Aba basalto ebano
 CO2: sì
 
 Piante:
 Rotala Blood SG, Pogostemon Broadleaf, Ludwigia White, Ludwigia Pantanal, Pantanal meta e Cuba, Myriophyllum golden, Ammania pedicellata golden, ludwigia mini super red, Eriocaulon montevidensis, Ludwigia sphaerocarpa mini, bacopa purple, Hypstis laciniata, Bucephalandra varie, Proserpinaca Palustris, Rotala macrandra, rotala Pearl, Limnophila Belém, Blixa Japonica, Althernantera reinikii mini, Anubias pinto, Anubias Petite, Staurogyne repens purple.
 
 Fauna: 10 Melanotoenia Praecox, 8 Teutaurdina Ocellicauda, 5 Caridina multidentata (ex Japonica) e 5 caridina multidentata snow White, Planorbarius, Physa
- Altri Acquari: Misure: 60x30x35
 Illuminazione: chihiros wrgb2 60
 Fondo: ghiaino inerte nero Amtra
 CO2: No
 Filtro: Oase a zainetto
 
 Piante:
 Zona Emersa: (elenco in aggiornamento) Anthurium bianco, Photos glacier, Homalomena humilis, Orchidea sunset
 
 Acquatiche: (elenco in aggiornamento) Limnophyla sessiliflora, Anubias barterii, Anubias glabra variegata,  Ninphea tiger lotus red, Lysimachia nummularia aurea, Blyxa japonica, Lindernia variegata, Cryptocoryne nurii rosen maiden, Cryptocoryne flamingo, blyxa japonica, pogostemon octopus, Ludwigia Repens rubin, rotala Blood Singapore, Myriophillum tuberculatum sp. roraima, Myriophillum Golden.
 
 Fauna: Tetaurdina ocellicauda, Popondetta furcata e qualche lumachina.
- 
    Grazie inviati:
    523 
- 
    Grazie ricevuti:
    203 
 
- 
				Contatta:
				
			
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Dory79 » 22/06/2023, 20:27
			
			
			
			
			Grazie! 


	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Dory79
 
	
		
		
		
			- 
				
								emanuele14							
  
- Messaggi:  1387
- Messaggi: 1387
- Ringraziato: 424 
- Iscritto il: 26/03/22, 9:48
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trento
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 34
- Temp. colore: 10.000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine mix ambrata e bianca
- Flora: Hydrocotyle leucocephala, Anubias barteri, Microsorum pteropus, Bolbitis heudelotii
- Fauna: 1 Hemiancistrus subviridis L200; Numero imprecisato tra adulti e piccoli di Hypancistrus sp. L236 in tutte le forme: Super White, Super Yellow e Basic; 4 Hypancistrus zebra; 2 Dekeyseria/Zonancistrus brachyurus L168; 2 Mikrogeophagus ramirezi; 15 Paracheirodon axelrodi.
- Altre informazioni: Vasca avviata il 21/07/2022
- 
    Grazie inviati:
    88 
- 
    Grazie ricevuti:
    424 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di emanuele14 » 22/06/2023, 21:34
			
			
			
			
			
rargoth ha scritto: ↑22/06/2023, 16:27
Ed ho aggiungo oggi i 3 chaetostoma, ma on ho foto, da quando sono dentro sono invisibili, però esemplari molto belli!
 
Non vedo l'ora di vedere le foto  

	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	emanuele14
 
	
		
		
		
			- 
				
								rargoth							
 
- Messaggi:  1055
- Messaggi: 1055
- Ringraziato: 71 
- Iscritto il: 11/10/19, 21:37
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    147 
- 
    Grazie ricevuti:
    71 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di rargoth » 22/06/2023, 23:35
			
			
			
			
			
emanuele14 ha scritto: ↑22/06/2023, 21:34
vedere le foto 
 
Uno si è scavato la tana davanti al vetro frontale. Domani vedo se è ancora lì. Con l'acqua così nera o stanno sui vetri o non li vedo nemmeno, figuriamoci le foto. Ci proverò 

	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	rargoth
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti