Egeria e crescita
Moderatori: Certcertsin, Rindez, Marta
- elenatn
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 17/06/2018, 16:01
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 36
- Dimensioni: 40x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl sansibar dark
- Grazie inviati: 36
- Grazie ricevuti: 0
Egeria e crescita
Ciao, nel mio caridinaio, dopo un inizio a rilento, col vostro aiuto sono riuscita a far riprendere e crescere la piante presenti: muschio, nymphoides ed egeria.
Controllo sempre i valori per mantenere il rapporto Redfield corretto ma noto che l'egeria, nonostante l'aspetto sano, fatichi a "esplodere" come le altre e lo trovo strano essendo lei una pianta molto, molto veloce.
Allego delle foto per capire come eventualmente velocizzarla.
P.s. essendo caridinaio non c'è praticamente inquinamento, uso fosfo e carbo easy life per incrementare
Controllo sempre i valori per mantenere il rapporto Redfield corretto ma noto che l'egeria, nonostante l'aspetto sano, fatichi a "esplodere" come le altre e lo trovo strano essendo lei una pianta molto, molto veloce.
Allego delle foto per capire come eventualmente velocizzarla.
P.s. essendo caridinaio non c'è praticamente inquinamento, uso fosfo e carbo easy life per incrementare
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Elena 

- aldopalermo
- PRO Fertilizzazione
- Messaggi: 6755
- Iscritto il: 02/10/2022, 17:50
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 82
- Lumen: 9200
- Temp. colore: 8000 + spettro compl
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Hygrophila Polysperma
Sagittaria subulata
Cryptocoryne kesselman
Limnophyla sessiliflora
Echinodorus compacta
Hetheranthera costelifolia
Cryptocoryne Beckettii - Fauna: Endler
Paracheidon innesi Neon
Crossocheilus siamensis
Ancistrus
Lumache varie - Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
CO2 dal 19/11/23
Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
LUCE:
Chihiros A801 8000K 7200 lumen al 60% (42 lm/l)
Chihiros Commander 1
Twinstar 100 G-Series spettro completo 1972 lumen al 100% (20 lm/l) - Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
rocce Dragon Stones
Flora:
Limnopyla sessiliflora
Sagittaria Subulata
Fauna:
25/01/23
Planorbarius
Endler - Altri Acquari: 22/12/2023
Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
Senza filtro, senza riscaldatore, senza CO2
plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
Tronco
Flora
Anubias
Cryptocoryne Moehlmannii
Hygrophila Polysperma
limnophyla sessiliflora
Salvinia - Grazie inviati: 252
- Grazie ricevuti: 846
- elenatn
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 17/06/2018, 16:01
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 36
- Dimensioni: 40x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl sansibar dark
- Grazie inviati: 36
- Grazie ricevuti: 0
Egeria e crescita
uso anche il profito
Ops!! Intendevo che uso fosfo e nitro, non carbo
uso anche il profito
Ops!! Intendevo che uso fosfo e nitro, non carbo
Posted with AF APP
Elena 

- aldopalermo
- PRO Fertilizzazione
- Messaggi: 6755
- Iscritto il: 02/10/2022, 17:50
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 82
- Lumen: 9200
- Temp. colore: 8000 + spettro compl
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Hygrophila Polysperma
Sagittaria subulata
Cryptocoryne kesselman
Limnophyla sessiliflora
Echinodorus compacta
Hetheranthera costelifolia
Cryptocoryne Beckettii - Fauna: Endler
Paracheidon innesi Neon
Crossocheilus siamensis
Ancistrus
Lumache varie - Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
CO2 dal 19/11/23
Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
LUCE:
Chihiros A801 8000K 7200 lumen al 60% (42 lm/l)
Chihiros Commander 1
Twinstar 100 G-Series spettro completo 1972 lumen al 100% (20 lm/l) - Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
rocce Dragon Stones
Flora:
Limnopyla sessiliflora
Sagittaria Subulata
Fauna:
25/01/23
Planorbarius
Endler - Altri Acquari: 22/12/2023
Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
Senza filtro, senza riscaldatore, senza CO2
plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
Tronco
Flora
Anubias
Cryptocoryne Moehlmannii
Hygrophila Polysperma
limnophyla sessiliflora
Salvinia - Grazie inviati: 252
- Grazie ricevuti: 846
Egeria e crescita
Ciao @elenatn 
Da quanto è allestito l'acquario?
Che valori ha l'acqua?
Fai cambi?
Che luci hai (lumen e kelvin)?
Se l'Egeria sta bene, non ti preoccupare
Che dicono le altre piante?
Fai attenzione con i fertilizzanti. Ricordati che tutti i ferti easy life contengono potassio

Da quanto è allestito l'acquario?
Che valori ha l'acqua?
Fai cambi?
Che luci hai (lumen e kelvin)?
Se l'Egeria sta bene, non ti preoccupare

Che dicono le altre piante?
Fai attenzione con i fertilizzanti. Ricordati che tutti i ferti easy life contengono potassio

Aldo 
___________


___________
- elenatn
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 17/06/2018, 16:01
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 36
- Dimensioni: 40x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl sansibar dark
- Grazie inviati: 36
- Grazie ricevuti: 0
Egeria e crescita
L'acquario è allestito da dicembre '22, ho appena controllato i valori e non sono proprio giusti
:
pH 8
KH 7
GH 9
NO2- 0,05
NO3- 5
PO43- 0
L'ultimo cambio l'ho fatto una settimana fa circa, hanno già divorato tutti i fosfati e non capisco quel valore degli NO2-..
Avevo letto del potassio e infatti il kalium di quella linea non lo uso più, solo profito-nitro-fosfo.
Vedendo il test jbl CO2 mi sono accorta che devo pure aumentarla, valore piuttosto basso dopo l'ultimo cambio.
Per la luce ti allego lo screen dal sito dove l'ho presa , con marca e modello (l'acquario è un amtra cubo da 36 lt)

pH 8
KH 7
GH 9
NO2- 0,05
NO3- 5
PO43- 0
L'ultimo cambio l'ho fatto una settimana fa circa, hanno già divorato tutti i fosfati e non capisco quel valore degli NO2-..
Avevo letto del potassio e infatti il kalium di quella linea non lo uso più, solo profito-nitro-fosfo.
Vedendo il test jbl CO2 mi sono accorta che devo pure aumentarla, valore piuttosto basso dopo l'ultimo cambio.
Per la luce ti allego lo screen dal sito dove l'ho presa , con marca e modello (l'acquario è un amtra cubo da 36 lt)
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Elena 

- aldopalermo
- PRO Fertilizzazione
- Messaggi: 6755
- Iscritto il: 02/10/2022, 17:50
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 82
- Lumen: 9200
- Temp. colore: 8000 + spettro compl
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Hygrophila Polysperma
Sagittaria subulata
Cryptocoryne kesselman
Limnophyla sessiliflora
Echinodorus compacta
Hetheranthera costelifolia
Cryptocoryne Beckettii - Fauna: Endler
Paracheidon innesi Neon
Crossocheilus siamensis
Ancistrus
Lumache varie - Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
CO2 dal 19/11/23
Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
LUCE:
Chihiros A801 8000K 7200 lumen al 60% (42 lm/l)
Chihiros Commander 1
Twinstar 100 G-Series spettro completo 1972 lumen al 100% (20 lm/l) - Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
rocce Dragon Stones
Flora:
Limnopyla sessiliflora
Sagittaria Subulata
Fauna:
25/01/23
Planorbarius
Endler - Altri Acquari: 22/12/2023
Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
Senza filtro, senza riscaldatore, senza CO2
plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
Tronco
Flora
Anubias
Cryptocoryne Moehlmannii
Hygrophila Polysperma
limnophyla sessiliflora
Salvinia - Grazie inviati: 252
- Grazie ricevuti: 846
- elenatn
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 17/06/2018, 16:01
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 36
- Dimensioni: 40x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl sansibar dark
- Grazie inviati: 36
- Grazie ricevuti: 0
Egeria e crescita
Fertilizzo a gg alterni dividendo appunto la dose settimanale in più volte, ho un filtro a zainetto (niagara amtra) e cambio 1 volta a settimana qualche litro, 2 se i valori sono perfetti
Fertilizzo a gg alterni dividendo appunto la dose settimanale in più volte, ho un filtro a zainetto (niagara amtra) e cambio 1 volta a settimana qualche litro, 2 se i valori sono perfetti
Posted with AF APP
Elena 

- aldopalermo
- PRO Fertilizzazione
- Messaggi: 6755
- Iscritto il: 02/10/2022, 17:50
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 82
- Lumen: 9200
- Temp. colore: 8000 + spettro compl
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Hygrophila Polysperma
Sagittaria subulata
Cryptocoryne kesselman
Limnophyla sessiliflora
Echinodorus compacta
Hetheranthera costelifolia
Cryptocoryne Beckettii - Fauna: Endler
Paracheidon innesi Neon
Crossocheilus siamensis
Ancistrus
Lumache varie - Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
CO2 dal 19/11/23
Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
LUCE:
Chihiros A801 8000K 7200 lumen al 60% (42 lm/l)
Chihiros Commander 1
Twinstar 100 G-Series spettro completo 1972 lumen al 100% (20 lm/l) - Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
rocce Dragon Stones
Flora:
Limnopyla sessiliflora
Sagittaria Subulata
Fauna:
25/01/23
Planorbarius
Endler - Altri Acquari: 22/12/2023
Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
Senza filtro, senza riscaldatore, senza CO2
plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
Tronco
Flora
Anubias
Cryptocoryne Moehlmannii
Hygrophila Polysperma
limnophyla sessiliflora
Salvinia - Grazie inviati: 252
- Grazie ricevuti: 846
Egeria e crescita
Fermati con i cambi e la fertilizzazione.
Fai solo rabbocchi con osmosi o demineralizzata.
I test li fai con striscette o reagenti?
Che acqua usi per i cambi?
Fai solo rabbocchi con osmosi o demineralizzata.
I test li fai con striscette o reagenti?
Che acqua usi per i cambi?
Aldo 
___________


___________
- Vinjazz
- Moderatore
- Messaggi: 3637
- Iscritto il: 02/04/2022, 18:36
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x36x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte su lapillo vulcanico
- Flora: Sfondo:
- nasaea golden
- proserpinaca palustris
- rotala indica bonsai
- rotala macandra
- pogostemon erectus
Centro:
-Hydrocotyle Tripartita
-Micranthemum montecarlo
-Cryptocoryne Moehlmannii brown
-Cryptocoryne Wendtii Green
-Alternanthera rosanervig
-pogostemon helferi
-Lobelia cardinalis
Primo piano:
- Micranthemum montecarlo
- staurogyne Repens
- eriocaulon cinereum - Fauna: Planorbarius, physe e copepodi, microdevario Kubotai e rasbore galaxy
- Altre informazioni: Impianto CO2 whimar
- Grazie inviati: 424
- Grazie ricevuti: 891
Egeria e crescita
Io prima di fermarmi un pochino i fosfati li alzerei
magari sposto in fertilizzazione e continuiamo lì 


Posted with AF APP
(っ◕‿◕) ♥
ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ
♥ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 



°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ᗧ···ᗣ···ᗣ···ᗣ ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
- aldopalermo
- PRO Fertilizzazione
- Messaggi: 6755
- Iscritto il: 02/10/2022, 17:50
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 82
- Lumen: 9200
- Temp. colore: 8000 + spettro compl
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Hygrophila Polysperma
Sagittaria subulata
Cryptocoryne kesselman
Limnophyla sessiliflora
Echinodorus compacta
Hetheranthera costelifolia
Cryptocoryne Beckettii - Fauna: Endler
Paracheidon innesi Neon
Crossocheilus siamensis
Ancistrus
Lumache varie - Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
CO2 dal 19/11/23
Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
LUCE:
Chihiros A801 8000K 7200 lumen al 60% (42 lm/l)
Chihiros Commander 1
Twinstar 100 G-Series spettro completo 1972 lumen al 100% (20 lm/l) - Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
rocce Dragon Stones
Flora:
Limnopyla sessiliflora
Sagittaria Subulata
Fauna:
25/01/23
Planorbarius
Endler - Altri Acquari: 22/12/2023
Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
Senza filtro, senza riscaldatore, senza CO2
plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
Tronco
Flora
Anubias
Cryptocoryne Moehlmannii
Hygrophila Polysperma
limnophyla sessiliflora
Salvinia - Grazie inviati: 252
- Grazie ricevuti: 846
Egeria e crescita
Sarebbe meglio fertilizzare una volta a settimana, dopo aver fatto i test e aggiungendo soltanto quello che serve.
Se hai i fosfati a 0 probabilmente ne metti pochi.
Quando fai il test e ti risulta zero, aggiungi 1 mg/l. Sai come calcolarlo?
Contiene cannolicchi?
Sospendi i cambi. Si fanno soltanto quando servono. E poi un cambio di 2 litri non serve a nienteelenatn ha scritto: 04/07/2023, 14:03 cambio 1 volta a settimana qualche litro, 2 se i valori sono perfetti

Hai ragione, ma non certo con una dose di 2 giorni

Ricapitolando:
1) Calcola le dosi in base ai litri netti dell'acquario. Se non sai come si fa ti diamo una mano noi.
2) Metti solo i fertilizzanti che servono. 1 volta la settimana fai i test e integri solo quello che serve. Duarda le piante per rilevare eventuali carenze di ferro, potassio o magnesio.
3) Non fare cambi. Fai solo rabbocchi con acqua demineralizzata o osmosi.
4) Tocca il meno possibile il fondo. I resti di cibo o altro sono pappa per le piante.
5) Io il filtro lo toglierei, ma questa è una scelta persobale.
Se hai bisogno di chiarimenti siamo qua

Aldo 
___________


___________