Specifiche acquario:
- 65 l
- piante: 2 anubias grandi, 1 anubias barteri nana divisa in 3, limnophila heterophylla (sta iniziando ora a crescere), 1 bacopa caroliniana (propagata), 1 Cryptocoryne, 1 valisneria nana e poi quella pianta che vedete a galla ma non ricordo come si chiami
- pesci: 7 guppy maschi + lumachine spontanee
- arredamento: rocce e legni.
Valori con test a reagente della sera
- pH: 8 (per i cambi uso acqua del rubinetto pH 7/7.5 + osmotica ma dopo un pò in acquario sale a 8

- GH: 8-10
- KH: 10
- NO3-: 10
- NO2-: 0
- NH3/4: 0
- T: 27°/28° (purtroppo ci sono delle osccillazioni tra questi valori per via della stagione calda

Alimentazione acquistata:
- Hikari: fancy guppy
- SGH: sprirulina in fiocchi e premium HI red (al momento non uso avendo l'estratto di aglio e il mangime della hikari)
- Integratori: estratto di aglio liquido della SGH, Atvitol della JBL e olio di arachidi del Gigante
- In casa ho anche i mini flakes della tetra per guppy che ho usato una volta sola.
Alimentazione due volte al giorno (mattina e sera):
- Lunedì: mangime hikari + atvitol (mattina) ------ mangime hikari + aglio (sera)
- Marted': fiocchi di spirulina + atvitol (mattina) ------ mangime hikari (sera)
- Mercoledi: verdure
- Giovedì: mangime hikari + atvitol (mattina) ------ mangime hikari + aglio (sera)
- Venerdì: fiocchi di spirulina + atvitol (mattina) ------ mangime hikari (sera)
- Sabato: mangime hikari + atvitol (mattina) ------ mangime hikari + aglio (sera)
- Domenica: digiuno
Mi piacerebbe inserire il cibo liofilizzato, il vivo e l'olio di arachidi ma non saprei dove inserirli


Altra domanda: Uno dei guppy il giorno dopo l'acquisto presentava la pinna dorsale chiusa, non mi sono agitata perchè comunque mangia e nuota normalmente, però è da qualche giorno che ogni tanto gli vedo delle feci filamentose, cosa potrei fare? Ho letto che in questi casi si potrebbe dare il mangime con l'estratto di aglio per 3 giorni di seguito, potrebbe funzionare?
VI RINGRAZIO IN ANTICIPO
