Puntini rossi in acquario

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4240
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Puntini rossi in acquario

Messaggio di cqrflf » 04/07/2023, 10:52

Qui c'è la.pagina della.discussione:

viewtopic.php?p=1693212&hilit=Pneophyll ... s#p1693212
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4240
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Puntini rossi in acquario

Messaggio di cqrflf » 04/07/2023, 11:08

Alcune foto già inviate:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53631
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Puntini rossi in acquario

Messaggio di cicerchia80 » 04/07/2023, 11:34

Però la sua non è l'alga calcarea solitamente appunto si attacca su superfici inerti (come dici anche tu)
L'ha anche un altro utente sul forum Antonio e qualche numero e cresce appunto sui vetri
E da come sta crescendo continua a sembrarmi sempre più Hildebrandia
Stand by

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4240
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Puntini rossi in acquario

Messaggio di cqrflf » 04/07/2023, 11:42


cicerchia80 ha scritto:
04/07/2023, 11:34
Però la sua non è l'alga calcarea solitamente appunto si attacca su superfici inerti (come dici anche tu)
L'ha anche un altro utente sul forum Antonio e qualche numero e cresce appunto sui vetri
E da come sta crescendo continua a sembrarmi sempre più Hildebrandia

Si anche io penso che sia una Hildenbrandia.

Dovrà poi sacrificarsi e venderci un campione per consentire alla scienza di andare avanti ​ :D
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
Raptor7
star3
Messaggi: 283
Iscritto il: 11/05/23, 1:08

Puntini rossi in acquario

Messaggio di Raptor7 » 04/07/2023, 13:01

Quindi secondo voi la mia di che specie si tratta?
Hildenbrandia??

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4240
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Puntini rossi in acquario

Messaggio di cqrflf » 04/07/2023, 13:46


Raptor7 ha scritto:
04/07/2023, 13:01
Quindi secondo voi la mia di che specie si tratta?
Hildenbrandia??

Allora premesso che non sono un esperto di alghe,  l'unica cosa che posso fare è l'osservazione e il confrontando delle vostre foto con le mie e quelle che trovo su internet.

La prima osservazione che posso fare è notare una marcata differenza morfologica, le mie hanno una crescita a forma decisamente arrotondata con una parte centrale che sembra quasi un "nucleo" Mentre le tue e quelle che trovo su internet sotto il nome di Hildebrandia rubra, hanno una forma decisamente irregolare e che le differenzia sostanzialmente dalle mie solo come apparenza esteriore.

Se questo poi possa rappresentare una differenza di specie non lo so guarda bene le tue e dicci se noti ulteriori differenze rispetto alle mie foto.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
Raptor7
star3
Messaggi: 283
Iscritto il: 11/05/23, 1:08

Puntini rossi in acquario

Messaggio di Raptor7 » 04/07/2023, 13:53

@cqrflf  alla fine le mie proprio come avete già detto non sono calcaree e si formano solo sul tronco messo in vasca,sembrano letteralmente dei peletti Rossi del tronco 

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4240
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Puntini rossi in acquario

Messaggio di cqrflf » 04/07/2023, 13:58

@Antonio66  ci può dare un ulteriore parere.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Puntini rossi in acquario

Messaggio di Platyno75 » 04/07/2023, 14:38


Raptor7 ha scritto:
04/07/2023, 13:53
peletti Rossi del tronco

Non sono convinto al 100% che siano alghe...
Certo che con un microscopio...

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Puntini rossi in acquario

Messaggio di bitless » 04/07/2023, 15:36

però non sembra che si assomiglino tanto
Pneophyllum cetinaensis.jpg
Pneophyllum cetinaensis
Hildenbrandia rivularis.jpg

 
io voto per la rivularis
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
mm

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: PierluigiEsposito e 5 ospiti