Mi presento :)

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Marco899
star3
Messaggi: 5
Iscritto il: 07/07/23, 18:56

Mi presento :)

Messaggio di Marco899 » 07/07/2023, 19:45

​Ciao a tutti sono Marco e sono di Roma punto prima di tutto voglio ringraziarvi per tutti i preziosi consigli che mi darete.
Sono un neofita E ho da poco acquistato il mio primo acquario da venti litri pensando che potesse essere un acquario facile da gestire cosa che ho letto non è propriamente vera :).
 
L'acquario, un Ascoll bianco, è dotato di pompa e LED e, su consiglio del negoziante, presenta un fondo bio e un Policromo medio per un'altezza totale di cinque centimetri.
Ho iniziato ad avviare L'acquario usando i prodotti clean di Amtra e Start Plus di Dajana poiche ho usato acqua di rubinetto. 
Con il fondo ho acquistato anche due piante una crypto e una anubias poiché di fatto l'acquario non è particolarmente alto.
Sono oramai al 13 giorno e domani dovrei avere i test per misurare i valori dell'acqua per vedere a che punto sono. La temperatura è stabile sui 30°.
 
Primo dubbio: i pesci non ci sono ancora ma un esserino si è già palesato... si tratta, forse, di Melanoides Tubercolata (da una ricerca su internet).
Ho letto che non è pericolosa per eventuali nuovi arrivati ma potrebbe essere sintomo di una particolare condizione dell'acqua. Viaggia sulle foglie dell'Amtra che ad occhio sembra stare bene.
Vi condivido comunque una foto se solo ci riuscissi  O:-)
 
Secondo dubbio: quali pesci prendere tra cir a 20 giorni? Avevo pensato a 4 neon e 1 betta splendens maschio che ne dite? 
Che mangime potrei acquistare? 
 
Grazie mille e di nuovo grazie per avermi accolto!!!

Aggiunto dopo 1 minuto 26 secondi:
Ecco le foto ​ :)
20230707_134747.jpg
 
20230707_194353.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Duca77
Moderatore Globale
Messaggi: 8496
Iscritto il: 26/07/20, 21:03

Mi presento :)

Messaggio di Duca77 » 07/07/2023, 20:26


Marco899 ha scritto:
07/07/2023, 19:47
1 betta splendens

Solo questo in 20 litri. Intanto che aspetti chi ti aiuterà cerca in rete le analisi della tua acqua di rubinetto per valutare se può andare bene o no, i betta hanno bisogno di acqua tenera e acida.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Duca77 per il messaggio:
Marco899 (08/07/2023, 15:48)
Cosa fatta capo Horn

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17574
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Mi presento :)

Messaggio di Fiamma » 08/07/2023, 12:21

Ciao ​Marco899,
Come dice Duca77,  in quei litri solo un Betta oppure delle Neocaridine, niente Neon o altri pesci.
I prodotti che hai messo potevi risparmiarli ​Prodotti miracolosi per acquariofilia
La Cryptocoryne toglila dal vasetto, lava delicatamente le radici in acqua corrente per togliere tutta la lana che c'è intorno e piantala nel fondo.
Cerca in rete le analisi del tuo gestore idrico e riportale qui con uno screenshot. 
Probabilmente per il Betta non andranno bene ma vediamo. 
Puoi anche prendere un pò del fondo, farlo asciugare e testarlo con un pò di acido muriatico. Se " frigge" è calcareo e non va bene per il Betta mentre non è un problema per le Caridina

Marco899 ha scritto:
07/07/2023, 19:47
La temperatura è stabile sui 30°.

senza riscaldatore?
 
 

Aggiunto dopo 1 minuto 41 secondi:
Per la luce, per ora tienila solo 5 ore e sali di mezz'ora a settimana. Toglierei l'arredo in resina e aggiungerei delle piante a crescita rapida, come la Limnophila. 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
Marco899 (08/07/2023, 15:47)

Avatar utente
Marco899
star3
Messaggi: 5
Iscritto il: 07/07/23, 18:56

Mi presento :)

Messaggio di Marco899 » 08/07/2023, 15:49


Fiamma ha scritto:
08/07/2023, 12:23
Ciao ​Marco899,
Come dice Duca77, in quei litri solo un Betta oppure delle Neocaridine, niente Neon o altri pesci.
I prodotti che hai messo potevi risparmiarli ​Prodotti miracolosi per acquariofilia
La Cryptocoryne toglila dal vasetto, lava delicatamente le radici in acqua corrente per togliere tutta la lana che c'è intorno e piantala nel fondo.
Cerca in rete le analisi del tuo gestore idrico e riportale qui con uno screenshot.
Probabilmente per il Betta non andranno bene ma vediamo.
Puoi anche prendere un pò del fondo, farlo asciugare e testarlo con un pò di acido muriatico. Se " frigge" è calcareo e non va bene per il Betta mentre non è un problema per le Caridina.

Marco899 ha scritto:
07/07/2023, 19:47
La temperatura è stabile sui 30°.

senza riscaldatore?



Aggiunto dopo 1 minuto 41 secondi:
Per la luce, per ora tienila solo 5 ore e sali di mezz'ora a settimana. Toglierei l'arredo in resina e aggiungerei delle piante a crescita rapida, come la Limnophila.

grazie mille per i suggerimenti!!!!! 
Inizio con la crypto che mi sembra essere la cosa più semplice. 
Per quanto riguarda l'acqua vi invio uno screen. 
 

Aggiunto dopo 1 minuto 20 secondi:
Per i 30° si senza riscaldatore
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

Mi presento :)

Messaggio di Catia73 » 09/07/2023, 1:35


Marco899 ha scritto:
07/07/2023, 19:47
Melanoides Tubercolata (da una ricerca su internet).
Ho letto che non è pericolosa per eventuali nuovi arrivati ma potrebbe essere sintomo di una particolare condizione dell'acqua. Viaggia sulle foglie dell'Amtra che ad occhio sembra stare bene.
 ciao !!​ :)

con una foto più dettagliata potrai aver  conferma se è lei. i gasteropodi sono soltanto benefici nelle vasche e arricchiscono l'ambiente, stai certo che non mangiano foglie  sane, al più ci camminano su o mangiano quel che si forma su di esse o le parti che vanno a morire. inoltre se è  una melanoides  terrà ossigenato il fondo scavandalo. 
tutto ​ :-bd!
 

Marco899 ha scritto:
07/07/2023, 19:47
sintomo di una particolare condizione dell'acqua.

cioè cosa hai sentito dire?
 
 
 
 
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43393
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Mi presento :)

Messaggio di roby70 » 09/07/2023, 9:31

@Marco899  visto che hai messo le analisi dell’acqua di rubinetto prova a calcolarti tu GH e KH con i valori che hai messo.
Qui c’è scritto come fare 
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Marco899
star3
Messaggi: 5
Iscritto il: 07/07/23, 18:56

Mi presento :)

Messaggio di Marco899 » 09/07/2023, 14:48


roby70 ha scritto:
09/07/2023, 9:31
@Marco899 visto che hai messo le analisi dell’acqua di rubinetto prova a calcolarti tu GH e KH con i valori che hai messo.
Qui c’è scritto come fare
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?

dal calcolo emerge che il che GH è 14.43 mentre la durezza KH è 14.9....
 
Che ne dite?
 

Aggiunto dopo 1 minuto 40 secondi:

Catia73 ha scritto:
09/07/2023, 1:35

Marco899 ha scritto:
07/07/2023, 19:47
Melanoides Tubercolata (da una ricerca su internet).
Ho letto che non è pericolosa per eventuali nuovi arrivati ma potrebbe essere sintomo di una particolare condizione dell'acqua. Viaggia sulle foglie dell'Amtra che ad occhio sembra stare bene.
ciao !!​ :)

con una foto più dettagliata potrai aver conferma se è lei. i gasteropodi sono soltanto benefici nelle vasche e arricchiscono l'ambiente, stai certo che non mangiano foglie sane, al più ci camminano su o mangiano quel che si forma su di esse o le parti che vanno a morire. inoltre se è una melanoides terrà ossigenato il fondo scavandalo.
tutto ​ :-bd!


Marco899 ha scritto:
07/07/2023, 19:47
sintomo di una particolare condizione dell'acqua.

cioè cosa hai sentito dire?

che se salgono a galla o sono a metà vasca cè un problema con i valori dell'acqua...

Aggiunto dopo 6 minuti 46 secondi:
Domani comunque farò dei test dell'acqua così che possa darvi valori più precisi

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43393
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Mi presento :)

Messaggio di roby70 » 09/07/2023, 16:05


Marco899 ha scritto:
09/07/2023, 14:56
che se salgono a galla o sono a metà vasca cè un problema con i valori dell'acqua...
Potrebbe ma ti aiutano a capirlo nel caso 

Marco899 ha scritto:
09/07/2023, 14:56
Che ne dite?

valori abbastanza alti. Direi che per le caridina come le red cherry potresti fare un 50% di questa è il resto osmosi o demineralizzata.
Ped il betta diciamo un 20% di questa.
 
 
 
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Marco899 (09/07/2023, 23:12)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti