complimenti per il forum, ho letto diversi thread e c'è un sacco di informazioni. io però sono a 0 spaccato, mi trovo in una situazione complicata e vorrei avere la vostra opinione sulla sitauzione e sui miei progetti futuri.
grazie mille anticipiatamente per il tempo che vorrete dedicarmi.
allora la situazione è questa: siamo in toscana, non gela e fa abbastanza caldo...
ho comprato casa ed in giardino c'è una vasca di 6x6m, profonda da 1,3 a 2,4m. la vasca è mezzo interrata e mezzo fuori, rivestita internamente da guaina bitumosa. dentro la vasca ci sono un sacco di carpe (mi pare argentate). con un sacco intendo 4-8 grosse, diciamo 35/40cm, una ventina medie, (20cm) e tante piccoline. ora mangiano quel che trovano e ogni tanto gli do' del pane.
la vasca è alimentata da una fonte di acqua sorgiva, che immette circa 400 litri l'ora. l'acqua è fredda (7/10°C) molto dura (50°f) e con un carico non nullo di nitrati e nitriti (che non mi ricordo ma posso ritrovare le analisi)
dopo l'immissione, l'acqua scende in altre due vaschine di circa 9mq complessivi, con una profondità di 40 e 30 cm.
queste vaschine sono popolate da rane verdi, rematori, ninfe di libellule, girini, ragni d'acqua, etc...
dopo aver passato pure queste due vasche, l'acqua percorre un rigagnolo artificiale per poi andare in delle cisterne di raccolta per l'irrigazione e dopo a dispersione.
d'inverno l'acqua è limpida, ma d'estate arriva il problema.
la vasca dei pesci diventa opaca (visibilità circa 50cm) e le vaschine si riempiono di alghe filamentose che fanno dei blob brutti e intasano le tubazioni ed i salti d'acqua. inoltre in questo periodo l'anno scorso ho avuto un paio di morti, credo per il caldo/soffocamento.

la vasca principale (immissione acqua da sinistra)

le due vaschine, sulla destra poi va a dispersione. tante alghe in superfice. si vede che intasano il salto d'acqua e tracima fuori.

i pesci. qui l'acqua era limpida, la foto risale a marzo. si puo vedere il doppio livello.
la vasca principale è al sole quasi tutto il giorno alemno in parte. le vaschine prendono molta meno luce diretta ma un po' si.
tutto è sotto vegetazione che perde foglie. sono conscio che sia un problema ma per una serie di motivi questo non è modificabile.
questo è lo stato attuale.
gli obbiettivi che mi pongo, nel breve/medio/lungo periodo sono:
1) limitare le alghe filamentose e la manutenzione (attualemtne vanno rimosse 2 volte a settimana), viene fuori una carriola per volta.
2) aumentare la qualità dell'acqua, ed imparare a gestire il bioma.
3) via i pesci per avere biopiscina e fare il bagno nell'acqua limpida.
a quest' ultimo punto, ho chiesto a delle aziende, ma mi han sparato preventivi di 30+k€ e comunque l'uso di prodotti per non avere zanzare/alghe, sono un po' dubbioso, e adesso quest'esborso non è a budget.
ho un po' paura a stravolgere tutto, quindi intendevo procedere per step, per prendere dimestichezza, imparare, e fare esperienza, e magari dilazionare i pagamenti. inoltre non vorrei usare chimici aggressivi/antialghe rameici perche l'acqua poi va nell'ambiente. ho un po' paura a rimuovere subito i pesci perche temo che senza il loro controllo anche la vasca grande mi si riempia di alghe e magari di zanzare.
pensavo quindi di iniziare a mettere delle piante nelle due vaschine e vedere come va, se riesco a contenere le alghe. ninfee, menta acquatica, piante ossigenanti subacque, pontederia, falso papiro, etc... se le compro a radice nuda mi si cuociono in questo periodo nel furgone del corriere? riescono a vegetare? meglio aspettare la prossima primavera?
il piano che m'ero fatto io era ora iniziare con le piante e fare un annetto cosi... poi pensare ad una pompa che ciuccia dalla ultima vaschina e ributta nella grande, per fare movimento, ossigenazione, e un altro giro di filtraggio. poi magari con calma piu avanti togliere dal circuito l'immissione e l'uscita e fare un loop chiuso, pensando, non so se erroneamente, che sia piu gestibile. poi togliere i pesci
idee? commenti? suggerimenti? ho messo tanta carne al fuoco ma sono un po' spaesato... grazie
ps, ora ogni tanto quando fa caldo un tuffo tra i pesci me lo faccio. è pericoloso?
edit: le foto fanno schifo, stasera ne faccio di migliori.