Foglie nuove piccole e gialle
Moderatori: Certcertsin, Rindez, Marta
- Lorenzo Ciampo
- Messaggi: 434
- Iscritto il: 02/08/2017, 10:54
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Benevento
- Quanti litri è: 14
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 756
- Temp. colore: 6500K, full spectr
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte Askoll Pure Sand Midnigh
- Flora: Rotula rotundifolia Green, Ludwigia sp mini super red, Ludwigia arcuata, anubias nana marina
- Fauna: Betta splendens
- Altre informazioni: Cubo (14/15 litri netti) filtro zainetto (cannolicchi siporax), CO2 artigianale acido cidrico e bicarb, Fertilizzazione PMDD avanzato + Ferro potenz.
AVVIO: 05/06/2023 - Grazie inviati: 10
- Grazie ricevuti: 6
Foglie nuove piccole e gialle
Salve a tutti, vorrei risolvere insieme a voi un problema a me nuovo, mai capitato. Premetto che l acquario è avviato da 1 mese, ma le foglioline nuove, sono molto più piccole rispetto a quelle vecchie. Sulle rosse, le punte diventano quasi nere e e a morire, piante normali sono perennemente gialline. Non capisco cosa manca, o se c è un eccesso di qualche elemento che mi blocca l assorbimento di un altro.
Rapido check: 14 Litri netti, filtro a zaino, CO2 bicarb., Luce LED 6500k + red,blu, 55lumen/litro 0.65w/L.
Come detto in precedenza, l acquario è stato avviato 1 mese fa con acqua in bottiglia 2/3 sorgesana e 1/3 acqua blues dell eurospin quella da 22 di conducibilità per intenderci.
Fertilizzazione PMDD avanzato come sul sito AQ e ferro potenziato.
I valori attuali sono questi:
pH:6.8
KH:3
GH:10
Fe: 0.2
NO2-:0
NO3-: 10
PO43-: sempre fissi su 0.6/0.8 ( nonostante ne introduca 1.5mg/l alla volta)
K:14
Conducibilità: 480us
Rapido check: 14 Litri netti, filtro a zaino, CO2 bicarb., Luce LED 6500k + red,blu, 55lumen/litro 0.65w/L.
Come detto in precedenza, l acquario è stato avviato 1 mese fa con acqua in bottiglia 2/3 sorgesana e 1/3 acqua blues dell eurospin quella da 22 di conducibilità per intenderci.
Fertilizzazione PMDD avanzato come sul sito AQ e ferro potenziato.
I valori attuali sono questi:
pH:6.8
KH:3
GH:10
Fe: 0.2
NO2-:0
NO3-: 10
PO43-: sempre fissi su 0.6/0.8 ( nonostante ne introduca 1.5mg/l alla volta)
K:14
Conducibilità: 480us
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ㄒнє σηℓу ωαу уσυ ƒαιℓ ιѕ ιƒ уσυ qυιт
- Topo
- Moderatore
- Messaggi: 8097
- Iscritto il: 16/07/2018, 16:22
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca - Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti - Grazie inviati: 427
- Grazie ricevuti: 1478
- Lorenzo Ciampo
- Messaggi: 434
- Iscritto il: 02/08/2017, 10:54
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Benevento
- Quanti litri è: 14
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 756
- Temp. colore: 6500K, full spectr
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte Askoll Pure Sand Midnigh
- Flora: Rotula rotundifolia Green, Ludwigia sp mini super red, Ludwigia arcuata, anubias nana marina
- Fauna: Betta splendens
- Altre informazioni: Cubo (14/15 litri netti) filtro zainetto (cannolicchi siporax), CO2 artigianale acido cidrico e bicarb, Fertilizzazione PMDD avanzato + Ferro potenz.
AVVIO: 05/06/2023 - Grazie inviati: 10
- Grazie ricevuti: 6
Foglie nuove piccole e gialle
@Topo Ciao, si. La settimana scorsa ne ho dato un po, ma poi mi sono fermato perché ho notato una lieve crescita di alghe.. infatti oltre a GDA sta crescendo qualche filamentosa sulle foglie proprio
E in realtà non saprei nemmeno che dose introdurre di micro 
E in realtà non saprei nemmeno che dose introdurre di micro

Posted with AF APP
ㄒнє σηℓу ωαу уσυ ƒαιℓ ιѕ ιƒ уσυ qυιт
- Topo
- Moderatore
- Messaggi: 8097
- Iscritto il: 16/07/2018, 16:22
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca - Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti - Grazie inviati: 427
- Grazie ricevuti: 1478
Foglie nuove piccole e gialle
Fertilizzare 14 lt non è facile, io per i micro vado a tentativi in base alle polverose che si formano sui vetri, se li hai messi ok, prova ad aumentare un pochino la CO2
- Lorenzo Ciampo
- Messaggi: 434
- Iscritto il: 02/08/2017, 10:54
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Benevento
- Quanti litri è: 14
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 756
- Temp. colore: 6500K, full spectr
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte Askoll Pure Sand Midnigh
- Flora: Rotula rotundifolia Green, Ludwigia sp mini super red, Ludwigia arcuata, anubias nana marina
- Fauna: Betta splendens
- Altre informazioni: Cubo (14/15 litri netti) filtro zainetto (cannolicchi siporax), CO2 artigianale acido cidrico e bicarb, Fertilizzazione PMDD avanzato + Ferro potenz.
AVVIO: 05/06/2023 - Grazie inviati: 10
- Grazie ricevuti: 6
Foglie nuove piccole e gialle
C è relazione quindi tra foglioline nuove piccole e piegate con carenza di micro?
Posted with AF APP
ㄒнє σηℓу ωαу уσυ ƒαιℓ ιѕ ιƒ уσυ qυιт
- Topo
- Moderatore
- Messaggi: 8097
- Iscritto il: 16/07/2018, 16:22
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca - Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti - Grazie inviati: 427
- Grazie ricevuti: 1478
Foglie nuove piccole e gialle
Si, in pratica ferro e altri micro non sono facilmente trasportabili dalle piante quindi le carenze le vedi sulle foglie nuove
- Lorenzo Ciampo
- Messaggi: 434
- Iscritto il: 02/08/2017, 10:54
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Benevento
- Quanti litri è: 14
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 756
- Temp. colore: 6500K, full spectr
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte Askoll Pure Sand Midnigh
- Flora: Rotula rotundifolia Green, Ludwigia sp mini super red, Ludwigia arcuata, anubias nana marina
- Fauna: Betta splendens
- Altre informazioni: Cubo (14/15 litri netti) filtro zainetto (cannolicchi siporax), CO2 artigianale acido cidrico e bicarb, Fertilizzazione PMDD avanzato + Ferro potenz.
AVVIO: 05/06/2023 - Grazie inviati: 10
- Grazie ricevuti: 6
Foglie nuove piccole e gialle
Aggiorno dopo quasi 1 settimana. Sono riuscito a portare il KH a 4 e aumentare la CO2 portando il pH a 6.7 più o meno. Anche i PO43- erano fissi a 0.7 ora fissi a 1. Le alghe "sembrano" regredire e ho sempre pearling. Ma le foglie nuove restano sempre piccole sulla Ludwigia.
Altra domanda. Possibile che il potassio avendolo inserito all inizio dell allestimento quindi 1 mese fa (era 15mg/l) sia ancora oggi a 15?? Concludo dicendo che non vedo carenze di K. Steli super duri e croccanti
Altra domanda. Possibile che il potassio avendolo inserito all inizio dell allestimento quindi 1 mese fa (era 15mg/l) sia ancora oggi a 15?? Concludo dicendo che non vedo carenze di K. Steli super duri e croccanti
Posted with AF APP
Ultima modifica di Lorenzo Ciampo il 12/07/2023, 16:36, modificato 1 volta in totale.
ㄒнє σηℓу ωαу уσυ ƒαιℓ ιѕ ιƒ уσυ qυιт
- kromi
- Ex-moderatore
- Messaggi: 3346
- Iscritto il: 21/05/2018, 15:31
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma🏟
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 80x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 140
- Temp. colore: Easy LED+AQJ90
- Riflettori: No
- Fondo: Akadama con sopra sabbia
- Flora: Alternanthera
Ceratopteris thalictroides
Cryptocoryne nurii
Cryptocoryne spiralis,
Bacopa caroliniana
Bacopa Monnieri
Cabomba furcata ,
Elocharis Montevidensis,
Elocharis mini
Hygrophila Rosanervig 🌹
Hygrophila Difformis
Hidrocotyle verticillata,
Limnophila acquatica,
Limnophila sessiliflora
Limnophila Hippurudoides
Limnophila Aromatica
Ludwigia Repens
Ludwigia Glandulosa
Myriophyllum Roraima
Nymphoides taiwan,
Pogostemon Helferi
Pogostemon quadrifolius,
Pogostemon stellatus
Proserpinaca Palustris,
Rotala Rotundifolia
Sagittaria Subulata - Fauna: Paracheirodon innesi gold
Tanichthys albonubes
Corydoras Panda - Secondo Acquario: Emme 80 lt.
L'acquario di mia moglie, che curo io,
Endler, Neocaridine, Melanoides e piante. - Altri Acquari: In e out
- Grazie inviati: 714
- Grazie ricevuti: 753
Foglie nuove piccole e gialle
il GH quant'è?
si possibile, secondo me potresti avere troppo magnesio, quanto ne hai dato, e quando? Ripeto potresti!
questi erano i valori prima. Adesso?
il GH quant'è?
Lorenzo Ciampo ha scritto: 12/07/2023, 15:34 Altra domanda. Possibile che il potassio avendolo inserito all inizio dell allestimento quindi 1 mese fa (era 15mg/l) sia ancora oggi a 15?? Concludo dicendo che non vedo carenze di K. Steli super duri e croccanti
si possibile, secondo me potresti avere troppo magnesio, quanto ne hai dato, e quando? Ripeto potresti!
questi erano i valori prima. Adesso?
Posted with AF APP
- Lorenzo Ciampo
- Messaggi: 434
- Iscritto il: 02/08/2017, 10:54
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Benevento
- Quanti litri è: 14
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 756
- Temp. colore: 6500K, full spectr
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte Askoll Pure Sand Midnigh
- Flora: Rotula rotundifolia Green, Ludwigia sp mini super red, Ludwigia arcuata, anubias nana marina
- Fauna: Betta splendens
- Altre informazioni: Cubo (14/15 litri netti) filtro zainetto (cannolicchi siporax), CO2 artigianale acido cidrico e bicarb, Fertilizzazione PMDD avanzato + Ferro potenz.
AVVIO: 05/06/2023 - Grazie inviati: 10
- Grazie ricevuti: 6
Foglie nuove piccole e gialle
Il GH è 11. A volte sia il GH che KH salgono e scendono insieme. GH tra 10.e 11 e KH tra 3 e 4
Conducibilità:530us
Edit: ho controllato il diario. L ultima volta l ho inserito il 28 giugno. Che lo avevo a 9 in vasca per portarlo a 10. Inserendo 2,2ml
Conducibilità:530us
Edit: ho controllato il diario. L ultima volta l ho inserito il 28 giugno. Che lo avevo a 9 in vasca per portarlo a 10. Inserendo 2,2ml
Posted with AF APP
ㄒнє σηℓу ωαу уσυ ƒαιℓ ιѕ ιƒ уσυ qυιт
- bitless
- PRO Acquariologia
- Messaggi: 9674
- Iscritto il: 12/07/2020, 17:17
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
- Grazie inviati: 787
- Grazie ricevuti: 2024
- Contatta:
Foglie nuove piccole e gialle
concordo sul ferro, e, se posso permettermi.
in 14 lt toglierei pure il filtro
in 14 lt toglierei pure il filtro
mm