Nuovo acquario da 120 LT

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
MikeOwen79
star3
Messaggi: 439
Iscritto il: 01/07/23, 15:58

Nuovo acquario da 120 LT

Messaggio di MikeOwen79 » 13/07/2023, 18:52

Buonasera ragazzi.
Ho seguito il vostro consiglio,e oggi ho preso un nuovo acquario da 120 lt usato per i miei 4 Oranda.
Lo so che,tecnicamente è ancora piccolo,ma di più non posso fare,e penso che cmq sia sempre meglio questo che quello attuale da 60 lt no?
Premesso questo,ho aperto il thread,ovviamente per chiedere consigli,visto che sarà un nuovo inizio,e stavolta vorrei iniziare per bene.
Intanto il primo consiglio che vi chiedo è questo:
Cosa posso usare per pulire e "igenizzare" il nuovo acquario,senza creare problemi ai futuri inquilini?
Grazie a tutti coloro mi risponderanno. :)

Avatar utente
Simo88
star3
Messaggi: 1303
Iscritto il: 17/03/17, 20:42

Nuovo acquario da 120 LT

Messaggio di Simo88 » 13/07/2023, 19:46


MikeOwen79 ha scritto:
13/07/2023, 18:52
Cosa posso usare per pulire e "igenizzare" il nuovo acquario,senza creare problemi ai futuri inquilini?

Io di solito taglio a metà un limone e passo con quello sui vetri! E poi risciacquo tutto! 

Posted with AF APP

Avatar utente
MikeOwen79
star3
Messaggi: 439
Iscritto il: 01/07/23, 15:58

Nuovo acquario da 120 LT

Messaggio di MikeOwen79 » 13/07/2023, 20:20


Simo88 ha scritto:
13/07/2023, 19:46

MikeOwen79 ha scritto:
13/07/2023, 18:52
Cosa posso usare per pulire e "igenizzare" il nuovo acquario,senza creare problemi ai futuri inquilini?

Io di solito taglio a metà un limone e passo con quello sui vetri! E poi risciacquo tutto!

Il limone riesce a togliere le macchie di calcare?

Avatar utente
Simo88
star3
Messaggi: 1303
Iscritto il: 17/03/17, 20:42

Nuovo acquario da 120 LT

Messaggio di Simo88 » 13/07/2023, 21:32


MikeOwen79 ha scritto:
13/07/2023, 20:20
Il limone riesce a togliere le macchie di calcare?

Io le ho tolte così! 

Posted with AF APP

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17568
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Nuovo acquario da 120 LT

Messaggio di Fiamma » 14/07/2023, 10:54

Acqua e aceto funzionano anche bene

Posted with AF APP

Avatar utente
MikeOwen79
star3
Messaggi: 439
Iscritto il: 01/07/23, 15:58

Nuovo acquario da 120 LT

Messaggio di MikeOwen79 » 14/07/2023, 11:15

Perfetto,grazie a tutti per le risposte.
Adesso nel week end vedo di iniziare a dargli una pulita e una disinfettata come si deve intanto.
Ho notato che questo acquario ha un sistema di filtraggio diverso da quello precedente.
I vecchi padrono mi hanno fatto vedere che ci sono 2 tipi di spugne,e i famosi "cannolicchi" che non sapevo cosa fossero :D
Solo non mi hanno dato indicazioni specifiche,quindi non so esattamente ora che spugne devo acquistare,perchè ovviamente ,riavviando tutto,voglio cambiarle.
I cannolicchi conviene riprenderli nuovi?
A me hanno detto che basta dare una bella sciacquata a quelli e posso riusarli,voi cosa mi dite?
Grazie ancora. :)

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43386
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuovo acquario da 120 LT

Messaggio di roby70 » 14/07/2023, 11:30

I cannolicchi basta una sciacquata e li riusi. Per le spugne puoi prendere un pezzo grosso e tagliarlo a misura.
Il filtro è di qualche marca? Magari metti una foto sua e dei materiali filtranti che li vediamo?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
MikeOwen79
star3
Messaggi: 439
Iscritto il: 01/07/23, 15:58

Nuovo acquario da 120 LT

Messaggio di MikeOwen79 » 15/07/2023, 15:08


roby70 ha scritto:
14/07/2023, 11:30
I cannolicchi basta una sciacquata e li riusi. Per le spugne puoi prendere un pezzo grosso e tagliarlo a misura.
Il filtro è di qualche marca? Magari metti una foto sua e dei materiali filtranti che li vediamo?

Ecco ho fatto 3 foto,in una si vedono anche le vecchie spugne.

Immagine

Immagine

Immagine

Forse non si capiscono neanche bene,cmq la prima è dove si vedono le spugne,l'ultima invece è dall'alto,e sul fondo si vedono i cannolicchi.
Marche non ne ho viste,nella seconda foto c'è una scritta: "euroacquarium bologna italy" ma credo sia la marca dell'acquario e non del filtro.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43386
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuovo acquario da 120 LT

Messaggio di roby70 » 15/07/2023, 17:28

È una normale black box. Per le spugne ne puoi prendere un pezzo grosso e poi lo tagli a misura.
Le foto non le vedo bene perché sono su un sito esterno e da cellulare non riesco a ingrandirle.
Puoi caricare direttamente sul forum una foto dall’alto con il filtro aperto e una frontale?

 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
MikeOwen79
star3
Messaggi: 439
Iscritto il: 01/07/23, 15:58

Nuovo acquario da 120 LT

Messaggio di MikeOwen79 » 15/07/2023, 20:41


roby70 ha scritto:
15/07/2023, 17:28
È una normale black box. Per le spugne ne puoi prendere un pezzo grosso e poi lo tagli a misura.
Le foto non le vedo bene perché sono su un sito esterno e da cellulare non riesco a ingrandirle.
Puoi caricare direttamente sul forum una foto dall’alto con il filtro aperto e una frontale?

Ho letto in più di qualche post di fare "aggiungi file" ma non riesco a capire dove si trova questo tasto.
Se mi spieghi ci provo.
Intanto vi aggiorno sulla situazione:
al momento ho dato un paio di passate di aceto e risciaquato,domani vedo se sono rimasti ancora le colature di calcare,ed eventualmente gli do una nuova passata;
I cannolicchi li ho tolti,li ho risciacquati con l'acqua di rubinetto,ed ho pulito per bene anche il vano che li conteneva.
Domani sposto il vecchio acquario con tutti i pesci da un'altra parte,ed intanto posiziono quello nuovo,magari inizio ad inserire la ghiaia per il fondale.
Il dubbio al momento ce l'ho sull'acqua.
Come avrete già letto dal precedente post,l'acqua del mio comune è molto calcarea,ricca di bicarbonati e quindi estremamente dura con KH abbastanza alto.
Secondo voi avrebbe senso riempire l'acquario solo con acqua demineralizzata?
O magari potrei metterne un 2/3 demineralizzata e 1/3 quella di rubinetto?
Nel frattempo sto provando a cercare altre acque che abbiano valori migliori per i miei oranda.
Se avete altri consigli sarò lieto di leggerli. :)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti