Identificazione pleco

Corydoras, Pangio, Ancistrus, ecc...

Moderatori: Gioele, Matias

Avatar utente
Morph
star3
Messaggi: 1690
Iscritto il: 01/04/20, 10:46

Identificazione pleco

Messaggio di Morph » 18/07/2023, 23:34


Morph ha scritto:
05/07/2023, 19:32

Gli altri pleco non li ho più.. 

Come non detto. Sono tornati a casa :)

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Identificazione pleco

Messaggio di Gioele » 19/07/2023, 7:00


Morph ha scritto:
18/07/2023, 23:34
Come non detto. Sono tornati a casa

Come?​ :))

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Morph
star3
Messaggi: 1690
Iscritto il: 01/04/20, 10:46

Identificazione pleco

Messaggio di Morph » 19/07/2023, 10:43


Gioele ha scritto:
19/07/2023, 7:00

Morph ha scritto:
18/07/2023, 23:34
Come non detto. Sono tornati a casa

Come?​ :))
Eh.. è una lunga storia.. te la racconto.
 
In pratica a dicembre scorso mi scadeva il vecchio contratto della luce. Pagavo 0,11 al KW/H. Con il nuovo adesso pago 0,45. Mi sono fatto due conti e, non essendo ricco, mi sono detto: ho due alternative. O mi levo l'acquario, oppure abbasso la temperatura. 
 
Così l'autunno scorso mi sono tolto tutti i pesci, erano 7 P. scalare, i pleco e i cardinali. Li ho dati al mio negoziante di fiducia. Quindi ho preso gli Heros, che i datasheet danno come temperatura minima 22-23°. La mia intenzione era di mantenere la minima d'inverno a 22°. Dal 26 di prima sarebbe stato un bel risparmio. Di fatti, stando in Sicilia, mentre prima usavo il riscaldatore dal ottobre a marzo, adesso lo uso solo a dicembre e gennaio. 
 
In questi 7-8 mesi ho pensato speso ai miei pleco, mi sono sentito una merda.. come se avessi abbandonato un cane per strada. E' irrazionale lo so, in fondo li al negozio non se la passavano male. Cmq ieri ho detto faccio un salto al negozio, vedo se li ha venduti. Erano ancora lì. Mi ha detto che sono pesci per appassionati e che difficilmente sarebbe riuscito a venderli. Così me li sono ripresi.
 
Loro hanno come minima di riferimento 24° ma alla fine non credo che due gradi in meno per qualche mese sia un problema. Dovessi vedere che danno segni di apatia al limite la alzo e amen. 
 
Questo video è poche ore dopo averli rimessi in vasca. Già cominciano a litigare per i posti migliori ​ :) C'è un pò di polvere in sospensione perchè ho risistemato il layout e qualche alga di troppo ma vabbè.
 

 
L'unica cosa, l'L114 non è cresciuto. E' rimasto delle stesse dimensioni di quando l'ho comprato 3 anni fa. Neanche un cm in più. Strano..Ad ogni modo, conto quest'inverno di passare al Rio 450, vecchio pallino..
 

Avatar utente
emanuele14
PRO Pesci da Fondo
Messaggi: 1334
Iscritto il: 26/03/22, 9:48

Identificazione pleco

Messaggio di emanuele14 » 19/07/2023, 13:20


Morph ha scritto:
19/07/2023, 10:43
L'unica cosa, l'L114 non è cresciuto. E' rimasto delle stesse dimensioni di quando l'ho comprato 3 anni fa.

Aumenta il cibo, anche le verdure tipo piselli sgusciati e sbollentati, anche se è un carnivoro, vedrai come li divora! Il vantaggio è che i vegetali inquinano molto meno e puoi darne in grandi quantità(io a periodi lì tengo quasi H 24 in vasca), questo torna molto utile in casi in cui hai necessità di aumentare la dose di cibo. Comunque sono pesci che non smettono mai di crescere, una volta raggiunta una discreta taglia, rallentano molto, ma non smettono davvero del tutto, quindi non preoccuparti che se inizia a crescere, può ancora recuperare il tempo perso.

Aggiunto dopo 29 secondi:
PS hai fatto benissimo a riprenderli 
Questi utenti hanno ringraziato emanuele14 per il messaggio:
Morph (19/07/2023, 13:29)

Avatar utente
Morph
star3
Messaggi: 1690
Iscritto il: 01/04/20, 10:46

Identificazione pleco

Messaggio di Morph » 19/07/2023, 13:34


emanuele14 ha scritto:
19/07/2023, 13:20

Morph ha scritto:
19/07/2023, 10:43
L'unica cosa, l'L114 non è cresciuto. E' rimasto delle stesse dimensioni di quando l'ho comprato 3 anni fa.

Aumenta il cibo, anche le verdure tipo piselli sgusciati e sbollentati, anche se è un carnivoro, vedrai come li divora! Il vantaggio è che i vegetali inquinano molto meno e puoi darne in grandi quantità(io a periodi lì tengo quasi H 24 in vasca), questo torna molto utile in casi in cui hai necessità di aumentare la dose di cibo. Comunque sono pesci che non smettono mai di crescere, una volta raggiunta una discreta taglia, rallentano molto, ma non smettono davvero del tutto, quindi non preoccuparti che se inizia a crescere, può ancora recuperare il tempo perso.

Aggiunto dopo 29 secondi:
PS hai fatto benissimo a riprenderli
Tante volte avevo provato a mettergli qualche fetta di zucchina sbollentata ma l'hanno sempre ignorata.. proverò con i piselli.. grazie :)
 

Avatar utente
emanuele14
PRO Pesci da Fondo
Messaggi: 1334
Iscritto il: 26/03/22, 9:48

Identificazione pleco

Messaggio di emanuele14 » 19/07/2023, 15:43

Dopo va sempre da soggetto a soggetto, ma i piselli li ho visti divorare anche dai loricaridi più carnivori ... 
Altra cosa fondamentale per la crescita è la temperatura, sotto un certo limite vivono, mangiano e si comportano normalmente, ma non crescono di un millimetro. Quanti mesi la vasca è a 27/28 o più gradi?

Aggiunto dopo 21 minuti 48 secondi:
L14 invece cresce? Fai conto che sono entrambi pesci dalla crescita molto lenta, inoltre sono anche paragonabili sia per il tasso di crescita che per dimensioni finali e dieta.

Avatar utente
Morph
star3
Messaggi: 1690
Iscritto il: 01/04/20, 10:46

Identificazione pleco

Messaggio di Morph » 19/07/2023, 17:43


emanuele14 ha scritto:
19/07/2023, 16:05
Dopo va sempre da soggetto a soggetto, ma i piselli li ho visti divorare anche dai loricaridi più carnivori ...
Altra cosa fondamentale per la crescita è la temperatura, sotto un certo limite vivono, mangiano e si comportano normalmente, ma non crescono di un millimetro. Quanti mesi la vasca è a 27/28 o più gradi?

Aggiunto dopo 21 minuti 48 secondi:
L14 invece cresce? Fai conto che sono entrambi pesci dalla crescita molto lenta, inoltre sono anche paragonabili sia per il tasso di crescita che per dimensioni finali e dieta.

No allora sono andato a rivedermi i video di quando li ho presi, effettivamente sono cresciuti un pò sia l'L14 che l'L114.. questione di qualche cm però la differenza c'è. Evidentemente ricordavo male.. Quello che è cresciuto più di tutti è il Sabaji. In tre anni avrà preso tipo 5 cm. 
 
Temperatura quando avevo gli P. scalare la tenevo minimo a 26 tutto l'anno, poi da Maggio fino a tutto Settembre saliva oltre. Adesso 26° li ho da Aprile-Maggio in poi..ma d'inverno scende di più

Avatar utente
emanuele14
PRO Pesci da Fondo
Messaggi: 1334
Iscritto il: 26/03/22, 9:48

Identificazione pleco

Messaggio di emanuele14 » 19/07/2023, 22:22

Morph, ok, è assolutamente normale che L75 cresce più velocemente, il suo tasso di crescita è moooolto più rapido. In linea di massima Hypancistrus zebra, gli Pseudacanthicus, gli Scobinancistrus e i Leporacanthicus sono i pleco dalla crescita più lenta. Difatti gli appassionati esperti chi li allevano, cercano sempre di acquistare esemplari già adulti, perché altrimenti crescere quelli piccoli fino a farli diventare dei bestioni da 30/40 cm è complicato, dispendioso e difficile da gestire(cibo e cambi d'acqua esagerati). E stiamo parlando di alcune specie il cui valore da adulto raggiunge o supera i mille euro! Quindi se le persone preferiscono spendere mille euro piuttosto che cento(o anche molto meno) per degli esemplari giovani da far crescere, un motivo molto valido ci sarà!

Aggiunto dopo 3 minuti 36 secondi:
Ad esempio invece, i pleco classici o il gibbiceps, chiunque li allevi normalmente senza alcun impegno particolare, dando normalmente cibo come agli altri pesci, arrivano a crescere mezzo metro senza problemi ... Non funziona così con gli Pseudacanthicus purtroppo ...
Questi utenti hanno ringraziato emanuele14 per il messaggio:
Morph (20/07/2023, 3:50)

Avatar utente
Morph
star3
Messaggi: 1690
Iscritto il: 01/04/20, 10:46

Identificazione pleco

Messaggio di Morph » 27/07/2023, 11:16

Cmq noto una cosa, che notavo anche tempo fa prima di darli via.
 
Mentre l'L075 è meno timidi, quando metto il granulato di giorno esce anche a luci accese e mangia, gli altri due mangiano solo al buio. Per buio intendo di notte. Sono molto timorosi, soprattutto l'L114. Pensate che ho il divano vicino alla vasca. Quelle rare volte che esce, basta che giro la testa nella sua direzione lui si sente osservato e torna a rintanarsi. A volte anche solo se lo guardo restando immobile! 
 
Cosi facendo mangiano molto meno dell l75.. non ho mai capito come fanno altre persone a fare i video con i pleco in bella vista anche a luci accese, anche col tipo che li riprende da vicino..
 
Forse anche il mio layout non aiuta.. dovrei rifarlo da zero mi sa.. 
 
@Gioele  @emanuele14  

Posted with AF APP

Avatar utente
emanuele14
PRO Pesci da Fondo
Messaggi: 1334
Iscritto il: 26/03/22, 9:48

Identificazione pleco

Messaggio di emanuele14 » 29/07/2023, 7:56

Morph, il fatto che siano timidi può dipendere da molte cose. Innanzitutto è una questione soggettiva, all'interno della stessa specie, puoi trovare esemplari molto timidi o molto attivi, qui va molto a fortuna. Altro fattore è il sesso, in tutti i loricaridi, i maschi passano la loro vita quasi interamente nella propria tana, mentre le femmine girano liberamente, quindi l'75 potrebbe facilmente essere una femmina. Uno dei modi per distinguere i maschi dalle femmine è proprio quello di osservare i comportamenti, all'interno di un gruppo, quelli che prenderanno possesso di una tana saranno i maschi, quelli che stanno fuori le femmine. Fai conto che quando si parla di loricaridi adulti, sul mercato al 99,9% sono maschi, perchè i pescatori infilano la mano dentro la tana e li catturano con estrema facilità, per i pescatori non avrebbe nessun senso fare una fatica enorme a cercare di catturare le femmine adulte che nuotano tra le rocce ... Difatti per chi vuole avere un gruppo riproduttivo di una specie, la cosa migliore è partire da un gruppo di esemplari molto giovani, visto che da giovani non hanno ancora questa differenza di comportamento e quindi non c'è la discriminante di come vengono pescati.
Il comportamento inoltre cambia a secondo dalle fasi di crescita, alcuni loricaridi da adulti si fanno vedere molto di più in pieno giorno che da giovani, soprattutto le specie più grosse come gli Pseudacanthicus. Anzi gli Pseudacanthicus da adulti possono essere aggressivi anche col le persone, in negozio ho visto uno Pseudacanthicus pirarara adulto che ogni volta che passo davanti al vetro della sua vasca si incazza come una bestia, fa davvero paura :)) da giovane invece è un pesce timidissimo che passa la giornata nascosto, per uscire solo di notte.
Nei miei Hypancistrus invece, sto vedendo l'esatto contrario, da giovani erano tutti scaltri e in bella msotra, adesso da adulti i maschi hanno preso possesso delle tane e non escono più di lì, le femmine, anche loro rimangono sempre più nascoste rispetto a quando erano giovani, pur non andando dentro le tane come i maschi. Comunque in alcune specie entrambi i sessi da adulti tendono a stare dentro le tane la maggior parte della loro giornata.

Morph ha scritto:
27/07/2023, 11:16
non ho mai capito come fanno altre persone a fare i video con i pleco in bella vista anche a luci accese, anche col tipo che li riprende da vicino..

A volte è come ho scritto sopra, altre volta invece questi video vengono fatti in vasche talmente spoglie che non ci sono nascondigli e devono mostrarsi per forza, questa è una pratica a mio parere molto brutta che nuoce alla salute dei pleco

Morph ha scritto:
27/07/2023, 11:16
Forse anche il mio layout non aiuta.. dovrei rifarlo da zero mi sa..

Per le specie che hai, non è così male, secondo me basterebbe aggiungere 4/5 tane in terracotta di dimensioni variabili, anche più grandi degli esemplari che hai, così saranno loro di volta in volta a scegliere quale gli piace di più. Forse potresti aggiungere anche un altro legno che al L114 piace parecchio, ma non farei altro. Un allestimento che li rende sicuri e tranquilli, potrebbe aiutarli a farsi vedere
Questi utenti hanno ringraziato emanuele14 per il messaggio:
Morph (29/07/2023, 10:22)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti