Ciao a tutti,
la mia è la storia di un padre che voleva prendere un acquarietto con dei pesci rossi per la figlia e si ritrova con un acquario da 100 l (che ora mi sembra già piccolo) ed una scimmia sulla spalla che continua ad urlare... Tutto comincia quando decido di prendere dei pesci per la mia bimba di 4 anni, con l'intenzione di insegnarle a costruire qualcosa dal nulla, passando del tempo insieme, e a prendersi cura degli animali...
Inizio a cercare una vasca a buon prezzo, trovo un 80 x 30 x 45 ad un ottimo prezzo... la prendo, inizio a studiare e... abbandono l'idea dei pesci rossi (chi immaginava potessero diventare grandi

Continuo a studiare... decido di ricreare un biotopo asiatico (in senso largo)... a fine maggio inizio ad allestire... compro un fondo fertilizzato e ghiaietto fine, mi procuro rami e rocce, setto il filtro (un brutto filtro interno che spero di riuscire a sostituire in futuro o addirittura eliminare del tutto, tra qualche mese, come molti di voi fanno)... riempio con acqua di rubinetto, copro con una coperta e avvio la maturazione (tutto sotto lo sguardo accusatorio e sospettoso di mia moglie, che proprio non capiva cosa ci stesse a fare un acquario sotto una coperta).
Arriviamo al 20/07... nel frattempo divoro il vostro forum (mi presento oggi ma vi seguo in modalità ghost da almeno due mesi

Nel frattempo la scimmia ha già preso il sopravvento... l'illuminazione dell'acquario non mi soddisfa, ne prendo una LED da 6000 lumen (che,volendo, posso addirittura aumentare) da @AleDisola.
Veniamo hai problemi per i quali avrei bisogno del vostro AIUTO:
1. Valori dell'acqua (con strisce tetra): NO3- 49, NO2- -, GH 7, KH 17 (forse per il fondo fertilizzato HumuPlus???), pH 8,2, conducibilità 504 µS/cm. COME LI POSSO MIGLIORARE? il KH, piano piano, con cambi d'acqua bi-settimanali del 10% sta scendendo)...
2. Mi piacerebbe conoscere i nomi delle piante che ho nell'acquario e come farle riprendere, perchè mi sembrano messe abbastanza male (alcune sono ingiallite e presentano dei buchi, una rossa/marrone centrale si è completamente disintegrata, sbriciolata, puff...)!!
...è rimasto solo questo filo rossiccio!!!
3. a metà settembre vorrei continuare con l'allestimento inserendo altre piante e pesci: cosa mi consigliate come flora per migliorarlo? e come disporla? Avrei bisogno dell'aiuto di qualcuno che ha buon gusto nell'allestimento (da solo rischio di fare casino).
che altri pesci posso inserire? io avevo pensato ad altri tetaurndina (ma quanti???) e ad un gruppetto di boraras urophthalmoides? un altra garra flavatra (ho letto che gradiscono la compagnia della stessa specie)???
Ecco... sono messo così... è partito come un passatempo, sta diventando una passione

Sono felice di entrare "ufficialmente" a far parte di voi e vi ringrazio in anticipo per l'aiuto che mi darete.

PS: ho provato ad inserire alcune foto, ma sono costretto a sgranarle troppo altrimenti mi ritorna il messaggio di superamento dei caratteri... ho bisogno di AIUTO anche in questo
