Aiuto più che neofita

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Reset
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 22/04/23, 10:46

Aiuto più che neofita

Messaggio di Reset » 04/08/2023, 15:51

Ciao a tutti
mi sono da poco imbattutto in questo mondo (di cui ne ignoravo l'esistenza!) dato che mi hanno regalato un acquario da 40 l per il mio pesciolino rosso (ho scoperto solo ora qui che è troppo piccolo, ma questo ho attualmente e sempre meglio della vasca da 25 l in cui si trova ora!).
L'acquario è dotato di un filtro bluewave 03 con due spugnette blu e una nera oltre a dei cannolicchi sotto la spugnetta piccola blu.
Per allestirlo ho utilizzato i materiali usciti con l'acquario, vale a dire della ghiaia silicea a cui ho aggiunto poi dei rami di potos che avevo in casa (avevo letto che si poteva utilizzare) oltre a un legnetto uscito dall'allestimento stesso.
Risultato dopo un mese dall'avvio dell'acquario acqua gialla e una marea di materiale in sospensione...ho capito che è stata colpa mia in quanto non avevo lavato accuratamente la ghiaia e lasciato in immersione il legnetto prima di inserirlo.

Procedo quindi a svuotare la vasca completamente a pulirla per bene, smonto il filtro e lavo le spugnette, procedo inoltre a lavare accuratamente la ghiaia lasciandola asciugare per 24 h prima di riprocedere all'allestimento.

Ebbene riparto inserendo la ghiaia nell'acquario pulito, rimonto il filtro,mette due rametti di potos (non inserisco questa volta il legnetto)  riempio d'acqua l'acquario e lo faccio partire. Nei giorni seguenti mi pare limpido e pulitissimo e procedo solo al controllo dei valori ogni settimana con le striscette della tetra (valori sempre ok verdi e nitriti massimo allo 0.19) . Dopo un paio di settimane noto che iniziano ad esserci molte particelle in sospensione che penso siano rilasciate dal potos.

Oggi, passate 3 settimane dall'avvio, stanco di vedere queste particelle decido di togliere il potos in quanto spaventato dal pensiero di dover rismontare tutto e riavviare la vasca...Risultato strusciando con le radici del potos sulla ghiaia sollevo una marea di queste particelle che si erano depositate sulla ghiaia...panico.

Prendo un pò d'acqua dall'acquario e risciaquo per bene le spugnette del filtro pensando che il problema sia questo che non riesce a trattenere e non ha filtrato nel tempo queste particelle che si sono accumulate nel tempo sulla ghiaia.

Vi lascio di seguito un foto sperando si veda qualcosa in attesa di vs consigli sperando di non dover rismontare di nuovo tutto..

https://ibb.co/wpfckmH

Se volessi comprare della lana perlon dove dovrei metterla nel filtro o non serve ormai?
Grazie!


 

Avatar utente
Rogue73
star3
Messaggi: 1421
Iscritto il: 29/03/21, 10:10

Aiuto più che neofita

Messaggio di Rogue73 » 04/08/2023, 17:09

La lana perlon secondo me va messa e la devi mettere prima di ogni altra cosa/filtro.
Il ramo di photos è un ramo "morto" o di una pianta viva? lo hai inserito appena reciso o lo hai fatto radicare prima in un vasetto.
Io lascerei le cose così e magari più avanti procederei con una leggera sifonatura del fondo se proprio non dovesse piacere lo sporco che si è accumulato.
Altre piante non ne hai inserite?
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...

Avatar utente
Reset
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 22/04/23, 10:46

Aiuto più che neofita

Messaggio di Reset » 04/08/2023, 17:48

Grazie mille Rogue della risposta.
Allora il potos ho preso un ramo con le radici da un vaso che avevo, l'ho lavato per bene e inserito.
Un rametto era senza radici e mi pare quando l'ho tolto come se si fosse marcito...
Non ho inserito altre piante per il momento dato che non volevo fare casini ma spostate subito il pesce in un ambiente più confortevole...
Ma quelle particelle in sospensione sono pericolose per il pesce?
La lana in che scomparto del filtro va messa?
In uno scomparto c'è una spugnetta blu piccola sopra i cannolicchi, in un altra una spugnetta blu lunga, e nello scomparto centrale c'è una spugnetta nera con un buco attraverso il quale passa la pompa.
Grazie e scusa le domande stupide...

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43395
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Aiuto più che neofita

Messaggio di roby70 » 04/08/2023, 19:38

La foto puoi caricarla direttamente sul forum che su siti esterni spesso non si vede?
Non penso che le particelle siano dovute al pothos ma più facilmente ancora al fondo non pulito bene.
L’uscita del filtro lo smuove per caso?
 
La lana di perlon in quel filtro puoi metterla nel vano del riscaldatore che tanto non serve o nel primo vano sotto alla spugna.
 
Visto che ci sono ti chiedo anche con che acqua hai riempito. Se hai usato quella di rubinetto recupera le analisi del tuo gestore dell’acqua che dovresti trovare online e riportale qui che le vediamo assieme 
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Reset (04/08/2023, 20:42)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Reset
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 22/04/23, 10:46

Aiuto più che neofita

Messaggio di Reset » 04/08/2023, 20:53


roby70 ha scritto:
04/08/2023, 19:38
La foto puoi caricarla direttamente sul forum che su siti esterni spesso non si vede?
Non penso che le particelle siano dovute al pothos ma più facilmente ancora al fondo non pulito bene.
L’uscita del filtro lo smuove per caso?

La lana di perlon in quel filtro puoi metterla nel vano del riscaldatore che tanto non serve o nel primo vano sotto alla spugna.

Visto che ci sono ti chiedo anche con che acqua hai riempito. Se hai usato quella di rubinetto recupera le analisi del tuo gestore dell’acqua che dovresti trovare online e riportale qui che le vediamo assieme
Ciao Roby
ci provo ad allegare la foto delle analisi ma non so se ci riesco...ho riempito con acqua del rubinetto
Guarda io penso che sia proprio il pothos perchè sono particelle come dire "vegetali" che sembrano piccoli ramettini, passami il termine, che vengono smossi dal filtro. Il pothos era posizionato sulla parete opposta del filtro è un pò veniva mosso dall'acqua chiaramente, ma ora l'ho tolto completamente.
Ho preso la lana e domani dovrebbe arrivarmi, quanta ne và inserita nel vano del riscaldatore, deve essere distribuitoin qualche modo in particolare (es. evitando che si appallotoli, facendo degli strati)? Invece se volessi metterlo nel vano sotto la spugna quale sarebbe? Sotto alla spugna blu lunga, sotto la spugnetta blu piccola (ma ci sono i cannolicchi sotto questa) o sotto la spugna nera?
Infine una domanda ogni quando devo pulire le spugnette del filtro?
Grazie ancora
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43395
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Aiuto più che neofita

Messaggio di roby70 » 05/08/2023, 8:27

Per quanto riguarda le analisi dell’acqua di rubinetto non è indicato il sodio che è importante da sapere ma comunque puoi provare a calcolarti il GH con quei valori. Qui c’è scritto come fare 
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
 
Sulla lana di perlon sotto al primo cestello subito dopo il vano del riscaldatore non c’è uno spazio? Altrimenti come detto puoi metterla al posto del riscaldatore che tanto non serve.
Le spugne invece non serve pulirle spesso, puoi farlo quando la portata del filtro è diminuita molto.
 
Adesso non hai piante, giusto? Allora luce spenta altrimenti ti riempi di alghe ma delle piante meglio metterle.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Reset
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 22/04/23, 10:46

Aiuto più che neofita

Messaggio di Reset » 05/08/2023, 12:27

Grazie Roby,
vedendo il tuo link sono riuscito solo a calcolare la GH che dovrebbe essere pari a 10. Il KH non posso calcolarlo in quanto le analisi del gestore non riportano il valore dei bicarbonati e, di conseguenza, non posso fare nemmeno la stima del sodio.
Se può esserti utile la striscetta della tetra mi indica GH= 8 °dh e KH= 11°dh.

Per le piante, dato che ho solo ghiaia nell'acquario e quindi non so come potrei ancorarle, mi consigli qualche pianta in particolare? Da me non ci sono nelle vicinanze (devo spostarmi verso la città) negozi di acquariofilia quindi potrei vedere qualcosa su amazon (quelle palle di luffy marimo potrebbe essere utili)? Una curiosità ma le piante come si alimentano all'interno dell'acquario? Devo inserire dei fertilizzanti?

Poi volevo dirti che dall'allestimento mi è uscito un prodotto chiamato acqua amica che mi pare serva a neutralizzare i metalli, devo usarlo ora (sono passate 3 settimane dall'avvio della vasca e non ci ho messo ancora il pesce dentro) oppure non serve? inoltre mi è uscito anche un "integratore nutritivo fertilizzante" fatto a palline che non ho usato mai..infine nel filtro è uscita anche una capsula tipo gli antibiotici per capirci che ho messo da parte non so a cosa serva.

Grazie!

 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43395
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Aiuto più che neofita

Messaggio di roby70 » 05/08/2023, 16:10


Reset ha scritto:
05/08/2023, 12:27
dato che ho solo ghiaia nell'acquario e quindi non so come potrei ancorarle,

Che ghiaino hai? Quanto è grosso? Normalmente si riescono a mettere le piante. Magari metti una foto che lo vediamo?
 

Reset ha scritto:
05/08/2023, 12:27
mi consigli qualche pianta in particolare?

Con i rossi piante resistenti come egeria, vallisneria e magari una galleggiante come pistia e salvinia.
 

Reset ha scritto:
05/08/2023, 12:27
quelle palle di luffy marimo potrebbe essere utili)

No, non servono a nulla.
 

Reset ha scritto:
05/08/2023, 12:27
Una curiosità ma le piante come si alimentano all'interno dell'acquario? Devo inserire dei fertilizzanti?

Si esatto, vanno fertilizzate. A seconda della piante i fertilizzanti vanno messi nel fondo o in acqua.
 

Reset ha scritto:
05/08/2023, 12:27
mi è uscito un prodotto chiamato acqua amica che mi pare serva a neutralizzare i metalli

Quando fai i cambi se non hai piante si, altrimenti è inutile.
 

Reset ha scritto:
05/08/2023, 12:27
inoltre mi è uscito anche un "integratore nutritivo fertilizzante" fatto a palline che non ho usato mai

Metti una foto che vediamo cos'è?
 

Reset ha scritto:
05/08/2023, 12:27
infine nel filtro è uscita anche una capsula tipo gli antibiotici per capirci che ho messo da parte non so a cosa serva

Sono batteri e sono inutili, un mese devi aspettarlo comunque.
 

Reset ha scritto:
05/08/2023, 12:27
Se può esserti utile la striscetta della tetra mi indica GH= 8 °dh e KH= 11°dh.

Direi che tornano con i valori dell'acqua di rubinetto.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Reset (05/08/2023, 20:28)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Reset
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 22/04/23, 10:46

Aiuto più che neofita

Messaggio di Reset » 05/08/2023, 20:27

Ciao e di nuovo grazie,
Ti invio le foto del ghiaietto siliceo che dovrebbe essere un 2/3 e 5/8 insieme alla foto del fertilizzante che mi è uscito.
Stasera ho inserito l'ovatta della sera che ho preso nel vano del riscaldatore,  ti lascio anche una foto dopo che ho smosso un pochino il fondo per far alzare le particelle che ti dicevo per cercare di farle filtrare dalla lana sperando riesca.
Per le piante vedo se ne trova qualcuna su Amazon.
Grazie 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43395
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Aiuto più che neofita

Messaggio di roby70 » 06/08/2023, 9:23

In quel fondo hai ragione è molto difficile piantare le piante ma non è neanche il massimo per il pesce rosso; come mai hai scelto quello?
 
Sul fertilizzante è da mettere nei vasi dei laghetti o pond, non lo userei in acquario 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: lino990 e 4 ospiti