Fertilizziamo!!!

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16981
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Fertilizziamo!!!

Messaggio di Certcertsin » 27/07/2023, 14:40

IMG_20230727_133429_672699766218408961.jpg

Aggiunto dopo 2 minuti 23 secondi:
Io nella mia Vasca ho fatto una roba del genere sulla parete posteriore.
Vero che alcune piante si piegano un po' sotto la corrente .
Se hai modo puoi anche diminuire un po' la portata della pompa fosse troppa.
Ti capisco bisogna armeggiare un po' per trovare il migliore dei modi per diffondere il gas
 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Neofit
star3
Messaggi: 114
Iscritto il: 25/07/23, 7:59

Fertilizziamo!!!

Messaggio di Neofit » 27/07/2023, 15:05


Certcertsin ha scritto:
27/07/2023, 14:42
​IMG_20230727_133429_672699766218408961.jpg

Aggiunto dopo 2 minuti 23 secondi:
Io nella mia Vasca ho fatto una roba del genere sulla parete posteriore.
Vero che alcune piante si piegano un po' sotto la corrente .
Se hai modo puoi anche diminuire un po' la portata della pompa fosse troppa.
Ti capisco bisogna armeggiare un po' per trovare il migliore dei modi per diffondere il gas

allora questa era anche la mia predispozione, però cosi la fluitans, circolava sempre.
la mia idea sarebbe quella di abbassare ancora di 5 cm o di piu il getto cosi ho meno movimento superficiale. 
aspetto solo rimettere la CO2 in modo tale che vedo ad occhio com'è il ricircolo.
Ps mi è arrivato anche il conduttimetro, ma a questo punto aspetto lunedi che ho tutto apposto cosi riprendo i valori.

Avatar utente
Neofit
star3
Messaggi: 114
Iscritto il: 25/07/23, 7:59

Fertilizziamo!!!

Messaggio di Neofit » 30/07/2023, 18:27

Allora con una prolunga (pagato 7€ originale tutto il kit out jbl) sono riuscito ad abbassare l'uscita del filtro.
 
il risultato è soddisfacente, non ho più movimento in superficie, sono un pò con le ventole (le ho con una regolazione 5 velocità che è perfetto)
 
Immagine WhatsApp 2023-07-30 ore 18.15.48.jpg
 
il risultato è che mi sono riuscito a stabilizzare anche con il pH.
Ho dovuto rabboccare altri 7 litri questa settimana sempre con osmotica.
 
Temp 25,5
pH 6,9   Fatto con il jbl 6-7.6
KH 7,5   doppia goccia
GH 7,5   doppia goccia
Nh4 0,05
NO2- 0,01
NO3- 1
PO43- 0,02
Fe 0,02
conducibilita Ec 0464 µS/cm
 
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Neofit
star3
Messaggi: 114
Iscritto il: 25/07/23, 7:59

Fertilizziamo!!!

Messaggio di Neofit » 01/08/2023, 8:15

Pensavo di mettere 5ml di magnesio e 5ml di Rinverdente
Poi il ferro faccio il ferro potenziato.
mentre il potassio aspetto domani che ho il test, pensavo comunque a un 20 ml (faro prima il test della CO2 cosi mi regolo un attimo) 
Sbaglio qualcosa? consigli?@Certcertsin  

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16981
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Fertilizziamo!!!

Messaggio di Certcertsin » 02/08/2023, 18:12

Buongiorno!
CO2 sei riuscito quindi ad inquadrarla?
KH e pH?
Stavo invece ragionando sulla ferti.
Io per il momento ometterei il magnesio.
Inizierei con macro.
Macro e micro-elementi per le piante d'acquario

Aggiunto dopo 2 minuti 10 secondi:
Se ti va inizierei a ragionare a mg/l e non a ml.
I mg/l sono la concentrazione effettiva dei vari elementi che apporti in vasca.
Potassio , fosforo , nitrati, ecc. Ecc.
Ml la quantità di concime liquido che metti in vasca chiaramente variano a seconda del litraggio della vasca.

Aggiunto dopo 2 minuti 30 secondi:
Fosfati sono vicino a zero ne apporterei 1 mg/l con il cifo fosforo(non ricordo se l hai).
Potassio ne darei un 10 mg/l con il nitrato di potassio.
E così sistemi da già fosforo azoto e potassio.

Aggiunto dopo 2 minuti 6 secondi:

Certcertsin ha scritto:
02/08/2023, 18:16
KH e pH?

Scusa non avevo letto.
CO2 direi ok non aumentare .

Aggiunto dopo 59 secondi:
Rinverdente non ricordo quale hai ma farei un due tre ml massimo per iniziare

Aggiunto dopo 45 secondi:
Chiedo scusa se rispondo di corsa e male ma sono in vacanza e riesco a connettermi poco e make

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Neofit
star3
Messaggi: 114
Iscritto il: 25/07/23, 7:59

Fertilizziamo!!!

Messaggio di Neofit » 02/08/2023, 19:11


Certcertsin ha scritto:
02/08/2023, 18:20
Buongiorno!
CO2 sei riuscito quindi ad inquadrarla?
KH e pH?
Stavo invece ragionando sulla ferti.
Io per il momento ometterei il magnesio.
Inizierei con macro.
Macro e micro-elementi per le piante d'acquario

Aggiunto dopo 2 minuti 10 secondi:
Se ti va inizierei a ragionare a mg/l e non a ml.
I mg/l sono la concentrazione effettiva dei vari elementi che apporti in vasca.
Potassio , fosforo , nitrati, ecc. Ecc.
Ml la quantità di concime liquido che metti in vasca chiaramente variano a seconda del litraggio della vasca.

Aggiunto dopo 2 minuti 30 secondi:
Fosfati sono vicino a zero ne apporterei 1 mg/l con il cifo fosforo(non ricordo se l hai).
Potassio ne darei un 10 mg/l con il nitrato di potassio.
E così sistemi da già fosforo azoto e potassio.

Aggiunto dopo 2 minuti 6 secondi:

Certcertsin ha scritto:
02/08/2023, 18:16
KH e pH?

Scusa non avevo letto.
CO2 direi ok non aumentare .

Aggiunto dopo 59 secondi:
Rinverdente non ricordo quale hai ma farei un due tre ml massimo per iniziare

Aggiunto dopo 45 secondi:
Chiedo scusa se rispondo di corsa e male ma sono in vacanza e riesco a connettermi poco e make

Allora si il pH è stabile sul 7
Allora ieri ho gia inziato, mi sono tenuto stretto per paura.
Fosfati 1mg/l con il cifo fosforo
Il potassio ne ho dato solo 5 mg magari poi aumenterò piano piano
Il magnesio ne ho messo 15 ml messo per aumentare il GH ed effettivamente è aumentato
Rinverdente 3 ml
e ho messo anche il Ferro con 8ml e controllando è aumentato il giusto.
 
A parte il potassio che avevo un pò paura credo di aver seguito i tuoi suggerimenti.
aspetto qualche giorno e vedrò
Intanto controllando la conducibilita è passata da 0464 µS/cm a 0570 µS/cm cm 
 
E goditi le vacanze ​ :)

Avatar utente
Neofit
star3
Messaggi: 114
Iscritto il: 25/07/23, 7:59

Fertilizziamo!!!

Messaggio di Neofit » 04/08/2023, 13:53

Ciao a tutti.
passati 4gg dalla fertilizzazione ho provato a controllare i valori che vi mostro: 
Temp 27
pH 6,8   
KH 8   
GH 11
Nh4 0,05
NO2- 0,05
NO3- 15
PO43-  1,8
k 15
Fe tra 0,4 0,6
conducibilita Ec 0614 µS/cm
 
A me non combacia il valore del POe anche del K.
 
i fosfati li avrei dovuti avere molto più bassi anche perchè ne ho messo pochissimo.
il potassio idem ho messo 5ml di nitrato di potassio (250gr x 1litro)
per fortuna gli NO3- sono quelli che mi aspettavo dai calcoli fatti. 
 
Però questa cosa non mi quadra. 
ovviamente ora aspetto e rincontrollo fa qualche giorno. 
Consigli sui possibili errori? Mi sento abbastanza sicuro sulle bottiglie che ho creato.

Aggiunto dopo 44 minuti 6 secondi:
altra domanda, come mai il KH mi è un po salito? da cosa dipende?

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17968
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizziamo!!!

Messaggio di Marta » 06/08/2023, 19:26

Ciao. 
Mi fai un piccolo riassunto di cosa c'è che non va o dei dubbi che hai?
 
Intanto ti dico un paio di cose :

Neofit ha scritto:
04/08/2023, 14:37
pH 6,8   
KH 8
Potresti star erogando un filo troppa CO2

Neofit ha scritto:
04/08/2023, 14:37
Nh4 0,05
NO2- 0,05

Che test usi? 

Neofit ha scritto:
04/08/2023, 14:37
k 15

Se usi JBL rifai il test con 5 ml di acqua della vasca e 10 ml di demineralizzata. Il test fallo normalmente ma il risultato ottenuto poi moltiplicalo per 3.

Neofit ha scritto:
04/08/2023, 14:37
conducibilita Ec 0614 µS/cm

È piuttosto alta, viste le durezze 
All'inizio era ben più bassa. Idee?

Neofit ha scritto:
04/08/2023, 14:37
Mi sento abbastanza sicuro sulle bottiglie che ho creato.

HAi usato bottiglie da 1 lt? O più grandi?

Neofit ha scritto:
04/08/2023, 14:37
altra domanda, come mai il KH mi è un po salito? da cosa dipende?
Potrebbe essere un rilascio dovuto all'abbassamento del pH. Il fondo cos'è? Lo avevi testato con un acido, prima di usarlo?

​​​​​
 

Posted with AF APP

Avatar utente
Neofit
star3
Messaggi: 114
Iscritto il: 25/07/23, 7:59

Fertilizziamo!!!

Messaggio di Neofit » 06/08/2023, 19:46

Marta ha scritto:
06/08/2023, 19:26
Ciao.
Mi fai un piccolo riassunto di cosa c'è che non va o dei dubbi che hai?
Allora i dubbi sono sui valori che mi sono ritrovato in vasca di fosfati e potassio. come mai sono cosi alti.

Marta ha scritto:
06/08/2023, 19:26

Potresti star erogando un filo troppa CO2.
Vero infatti in questi due giorni ho cercato di regolare la CO2 per arrivare a un pH 7 (domani ricontrollo ma dovrei esserci riuscito).
 
Marta ha scritto:
06/08/2023, 19:26
Neofit ha scritto:
04/08/2023, 14:37

Nh4 0,05
NO2- 0,05

Che test usi?
sempre tutti Jbl
 
Marta ha scritto:
06/08/2023, 19:26


Neofit ha scritto:
04/08/2023, 14:37
k 15

Se usi JBL rifai il test con 5 ml di acqua della vasca e 10 ml di demineralizzata. Il test fallo normalmente ma il risultato ottenuto poi moltiplicalo per 3.
ok domani proverò di nuovo tutti i test e ti dirò.=#ebeadd​
 
Marta ha scritto:
06/08/2023, 19:26
Neofit ha scritto:
04/08/2023, 14:37
conducibilita Ec 0614 µS/cm

È piuttosto alta, viste le durezze
All'inizio era ben più bassa. Idee?
si prima era sui 400, dopo la fertilizzazione è aumentata. Leggendo negli articoli avevo capito che ci poteva stare.
domani ricontrollerò 
 
Marta ha scritto:
06/08/2023, 19:26
Neofit ha scritto:
04/08/2023, 14:37
Mi sento abbastanza sicuro sulle bottiglie che ho creato.

HAi usato bottiglie da 1 lt? O più grandi?
Per il magnesio ho usato una bottiglia piu grande da 1,5
mentre per il nitrato di potassio una da 1 litro
 
Marta ha scritto:
06/08/2023, 19:26
Neofit ha scritto:
04/08/2023, 14:37
altra domanda, come mai il KH mi è un po salito? da cosa dipende?
Potrebbe essere un rilascio dovuto all'abbassamento del pH. Il fondo cos'è? Lo avevi testato con un acido, prima di usarlo?

​​​​​
Ho messo un fondo fertile Jbl Aquabasis Plus e poi della ghiaia. ma non l'ho testato.
 
 
Per curiosità ora sono andato a vedere la conducibilità ed è scesa a 300
 

Avatar utente
Neofit
star3
Messaggi: 114
Iscritto il: 25/07/23, 7:59

Fertilizziamo!!!

Messaggio di Neofit » 06/08/2023, 22:28

inoltre mi chiedevo se il cifo azoto è da inserire.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nathaniel, Rindez e 8 ospiti