Consigli avvio Pmdd

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Rispondi
Avatar utente
gciman
star3
Messaggi: 137
Iscritto il: 08/06/23, 11:46

Consigli avvio Pmdd

Messaggio di gciman » 26/07/2023, 13:40


Marta ha scritto:
26/07/2023, 7:42
Ok. Ci siamo abbastanza

ok sono un po’ diverso dai valori da te ipotizzati sai dirmi i valori che dovrò ottenere con i sali dell’acqua per fare il prossimo cambio del 50%? Vanno bene quelli che mi hai già indicato o c’è da variarli un po’ visto che ho dei valori un po’ differenti?

Avatar utente
gciman
star3
Messaggi: 137
Iscritto il: 08/06/23, 11:46

Consigli avvio Pmdd

Messaggio di gciman » 27/07/2023, 23:32

@Marta  

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17965
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Consigli avvio Pmdd

Messaggio di Marta » 28/07/2023, 5:54

Beh, direi che se riesci ad ottenere KH 7 e GH 8 ed EC 300 sarebbe buono.
Il GH non cambierebbe. Il KH lo porteresti a 5. E la conducibilità sarebbe contenuta.

Posted with AF APP

Avatar utente
gciman
star3
Messaggi: 137
Iscritto il: 08/06/23, 11:46

Consigli avvio Pmdd

Messaggio di gciman » 03/08/2023, 0:00


Marta ha scritto:
28/07/2023, 5:54
Beh, direi che se riesci ad ottenere KH 7 e GH 8 ed EC 300 sarebbe buono.
Il GH non cambierebbe. Il KH lo porteresti a 5. E la conducibilità sarebbe contenuta.

allora oggi sono riuscito a sifonare bene con un tubicino e a cambiare l'acqua però non ho capito bene come usare i sali perchè le dosi dicono un misurino su 20 litri alza il GH a 7 e il KH a 4 come posso portare il KH 7 e il GH a 8 con questi sali? cioè se ne metto in più per il KH mi alza anche il KH di conseguenza ​ :a-t

 

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17965
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Consigli avvio Pmdd

Messaggio di Marta » 03/08/2023, 6:35


gciman ha scritto:
03/08/2023, 0:00
cioè se ne metto in più per il KH mi alza anche il KH di conseguenza

Sì, chiaro. 
E vabbè, amen. Fai come dicono le istruzioni.
Speravo solo si potesse alzare un po' di più il KH ma è sempre complicato.
 

Posted with AF APP

Avatar utente
gciman
star3
Messaggi: 137
Iscritto il: 08/06/23, 11:46

Consigli avvio Pmdd

Messaggio di gciman » 03/08/2023, 20:53

@Marta  allora eseguito il cambio e allego il diario con i valori quasi tutto a 0 tranne il k che è ancora alto a 42 (era fuori scala e ho eseguito il test con 10 ml di acqua osmotica e 5 ml di acquario e poi moltiplicato il risultato per 3 è corretto? test jbl)
 
cosa mi consigli di inserire come fertilizzante e in che tempi?
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17965
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Consigli avvio Pmdd

Messaggio di Marta » 04/08/2023, 6:52

Buongiorno.
Non ti preoccupare del K. Ora che usi i sali sarà comunque alto.
Per quanto non sono convinta che il valore sia giusto: GH 8 ed EC 290 non mi farebbero pensare a tanto potassio, ma coi sali probabilmente non riesco a stimare correttamente.
 

gciman ha scritto:
03/08/2023, 20:53
cosa mi consigli di inserire come fertilizzante e in che tempi?

I tempi sono settimanali. Ogni settimana osserva le piante e fai un giro di test e vediamo cosa potrebbe occorrere.
 
Detto ciò bisogna prima di tutto concentrarsi su quel pH. Ne avevamo già parlato?
Se non ricordo male eroghi CO2. E con KH 4, se hai pH sopra il 7 c'è qualcosa che non va.
Dovresti avere un pH compreso tra 6,8 (22 mg/l di CO2) e 6,6 (35 mg/l di CO2).
 
Quindi cominciamo dalle basi: che test usi? Che range ha? Da quanto è aperto?
Che impianto di CO2 hai? Che diffusore? Quante bpm eroghi?
 
Sistemato questo, vediamo se dare qualcosa.

Posted with AF APP

Avatar utente
gciman
star3
Messaggi: 137
Iscritto il: 08/06/23, 11:46

Consigli avvio Pmdd

Messaggio di gciman » 04/08/2023, 10:59


Marta ha scritto:
04/08/2023, 6:52
Non ti preoccupare del K. Ora che usi i sali sarà comunque alto.

OK​
Marta ha scritto:
04/08/2023, 6:52
Detto ciò bisogna prima di tutto concentrarsi su quel pH. Ne avevamo già parlato?

no​
Marta ha scritto:
04/08/2023, 6:52
Quindi cominciamo dalle basi: che test usi? Che range ha? Da quanto è aperto?

uso test sera ha un mese il test ha range di 0,5​
Marta ha scritto:
04/08/2023, 6:52
Che impianto di CO2 hai? Che diffusore? Quante bpm eroghi?

CO2 con bombola riduttore di pressione e elettrovalvola diffusore ti lascio una foto,
la erogo con circa 60 bolle al minuto solo quando la luce è accesa al momento 6 ore di fotoperiodo perchè avevo un problema di alghe e mi hanno consigliato di abbassarlo ora ho ripulito il tutto e fatto il cambio e magari aumento di settimana in settimana di 30 minuti per tornare a 8 ore?
 
 
avendo tutti i nutrimenti a 0 non mi daranno problemi di crescita le piante?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gciman
star3
Messaggi: 137
Iscritto il: 08/06/23, 11:46

Consigli avvio Pmdd

Messaggio di gciman » 07/08/2023, 21:14

@Marta  

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17965
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Consigli avvio Pmdd

Messaggio di Marta » 08/08/2023, 8:46

Buongiorno @gciman  eccomi

gciman ha scritto:
04/08/2023, 10:59
uso test sera ha un mese il test ha range di 0,5

Il range è un po' ampio, ma il test dovrebbe essere buono.

gciman ha scritto:
04/08/2023, 10:59
la erogo con circa 60 bolle al minuto solo quando la luce è accesa

Ok. E quando hai fatto il test? A luci accese o spente? Prima o dopo il fotoperiodo?

gciman ha scritto:
04/08/2023, 10:59
fatto il cambio e magari aumento di settimana in settimana di 30 minuti per tornare a 8 ore?

Aspetta ancora un po'. Vediamo se le piante crescono e se le alghe non tornano.

gciman ha scritto:
04/08/2023, 10:59
avendo tutti i nutrimenti a 0 non mi daranno problemi di crescita le piante?

Beh, sì ma le piante sono capaci di fare qualche scorta.
Comunque vediamo...​
gciman ha scritto:
04/08/2023, 10:59
avendo tutti i nutrimenti a 0

​​​​​​Però non è esatto. Con i sali hai messo calcio, magnesio, zolfo e potassio.
Al massimo sei carente di azoto e fosforo. E di micro.
Dunque io partirei con piccole dosi di azoto e fosforo.
Poi metterei pure un pochino di ferro.
Hai o hai avuto polverosi sui vetri?
 
Vuoi provare a dire le dosi? Poi vediamo insieme se vanno bene o meno.

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 7 ospiti