Ho un acquario di 120l partito a novembre dell'anno scorso e abitato da gennaio.
Avevo iniziato con 10 Guppy, 10 neon e 6 corydoras, ma dopo varie peripezie, e purtroppo morti, oggi mi ritrovo con 7 corydoras, 9 neon e tra i 40 e i 50 guppy.
Dopo un periodo in cui i pesci si ammalavano in continuazione e dove tenevo spesso sotto controllo i valori dell'acqua, una volta che l'acquario si è stabilizzato e i pesci non hanno avuto più problemi, anche causa il poco tempo, ho smesso di fare analisi all'acqua.
Ad agosto, visto il notevole aumento degli abitanti (i Guppy sono peggio dei conigli

Nell'acquario ci sono una buona quantità di piante quindi i nitrati non mi preoccupano tantissimo (ma solo discretamente).
Quello che mi preoccupa molto è il pH, che è drasticamente sotto le soglie di compatibilità dei pesci che abitano l'acquario.
Non introduco artificialmente anidride carbonica e ho un areatore fisso nell'acquario, inoltre da un paio di settimane ho un ventilatore JBL puntato sulla superficie dell'acqua per abbassare la temperatura, che ora è stabile tra i 27 e i 28 gradi.
Considerato che l'acquario è da 100l netti e che ci vivono tra i 56 e i 66 pesciolini (i Guppy sono quasi tutti giovani e ci sono molti avannotti), è sovraffollato e l'unico modo per riportare i valori a parametri adeguati è togliere pesci, o possono restare e ci sono altre contromisure da adottare?
Queste sono le analisi complete:
pH 4.5
NO3- 30
NO2- 0.025
GH 6
KH 2
EC 310
PO43- 1.8
Lascio qualche foto dell'acquario
Grazie a tutti.
Marcello